26-04-2012, 03:38
In effetti è buona norma mettere al massimo il10% in più del totale.
Problema audison srx1d
|
26-04-2012, 04:56
Citazione:l ampli lavora a tutta palla, assorbendo di conseguenza piu corrente possibileDiegone è qui che sbagli. Non è che assorbe più corrente possibile, ma assorbe tutta quella che riesce a fornire la batteria, che sono 2 cose ben diverse. Quell'amplificatore a 14,4V e ad 1 ohm eroga 1000watt. Sappiamo che P=VI, quindi I=P/V, dove P è la potenza, I è la corrente, V la tensione. In questo caso I=1000w/14.4V= 70A (arrotondato per eccesso e valutando una situazione ideale) Quindi per avere quei 1000watt a 14.4V gli servono 70A costanti. Torniamo alla nostra situazione. Suonando tracce da bassone con basso continuo e assorbimento 'fisso', possono succedere 2 cose. 1) Abbiamo un alimentazione adeguata, con batterie che reggono i 70A di assorbimento e rimaniamo a 14.4V e il nostro amplificatore continuerà ad erogare 1000watt. 2) Non abbiamo un alimentazione adeguata. Succede che la tensione cala. Calando la tensione l'amplificatore erogherà chiaramente meno watt ma sempre con un assorbimento di 70A, altrimenti non si giustifica a caduta di tensione, poichè nel momento in cui assorbirebbe di meno la tensione deve risalire. Ma non succede che l'amplificatore assorba piu di quanto necessiti per erogare i 1000watt. Citazione:cesco, allora mi spieghi perchè ogni amplificatore ha fuse di diverso amperaggio? non sono mai riuscito a capirlo!!! vorrei una spiegazione sensata e dimostrata. Ogni amplificatore ha un fusibile diverso per la formula che ti ho detto prima. 2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE 6 Diaboliko RK200n > Steg k202 1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer
26-04-2012, 05:14
(26-04-2012, 04:56 )cesco v91 Ha scritto:Citazione:l ampli lavora a tutta palla, assorbendo di conseguenza piu corrente possibileDiegone è qui che sbagli. Non è che assorbe più corrente possibile, ma assorbe tutta quella che riesce a fornire la batteria, che sono 2 cose ben diverse. cesco tutti e dicco tutti dicono di mettere fuse adeguati all assorbimento dell ampli con al max lo scarto del 10% per me come credo per il resto del mondo dire metti un fuse da 100A o da 200A è uguale e veramente sbagliato, e credo fermamente che se lo mette superiore a quanto non debba essere prima o poi il finale lo saluta!!! io son curioso di sapere chi dice che puo mettere un qualsiasi fuse, dove sta scritto, chi lo dice perche credimi sta cosa mi sorge veramente strana ma soprattutto sbagliata!! sarei veramente felice se maxtarget (senza offesa per nessuno), dicesse la sua a riguardo, perche a questo punto è da chiarire sta cosa se per me o se è da chiarire per te, io sono sincero, sono molto disponibile ad ammettere mea culpa, ed ad ammettere di aver torto, non per mancanza di fiducia ma se lo stesso ragionamento tuo me lo fa anche max da installatore allora ammetto la mia ignoranza e mi faccio da parte!! CHI PO NON VO
CHI VO NON PO CHI SA NON FA CHI FA NON SA E COSI IL MONDO MAL VA
26-04-2012, 05:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2012, 05:28 da alexdbsound.)
Hai detto due cose contrastanti, la formula dà il totale, ovvero in questo caso la casa ha messo un fuse da 80, ma se come dici tu, so possono mettere fuse da 200 ampere che la fanno a fare questa formula? Sono tutti scemi questi, si spremono le meningi per capire che fuse mettere quando potrebbero fare un fuse unico, universale x tutti gli ampli, sia un majestic da 100 che un soundstream da 10k watt.
Cmq cesco, non mi và di continuare, siamo ot. E non mi sono iscritto qui per fare il saputello, quindi accetto il tuo punto di vista, ma io rimango della mia idea. giusta o sbagliata che sia, ma segue una teoria ben precisa, dichiarata da chi li produce gli amplificatori, non da un qualsiasi patito di hifi. È come dire che in una macchina diesel puoi fare il pieno di benzina che non succede niente. Bah!!! Cesco non facciamone una questione di stato! È stato un piacere. Alex.
26-04-2012, 07:30
e io che ho girato 2 anni senza fuse?
ognuno ha le sue idee stop,e nessuno ci/vi obbliga a fare cose contro il vostro parere.
26-04-2012, 08:07
no ragazzi abbiate pazienza per ora chiudiamo questo O.T. perche non è giusto nei confronti dell utente che ha aperto il topic, dei mod che si occupano della pulizia dei topic stessi e di tutti gli ospiti che leggono, quindi io mi scuso per aver amplificato questo O.T., ma il discorso è da approfondire in secondo luogo perche non è una cosa molto saggia consigliare, se poi non si è convinti di saper la verità a mio avviso, qui si parla di corrente e non brucia 2 tweeter da 50€ qui si rischia di far bruciare un ampli da 500€ nuovo ad un utente non esperto, che ha chiesto consiglio,
PS: appena mi rassereno con i pensieri apro un topic a riguardo (mo sto incasinato perso con 100 cose da fare):S scusa cesco non ce l ho con te ci mancherebbe fino ad ora ti ho visto dare ottimi consigli è che questo mi sembra troppo pesante da dare se non si è convinti di quel che si dice, scusa ancora non ti offendere è un mio parere CHIUSO O.T. CHI PO NON VO
CHI VO NON PO CHI SA NON FA CHI FA NON SA E COSI IL MONDO MAL VA
26-04-2012, 08:26
Cit @cesco : In questo caso I=1000w/14.4V= 70A (arrotondato per eccesso e valutando una situazione ideale)
Quindi per avere quei 1000watt a 14.4V gli servono 70A costanti. Apparte l'off topic xo vedendo il calcolo di cesco fatto sopra se metto un fuse da 80A non dovrebbe darmi + problemi inquanto la somma fatta è 70 A
26-04-2012, 08:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2012, 08:31 da Diegone.)
e allora si ritorna sul solito discorso se l audison ha deciso di metterne uno da 80A un motivo ci sarà??
chi puo sapere meglio della casa madre quale fuse adottare, te vai di 80A al max 90A se esiste e se lo trovi ma non piu di 90A, se non lo trovi vai di 80A come dice mamma AUDISON a e non metterlo piu da 50A senno gli tronchi le gambe al finale al minimo sforzo CHI PO NON VO
CHI VO NON PO CHI SA NON FA CHI FA NON SA E COSI IL MONDO MAL VA
26-04-2012, 08:34
(26-04-2012, 08:29 )Diegone Ha scritto: e allora si ritorna sul solito discorso se l audison ha deciso di metterne uno da 80A un motivo ci sarà?? ok grazie a tutti ragazzi beh l'ampli è nuovo e di fonderlo prima di gustarmelo nn ho proprio voglia e poi costicchia pure :p appena lo metto provo e vi faccio sapere tutto il problema poi sarà tararlo ahahahahah ha un mare di funzioni ma poi aprirò un altro topic al riguardo :p si è capito che è la prima volta maneggio un audison mesà .....
26-04-2012, 08:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2012, 08:47 da cesco v91.)
Citazione:è che questo mi sembra troppo pesante da dare se non si è convinti di quel che si diceMa io sono piu che convinto di quello che dico. :p Io non mi offendo ne me la prendo, siamo qui per scambiarci opinioni. Basta OT. @skursh83 scusaci per aver abusato del tuo topic. Se vuoi fai cosi. Mettilo da 80A, se salta lo metti più grande. 2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE 6 Diaboliko RK200n > Steg k202 1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer |
Discussioni simili | |||||
Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
Problema cassa attiva | Gio77 | 0 | 467 |
05-03-2022, 03:55 Ultimo messaggio: Gio77 |
|
Problema sottochiave radio fiat qubo | AlleBert | 2 | 271 |
20-02-2022, 20:34 Ultimo messaggio: megane |
|
Problema tweeter | Caccavellashow | 8 | 718 |
08-12-2021, 10:22 Ultimo messaggio: Caccavellashow |
|
Problema cavo tweeter | Hertz207 | 3 | 1.219 |
23-08-2021, 23:45 Ultimo messaggio: Hossing |
|
Kit AP audison in clipping e impianto suona poco | marcoraiser | 7 | 686 |
10-06-2021, 17:04 Ultimo messaggio: marcoraiser |
Utenti che stanno guardando questa discussione: |
3 Ospite(i) |