ah tu consiglieresti un sub da 25?
Comunque volevo chiedervi un altra cosa già che ci sono ho calcolato il volume della cassa del mio vecchio subwoofer un kenwood kfc-w112s un subwoofer molto economico,comunque mi è uscito che questa cassaa è da 41 L circa quasi 42!
in bianco ho disegnato come è stato applicato quel materiale fonoassorbente al suo interno quella specie di lana che nella mia ignoranza credo di aver capito sia lana di roccia perdonatemi se ho detto una cavolata
comunque fatto sta che è applicata in quel modo lascia scoperta la faccia nella quale si avvita il sub mentre ricopre le facce che vi ho indicato in bianco più ovviamente quella dove ci sono i connettori e la faccia opposta!
la mia domanda è nel punto in cui scende verticale il materiale fonoassorbente che effetto ha sul volume del box?sembra quasi che vada a tagliare la parte fatta a triangolo per escluderla!
scusate non sono pratico e vorrei informazioni per poter riutilizzare la cassa con l'hx300 che mi sa andrò a comprare perchè mi è capitata un offerta!
E volevo chiedervi anche un altra cosa visto che due installatori mi hanno proposto due cose completamente opposte,uno mi ha detto di prendere l Hx 300d il doppia bobina da far lavorare a 2 ohm e il mio ampli a tale impedenza eroga 800 watt!
L altro installatore mi ha detto che non vale la pena prendere un doppia bobina e farlo lavorare a 2 ohm perche a suo parere lo sforzerei solo senza avere un guadagno per il quale ne valga la pena e mi ha consigliato di prendere l hx300 il mono bobina e farlo lavorare così a 4 ohm e eventualmente un futuro aggiungere un altro hx300 questo potrebbe anche essere stato detto per guadagnarci il doppio se l avessi preso da lui!
Voi cosa ne dite vale la pena avere il doppia bobina visto dall ampli a 2 ohm così da erogare 800 watt rms o non ne vale la pena e è meglio avere il monobobina per far erogare all ampli 420 watt rms su 4ohm?