Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Problema audison srx1d
#61
Mamma mia che storia.... Na telenovela,che io sappia tutte ste seghe mentali dei fusibili se le fanno in tanti,ma mi sembra che si sia spiegato bene a cosa serve il fusibile di linea,per far si che un fusibile nn si bruci,e quindi dia fuoco e fiamme alla macchina ,da quello che so io,dovrebbe superare gli amper della batteria stessa... Quindi il fusibile a protezione del cavo principale in caso di corto salta cmq. Adesso telefonerò allo zio,e lo farò scrivere a lui,così tutti contenti,il fatto del 10% si usa con i novizi che sono più a rischio ca...te,poi col tempo si impara tutto quello che è stato detto fino adesso....
[Immagine: rebar.png]
[Immagine: bardavdef.jpg]
Tutto by zio max
Pioneer p88rsII+cd ib100
ml 1600-mt23 art 400.2/abola synthesis
re audio sx 12 Hv 16 thesis
Alimentazione:hi-flex 50mmq fam 80+fam 100
Rispondi

#62

(26-04-2012, 01:37 )Diegone Ha scritto: @cesco
scusa cesco ma hai un po di confusione su questo argomento, è meglio che ti chiarisco una cosa come tutti i componenti il fuse è una protezione anche l autoradio ne ha una, nel caso il finale con un carico eccessivo assorba piu A di quanto non possa assorbire, il fuse lo "regola" interrompendo il flusso di corrente.

Questa, è una cappellata.

Tu stesso dici che magari, ti sei sbagliato, qui:

(27-04-2012, 01:43 )Diegone Ha scritto: si si per il funzionamento dell ampli ok l ha detto anche cesco ed approvo al 100% magari ho sbagliato a dire che arriva piu corrente

E io ti ho risposto dicendo:

Magari ?

Hai detto una cappellata bella e buona Smile E almeno un punto è stato chiarito.

Ora, ho fatto due domande, brevi, e dirette e mi aspetto una risposta, una qualunque, giusta o sbagliata che sia, va bene anche un non lo so, ma mi aspetto una risposta.








Rispondi

#63
ragazzi a voi sembrerà pure una telenovela, sta di certo che a dare un consiglio ad un novizio, e dire metti un fuse grosso tanto gli fa solo che bene, è sbagliato, poi gli va a fumo il cavo, ed il novizio pensa ma come???mi hanno detto di poterlo mettere anche piu gosso. tutto qua tutti sbagliamo per carità pero il problema non è errare ma perseverare,
questo ultramega off topic, sarà utile a chi un gg verranno dei dubbi, non è proprio una "telenovela" puo essere utile, detto questo chido personalmente parlando il topic dicendo che lo zio la sua l ha scritta a modo suo in un altro topic dicendo la medesima cosa, c'è sopra il link messo da me,

chiedo scusa per la lunga discussione ora si puo tornare in topic Big GrinBig Grin
e grazie dei chiarimentiBig GrinBig Grin
(27-04-2012, 02:36 )marco206spl Ha scritto:
(26-04-2012, 01:37 )Diegone Ha scritto: @cesco
scusa cesco ma hai un po di confusione su questo argomento, è meglio che ti chiarisco una cosa come tutti i componenti il fuse è una protezione anche l autoradio ne ha una, nel caso il finale con un carico eccessivo assorba piu A di quanto non possa assorbire, il fuse lo "regola" interrompendo il flusso di corrente.

Questa, è una cappellata.

Tu stesso dici che magari, ti sei sbagliato, qui:

(27-04-2012, 01:43 )Diegone Ha scritto: si si per il funzionamento dell ampli ok l ha detto anche cesco ed approvo al 100% magari ho sbagliato a dire che arriva piu corrente

E io ti ho risposto dicendo:

Magari ?

Hai detto una cappellata bella e buona Smile E almeno un punto è stato chiarito.

Ora, ho fatto due domande, brevi, e dirette e mi aspetto una risposta, una qualunque, giusta o sbagliata che sia, va bene anche un non lo so, ma mi aspetto una risposta.

certo marco la cappellata l ho detta, me ne sono accorto cesco ha specificato meglio ed io ho appreso, ripeto la cazzata l ho detta, ma resta il fatto e ti rispondo alla domanda, che è ovvio che se si ha un ampli che al massimo regime assorbe 80A si mette un cavo adeguato che supporti tale corrente con, (e qui si torna al punto di tutto il discorso) fuse adeguato, non a casaccio!!
ripeto per la 3 volta e lo ammetto ho detto una cazzatona ho sbagliato avevo un le idee confuse a riguardo e cesco me le ha chiarite, ma sul discorso fuse (che poi è il punto del lungo off topic) va messo in base all impianto non a caso... giusto?? riprendimi se sbaglio
detto questo credo di averti risposto noo??
CHI PO NON VO
CHI VO NON PO
CHI SA NON FA
CHI FA NON SA
E COSI IL MONDO MAL VA

[Immagine: diegone2png.png]
[Immagine: diegone.png]
Rispondi

#64
Bene, visto che sei tornato in topic, rispondi gentilmente alle mie due domande ?

edito, la tua risposta è pervenuta quando gia avevo postato.

No, non hai risposto.

Le mie due domande sono molto chiare, te le ripropongo.

Gradirei, se possibile, sapere cosa succede se:

1) montiamo un ampli da 1kw, tenendo buono il cavo e il fusibile per l'ampli da 10kw?

2) montiamo un ampli da 10kw, tenendo buono il cavo e il fusibile per l'ampli da 1kw?








Rispondi

#65
(27-04-2012, 02:03 )marco206spl Ha scritto: Magari ?

Hai detto una cappellata bella e buona Smile E almeno un punto è stato chiarito.

Riguardo la vostra diatriba, la ritengo una grande sega mentale.

Il fusibile di linea protegge il cavo, se ci monti un ampli da 10kw ci sarà un cavo adeguato, con un fusibile adeguato al cavo, viceversa se monti un ampli da 1kw avrai un cavo piu piccolo, con un fusibile riadeguato.

Problema:

1) cosa succede se montiamo un ampli da 1kw, tenendo buono il cavo e il fusibile per l'ampli da 10kw?

2) cosa succede se montiamo un ampli da 10kw, tenendo buono il cavo e il fusibile per l'ampli da 1kw?

ok ho riletto le domande e ti voglio rispondere ma non capisco cosa intendi per "tenedo buono"
CHI PO NON VO
CHI VO NON PO
CHI SA NON FA
CHI FA NON SA
E COSI IL MONDO MAL VA

[Immagine: diegone2png.png]
[Immagine: diegone.png]
Rispondi

#66
intende tener montato....
[Immagine: rebar.png]
[Immagine: bardavdef.jpg]
Tutto by zio max
Pioneer p88rsII+cd ib100
ml 1600-mt23 art 400.2/abola synthesis
re audio sx 12 Hv 16 thesis
Alimentazione:hi-flex 50mmq fam 80+fam 100
Rispondi

#67
in entrambi gli esempi è sbagliato il rapporto di cavi e fusibili, pero nel primo caso dove abbiamo un ampli da 1 kw con cavo che puo sostenere amperaggi per ampli da 10kw, in caso di eccessiva corrente richiesta dal finale il cavo ed il fuse sopportano tranquillamente il carico, mentre nel secondo caso, se abbiamo un ampli da 10 kw con cavo e fuse che sopportano ampli da 1 kw, in caso di una richiesta di corrente piu dinamica da parte del finale, salta il fuse...no?? (e se si mette un fuse troppo grosso con lo stesso cavo, e ampli), cuoce il cavo stesso
ho detto bene?
CHI PO NON VO
CHI VO NON PO
CHI SA NON FA
CHI FA NON SA
E COSI IL MONDO MAL VA

[Immagine: diegone2png.png]
[Immagine: diegone.png]
Rispondi

#68
A parte che eccessiva ancora non ho capito cosa voglia dire, comunque:

Per la seconda domanda, risposta giusta.

Per la prima, hai detto quello che hertz e company hanno sostenuto, ovvero non succede niente.








Rispondi

#69
va beh ooh che ti devo dire io intendevo un altra cosa...poi se è cosi avrò torto...
CHI PO NON VO
CHI VO NON PO
CHI SA NON FA
CHI FA NON SA
E COSI IL MONDO MAL VA

[Immagine: diegone2png.png]
[Immagine: diegone.png]
Rispondi

#70
Io non ho detto che hai ragione o torto, ho detto che mi hai risposto esattamente come dicevano hertz e gli altri.

Tue parole, in caso di fusibile sovradimensionato (ovviamente non più della portata del cavo) è tutto tranquillo.

Sono le tue parole, mica le mie.








Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema cassa attiva Gio77 0 467 05-03-2022, 03:55
Ultimo messaggio: Gio77
  Problema sottochiave radio fiat qubo AlleBert 2 271 20-02-2022, 20:34
Ultimo messaggio: megane
  Problema tweeter Caccavellashow 8 718 08-12-2021, 10:22
Ultimo messaggio: Caccavellashow
  Problema cavo tweeter Hertz207 3 1.219 23-08-2021, 23:45
Ultimo messaggio: Hossing
Sad Kit AP audison in clipping e impianto suona poco marcoraiser 7 686 10-06-2021, 17:04
Ultimo messaggio: marcoraiser

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
4 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.