Messaggi: 159
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2012
Reputazione:
0
11-08-2012, 23:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-08-2012, 23:56 da Mirkonat.)
Ciao ragazzi, una domanda veloce veloce.. per alimentare e stare sicuri, quanto deve essere di diametro il cavo del polo positivo?
Devo amplificare 1 kw in rms totali a 4 ohm... Considerate cmq che non devo fare spl, ne burpate ne tenere la musica a tutto volume, ma cmq devo stare sicuro in quei 2 minuti di follia che ogni tanto mi prende e mi fa alzare il volume a palla! xD
Il cavo in questione deve fare un tragitto di 6 metri, mentre il negativo è praticamente a 20cm...
Inoltre che batteria mi consigliate di comprare? Pensavo ad una 110-120A/h della bosh..
Grazie come sempre ragazzi!
Pioneer mvh8300bt
Audison millennium power4
Coral monza mk165
Precision power PCX2200
Coral XPL12
Enjoy it
Messaggi: 2
Discussioni: 1
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
0
ciao,
un kw rms,tutto in classe ab oppure utilizzi anche elettroniche in classe D per il sub ?
C'è un po di differenza altrimenti.
Messaggi: 1.730
Discussioni: 78
Registrato: Apr 2010
cavo 35mm2 (2AWG)
batteria una fam 100-120,e non avrai nessunissimo problema
Messaggi: 159
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2012
Reputazione:
0
15-08-2012, 03:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-08-2012, 03:15 da Mirkonat.)
Si ragazzi amplifico tutto ab.. Audison millennium power 4 e PP PCX2200
Non avevo specificato ma ho intensione di comprare SOLTANTO cavo puro 100% rame, quindi sulla qualità non ci sono equivoci

Inoltre il percorso del cavo è ben coibentato e isolato.
Tutti e 2 gli ampli lavorano ad inpedenze legermente superiori ai 4ohm, sia per pronte, che per sub.
Ho trovato nella mia zona cavo di ottima qualità da 50mmq (che credo sia 0.5 AWG) ma mi hanno cercato 14€ al metro... Ha pure il 35mmq della stessa qualità, quale scelgo?
La batteria sono costretto ad accontentarmi di quella che trovo dalle mie parti, non posso farmela spedire, me la distruggerebbero al trasporto...
Pioneer mvh8300bt
Audison millennium power4
Coral monza mk165
Precision power PCX2200
Coral XPL12
Enjoy it
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
100% ok, bisogna vedere quanto ce ne è, però.
L'indice INOPINABILE, è il peso del cavo.
Il cavo che pesa di più ha più rame di un altro.
Poi, devi considerare il discorso maneggievolezza, isolamento, trattamento.
Generalmente un sarflex industriale racchiude a suo favore tutte le caratteristiche da me scritte.
Messaggi: 1.509
Discussioni: 62
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
16
come al solito esce fuori qualche mia domanda.....
Cosè il cavo sarflex?
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE
ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO .....
SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
15-08-2012, 23:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-08-2012, 23:06 da marco206.)
Sarflex è semplicemente una marca. :-)
Di solito, sta sulle 8-9€ al metro il 50mmq, se acquisti la bobina da 25mt.
In ferramenta industriali dove puoi acquistare spezzoni, credo il prezzo si aggiri sui 10-11-12€ al metro.
Sempre per il 50mmq.
Comparalo con l'audison connection, direi che c'è un bel risparmio.
Sulla baia, poi, dovresti trovare prezzi ancora piu bassi.
Messaggi: 6.644
Discussioni: 100
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
33
esatto il 16 lo prendo 4 euro il 25 6 e il 50 10 euro in base ai metri