Messaggi: 6.644
Discussioni: 100
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
33
perchè uguale?
Io ne metterei 2 migliori se il tuo budget lo permette..
Se poi un giorno ti prende la mania che fai?ti ri mordi le mani?no
Messaggi: 394
Discussioni: 18
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
0
fatti allargare l'alloggio batteria...ne monti una BUONA da 120 Ah e ti pari il culo bene o male ..!
meglio di montare 2 batterie scarse ke messe insieme va la metà di una sola ma buona!
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
(02-08-2012, 04:41 )Mario91 Ha scritto: il post precedente era una risposta al post di headtunez...
comunque era mia intenzione mettere 2 batterie a questo punto, quello che però nessuno mi ha ancora confermato è che se possono andare bene 128Ah e 1220A totali per far suonare a dovere l'EXT, se si, allora mi conviene mettere una batteria uguale a quella che già ho nel vano motore...
no, perlomeno non in termini di operatività reale.
lascia la 64Ah originale davanti, porta una doppia linea ( + e - ) da almeno 50/70mmq dalla batterie originale, in baule (ovviamente i cavi originali di alimentazione e massa della batteria in vano motore, andrebbero sostituiti... con cavi di adeguata sezione) e trova lo spazio per due AGM (solo per questioni di sicurezza) da almeno 60A cad.
oppre, vendi l'ampli e prendi un finale più idoneo al tuo scopo; più musicale e meno affamato; un etx per pilotare un ML equivale a usare un fucile a pompa per ammazzare le mosche, è un nonsenso.
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Concordo al 100%.
L'ampli è inutile per questioni di coerenza di accoppiamento.
L'esempio di max calza a pennello.
Io lo venderei, e prenderei un buon classe AB che eroga minor potenza, e assorbe meno.
Ti basta una 90ah agm, e sei apposto. Se davanti non ci sta, la metti dietro in parallelo.
Tra l'altro l'ext 3000 è parecchio delicato, sono board vecchiotte.
Per cui.....
Messaggi: 60
Discussioni: 10
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
11-08-2012, 09:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-08-2012, 09:50 da Mario91.)
se invece sostituissi l'ML 3000 con un HX 380, dato che ho la possibilità di farlo, potrei guadagnare qualcosa?
e poi oggi non sono simili come struttura gli HX e gli ML? o c'è ancora la classica differenza che l'HX è energico mentre l'ML è più raffinato?
sto anche pensando di cambiare amplificatore, passando dall'EXT ad un HiFonics Boltar VII (1x840W RMS@4 ohm in bridge).. che ne dite? dovrebbe essere più equilibrata la cosa?
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
di finali validi ce ne sono a iosa. non cambierei l'ML.