02-03-2013, 00:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-03-2013, 01:08 da cesco v91.)
Non ti spieghi bene perché non sai la differenza tra SPL e suonare.
SPL non significa suonare ne tanto meno fare casino, bassone o botta secca che sia.
In SPL si misura la pressione sonora, appunto, di picco. Quindi il sub riproduce una singola frequenza per un paio di secondi.
Con un sistema SPL non ci suoni.
Se vuoi una buona pressione suonando, e per suonando intendo riprodurre canzoni e non singole frequenza, cerchi un sub che dia una botta secca ne possiamo parlare.
Quindi vuoi suonare o fare SPL?
C'è chi lo fa, ma i risultati sono scarsi. Chi lo fa lo fa per gioco ecco.
SPL non significa suonare ne tanto meno fare casino, bassone o botta secca che sia.
In SPL si misura la pressione sonora, appunto, di picco. Quindi il sub riproduce una singola frequenza per un paio di secondi.
Con un sistema SPL non ci suoni.
Se vuoi una buona pressione suonando, e per suonando intendo riprodurre canzoni e non singole frequenza, cerchi un sub che dia una botta secca ne possiamo parlare.
Quindi vuoi suonare o fare SPL?
Citazione:Pero io non ho mai ben capito una cosa... Una macchina che ha magari un fronte da urlo..e due sub da 38 dietro...per suonare usa un equaluzzazione e puo usare magari un altra configurazione solo quando fa la prova SPL per quei pochi secondi..disattivando il fronte e facendo andare il sub al massimo per il burp? Vedo molti che fanno cosi...
C'è chi lo fa, ma i risultati sono scarsi. Chi lo fa lo fa per gioco ecco.
![[Immagine: 35aoffm.jpg]](http://i39.tinypic.com/35aoffm.jpg)
2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer