29-01-2013, 21:47
Ciao ragazzi,
da quando mi sono iscritto ho letto molto e scritto poco.
Avevo molte idee in mente ma non ho avuto modo di realizzarle causa matrimonio (mio) in arrivo e spese imminenti che mi hanno fatto rimandare ogni tipo di intervento sull'auto che posseggo.
L'idea era un impianto SQL o comunque qualcosa che ci si avvicinasse il più possibile.
sul front:
Coral PRX 165
Coral PRX 28
Coral PRN 200
Dietro un colassiale 165 di media qualità amplificato dall'autoradio (doppio DIN JVC - sempre Coral)
Un sub, sempre coral, pensavo al HDS 808 causa spazio ridotto del portabagagli che seppur poco mi occore utilizzare.
Come amplificatore ho qualche dubbio.
Prima pensavo all' HDP4 della Hertz(2x150 + 1x500 Watt 4 ohm), dopo ho pensato all'Audison SR5.
Usare il 5 canali sfruttandolo come 3 vie (150 W x 2 + 160 W x 1 a 4 Ohm)
il primo grande come un foglio A4, l'altro poco più lungo ma sempre di dimensioni contenute (tenendo sempre in considerazione il poco spazio a disposizione che ho).
Vi domando, rispetto a questo set up, quale amplificatore mettereste se doveste montarlo sulla vostra auto e per quali motivazioni?
Qualora fosse d'aiuto, ascolto classic rock, musica italiana, un po' di reggae. zero dance, zero house..
Saluti e grazie a chi risponderà
da quando mi sono iscritto ho letto molto e scritto poco.
Avevo molte idee in mente ma non ho avuto modo di realizzarle causa matrimonio (mio) in arrivo e spese imminenti che mi hanno fatto rimandare ogni tipo di intervento sull'auto che posseggo.
L'idea era un impianto SQL o comunque qualcosa che ci si avvicinasse il più possibile.
sul front:
Coral PRX 165
Coral PRX 28
Coral PRN 200
Dietro un colassiale 165 di media qualità amplificato dall'autoradio (doppio DIN JVC - sempre Coral)
Un sub, sempre coral, pensavo al HDS 808 causa spazio ridotto del portabagagli che seppur poco mi occore utilizzare.
Come amplificatore ho qualche dubbio.
Prima pensavo all' HDP4 della Hertz(2x150 + 1x500 Watt 4 ohm), dopo ho pensato all'Audison SR5.
Usare il 5 canali sfruttandolo come 3 vie (150 W x 2 + 160 W x 1 a 4 Ohm)
il primo grande come un foglio A4, l'altro poco più lungo ma sempre di dimensioni contenute (tenendo sempre in considerazione il poco spazio a disposizione che ho).
Vi domando, rispetto a questo set up, quale amplificatore mettereste se doveste montarlo sulla vostra auto e per quali motivazioni?
Qualora fosse d'aiuto, ascolto classic rock, musica italiana, un po' di reggae. zero dance, zero house..
Saluti e grazie a chi risponderà