Messaggi: 1.001
Discussioni: 41
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
6
Non mi hai detto le pendenze di taglio però
Qua è l'errore che si commette spesso:
se tu tagliassi con un filtro di primo ordine un medio a 5000 e il tw a 6000 non avresti affatto un buco in quella gamma di frequenza. Il trasduttore passati i 5000 Hz continua a suonare ma con meno db ( nel nostro esempio 6 in meno per ogni frequenza armonica )
Oltre a questo giovi del fatto che non forzando l'ap a riprodurre qualche Hz in più, è meno soggetto allo sforzo meccanico.
Pioneer p88rs;
HT25+HV165L: Orion GX 2150;
MONACOR SP-15A/402PA: Rockford Fosgate BD 15001.
![[Immagine: 2dh8rnm.jpg]](http://i52.tinypic.com/2dh8rnm.jpg)
Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
(28-05-2012, 21:17 )kevinvts Ha scritto: (28-05-2012, 21:13 )albynumber01 Ha scritto: Pendenze?
Non è un po troppo enfatizzata la gamma in cui si sovrappongono mid e tw? Inoltre non mi sembra il massimo forzare le sv a salire e le st a scendere per riprodurre una buona fetta della stessa gamma. La hertz gli sv li da da 100 a 7000 e i tweeter da 2,500 a 20000,avevo provato anche altri tagli ma mancava qualcosa,dici di provare a fare:
sv 175-6000
tweeter 5500-16000
farli incrociare un pochino non è meglio?
se è meglio, si deve ascoltare... in attivo può corrispondere anche un taglio aperto .... tipo il medio basso LP 3.500hz e HP 6.300hz al tw... e può non mancare nulla, senza buchi...
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 71
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
0
(28-05-2012, 21:27 )albynumber01 Ha scritto: Non mi hai detto le pendenze di taglio però
Qua è l'errore che si commette spesso:
se tu tagliassi con un filtro di primo ordine un medio a 5000 e il tw a 6000 non avresti affatto un buco in quella gamma di frequenza. Il trasduttore passati i 5000 Hz continua a suonare ma con meno db ( nel nostro esempio 6 in meno per ogni frequenza armonica )
Oltre a questo giovi del fatto che non forzando l'ap a riprodurre qualche Hz in più, è meno soggetto allo sforzo meccanico.
Le pendenze non le ricordo bene cmq le ho fatte ad orecchio,faccio prima a farlo tarare da qualcuno piu competente e basta.
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
(28-05-2012, 20:51 )kevinvts Ha scritto: (28-05-2012, 20:45 )albynumber01 Ha scritto: I tagli come li hai impostati?
I medi da 175 a 6500
i tweeter da 4500 a 16000
e ti credo, che strilla...
Messaggi: 71
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
0
perchè max....spiegami.....
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
29-05-2012, 07:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-05-2012, 07:06 da maxtarget.)
molto semplice.
supponiamo che tutto il resto sia a posto; ovvero, che i medi non siano "intubati" nella loro emissione posteriore (cosa che renderebbe citofonica e colorata la gamma media), che le portiere siano adeguatamente insonorizzate, che insomma la parte meccanica dell'insrallazione sia ok;
tu sommi in questo momento, tre effetti negativi:
- la sicura presenza di breuk-up dei medi, che vanno ben oltre il range ottimale (lascia perdere i grafici.. la portiera di un'auto, e quattro trasduttori che lavorano insieme nello stesso volume di carico, sono ben altra cosa rispetto una camera anecoica)
- la sovrapposizione, con evidente esaltazione all'incrocio, dell'emissione delle due vie;
- il range troppo ampio, timbricamente (NON elettricamente...) verso il basso, di tweeter a compressione.
la prima prova da fare, è abbassare, e di molto, la chiusura dei medi; 4500-5000 hz circa (ma in certi casi li ho abbassati ben al di sotto di così) sono sufficienti; i tw, perlomeno a partire dai 6 Khz. dfopodichè, saranno le pendenze diverse, e la giusta, consequenziale alchimia di fasi (senza analisi strumentali non è semplice azzeccarle...si va a orecchio, e tentativi), a darti il miglioramento che desideri.
Messaggi: 71
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
0
(29-05-2012, 07:06 )maxtarget Ha scritto: molto semplice.
supponiamo che tutto il resto sia a posto; ovvero, che i medi non siano "intubati" nella loro emissione posteriore (cosa che renderebbe citofonica e colorata la gamma media), che le portiere siano adeguatamente insonorizzate, che insomma la parte meccanica dell'insrallazione sia ok;
tu sommi in questo momento, tre effetti negativi:
- la sicura presenza di breuk-up dei medi, che vanno ben oltre il range ottimale (lascia perdere i grafici.. la portiera di un'auto, e quattro trasduttori che lavorano insieme nello stesso volume di carico, sono ben altra cosa rispetto una camera anecoica)
- la sovrapposizione, con evidente esaltazione all'incrocio, dell'emissione delle due vie;
- il range troppo ampio, timbricamente (NON elettricamente...) verso il basso, di tweeter a compressione.
la prima prova da fare, è abbassare, e di molto, la chiusura dei medi; 4500-5000 hz circa (ma in certi casi li ho abbassati ben al di sotto di così) sono sufficienti; i tw, perlomeno a partire dai 6 Khz. dfopodichè, saranno le pendenze diverse, e la giusta, consequenziale alchimia di fasi (senza analisi strumentali non è semplice azzeccarle...si va a orecchio, e tentativi), a darti il miglioramento che desideri.
Perfetta spiegazione max,per l'insonorizzazzione è tutto ok,dalle porte al tetto al baule ai fianchetti,tutta insonorizzata l'auto....fine settimana mi metto dietro e provo questi tagli,per ora grazie dei consigli....aggiornerò quando avrò tarato nuovamente.
Messaggi: 71
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
0
Oggi mi sono messo a fare qualche taratura,allora ho messo i medi da 175 a 4000 e i tweeter da 4000 a 18000,ho provato a lasciare senza pendenze di taglio,tutto flat e gia va molto meglio non strilla piu.....un installatore mi ha detto di lasciare tutto in flat,voi che dite?
Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
ALZA il taglio dei tw a 6.000hz con 12db/oct di pendenza...e i wf li lasci a 4.000hz ! hai provato cosi' ?
Che significa " ho provato a lasciare senza pendenze di taglio,tutto flat e gia va molto meglio"
senza pendenze , non c'è taglio ! 
almeno di primo ordine 6db/oct... tagli qualcosa !
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 71
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
0
(30-05-2012, 04:37 )megane Ha scritto: ALZA il taglio dei tw a 6.000hz con 12db/oct di pendenza...e i wf li lasci a 4.000hz ! hai provato cosi' ?
Che significa "ho provato a lasciare senza pendenze di taglio,tutto flat e gia va molto meglio" 
senza pendenze , non c'è taglio !
almeno di primo ordine 6db/oct... tagli qualcosa !
domani provo cosi e sentiamo....con le pendenze non sono molto afferrato perciò preferisco non giocarci molto,ma possibile che tra di voi non cè qualcuno della lombardia cosi da potermelo tarare personalmente?!
|