Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Consiglio kit 2 vie senza amplificatore
#1
Salve ragazzi, come da titolo sto cercando consigli per l'acquisto di un kit 2 vie per il fronte anteriore. Ho una Grande Punto sport 3 porte, e, poichè ho il sistema Blue&Me ed il sistema NAV interfacciato con il cruscotto, non voglio cambiare autoradio (anche perchè per cambiarla dovrei spendere qualcosa come 200 Euro solo tra comandi al volante e ripristino del blue&me Undecided ).

Alla luce di ciò ho preso un subwoofer preamplificato da sotto sedile, l'Alpine SWD-1600, che devo ancora collegare, e stavo cercando appunto un kit 2 vie che può essere mosso SOLTANTO dall'autoradio di serie, poichè ho deciso di non montare alcun ampli sempre per rimanere contenuto con i costi, ed anche perchè le mie pretese non sono eccessive Big Grin

Sono arrivato a questi due kit:

Hertz DSK 165
Alpine SPG-17CS

Ho sentito parlare bene di entrambi, e mi chiedo se vi è un'altra valida alternativa entro i 100 euro, che sia pilotabile soltanto dall'autoradio di serie. Ascolto un po' di tutto, dal Jazz all'electro swing, dall'hip hop al rock. Vorrei dei bassi "decenti" e perlomeno che non sgranino appena alzo il volume, ma soprattutto voglio dei buoni alti, quindi punto più alla qualità che alla quantità (non ascolto mai ad un volume esagerato, anzi!), rimanendo pur sempre con l'autoradio di serie Confused

Aspetto il vostro aiuto!
Chris
Rispondi

#2
Lascia quelli originali. Ti risparmi 100 euro Wink
[Immagine: 35aoffm.jpg]

2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer


Rispondi

#3
Anche secondo me!

Visto che la differenza sarebbe poca..ma proprio poca.

Tutto parte dalla pessima qualita sonora della sorgente..che sarebbe la prima da cambiare per fare un vero e proprio upgrade..prima ancora degli altoparlanti..imho

Michele Smile

Se non cambi la sorgente la differenza sará minima..anzi potresti anche peggiorare..poichè l amplificazione pochissimo qualitativa della sorgente che hai è fatta apposta per pilotare senza rogne le casse di serie di cartoncino..e non degli altoparlanti più qualitativi..
secondo me 100 euro sono troppi per un "not real upgrade"


Michele Smile
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#4
(04-10-2013, 10:48 )Dago Ha scritto: Anche secondo me!

Visto che la differenza sarebbe poca..ma proprio poca.

Tutto parte dalla pessima qualita sonora della sorgente..che sarebbe la prima da cambiare per fare un vero e proprio upgrade..prima ancora degli altoparlanti..imho

Michele Smile

Se non cambi la sorgente la differenza sará minima..anzi potresti anche peggiorare..poichè l amplificazione pochissimo qualitativa della sorgente che hai è fatta apposta per pilotare senza rogne le casse di serie di cartoncino..e non degli altoparlanti più qualitativi..
secondo me 100 euro sono troppi per un "not real upgrade"


Michele Smile

Addirittura starei meglio con gli ap di serie?! Sono insostenibili, gracchiano e fanno distorsioni appena alzo un po' il volume dell'autoradio.. Considerate che tolta l'iva li andrei a pagare circa 50/60 euro quei kit che vi ho detto.. Per quanto riguarda l'insonorizzazione avevo già messo in conto degli anelli in mdf e successivamente l'insonorizzazione completa della portiera.
Aiutatemii Sad
Rispondi

#5
Secondo me si..

il motivo principale del gracchiamento è dovuto in genere al fatto che la sorgente di serie i pochi watt che ha (come TUTTE le sorgenti), sono erogati zeppi di spurie, privi di controllo sugli ap, con un sacco di parti del messaggio sonoro mancanti , e non appena alzi un po il volume raggiunge (la sorgente) subito una saturazione di segnale, non ce la fa più diciamo...e manda quindi un segnale con alte percentuali di distorsione e rumore, che è la cosa più utile se si vuole avere in fretta un mal di testa e un mal di portafogli per ricomprare gli altoparlanti danneggiati...

Qualcuno la vede diversamente o dico bene?

Ivece cambiando prima la sorgente e cmq in seguito quasi per forza anche gli ap...intanto potrai ascoltare un suonoi più qualitativo, molto meno distorto e con più informazioni, e rimandi la rottura degli ap e delle orecchie...

MicheleSmile
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#6
(04-10-2013, 20:13 )Dago Ha scritto: Secondo me si..

il motivo principale del gracchiamento è dovuto in genere al fatto che la sorgente di serie i pochi watt che ha (come TUTTE le sorgenti), sono erogati zeppi di spurie, privi di controllo sugli ap, con un sacco di parti del messaggio sonoro mancanti , e non appena alzi un po il volume raggiunge (la sorgente) subito una saturazione di segnale, non ce la fa più diciamo...e manda quindi un segnale con alte percentuali di distorsione e rumore, che è la cosa più utile se si vuole avere in fretta un mal di testa e un mal di portafogli per ricomprare gli altoparlanti danneggiati...

Qualcuno la vede diversamente o dico bene?

Ivece cambiando prima la sorgente e cmq in seguito quasi per forza anche gli ap...intanto potrai ascoltare un suonoi più qualitativo, molto meno distorto e con più informazioni, e rimandi la rottura degli ap e delle orecchie...

MicheleSmile

Capisco, considera che io ho iniziato a pensare di migliorare per quanto possibile l'impianto audio dopo essermi innamorato di un Alpine serie Ida ... Il problema come ti ho già detto è che per cambiare sorgente devo spendere quasi 200€ Soltanto per ripristinare il Blue&Me ed il navigatore integrato con l'autoradio. Per cui, rimanendo con l'autoradio di serie, cosa mi consiglieresti di fare/acquistare? Considera che posso arrivare a spendere max 150/170 euro!
Grazie mille in anticipo e scusate se non sono molto esperto nel campo Undecided
Rispondi

#7
Figurati..non c è motivo di scusarsi di non avere esperienza..

Allora...
Se non puoi rinunciare a quelle cose allora valuta l acquisto di un kit economico con una efficienza molto alta.. Oppure due coassiali da spenderci il meno possibile...ma nom ti aspettare nessun cambio netto...potresti anche risparmiarti i soldi come dice cesco...

Ma poi..guara che il BT lo trovi integrato ormai in molte sorgenti anche economiche...

Il nav é cosi essenziale? Smartphone niente?

Michele
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#8
(04-10-2013, 22:36 )Dago Ha scritto: Figurati..non c è motivo di scusarsi di non avere esperienza..

Allora...
Se non puoi rinunciare a quelle cose allora valuta l acquisto di un kit economico con una efficienza molto alta.. Oppure due coassiali da spenderci il meno possibile...ma nom ti aspettare nessun cambio netto...potresti anche risparmiarti i soldi come dice cesco...

Ma poi..guara che il BT lo trovi integrato ormai in molte sorgenti anche economiche...

Il nav é cosi essenziale? Smartphone niente?

Michele
Ad avercelo il navigatore sul 4S ce l'ho, il fatto è che non vorrei perdere qualcosa che ho pagato per avere, tutto qua Tongue

Tu che kit mi consiglieresti con l'autoradio originale? Calcola sempre max 100 euro di spesa (con prezzi riferiti dalla baya)...
oppure mi consigli per forza di amplificare il fronte anteriore? (il posteriore ho già deciso di lasciarlo così com'è)
Abbi pazienza ti prego Rolleyes
Rispondi

#9
Nessun problema..come vedi pazienza ne ho..almeno tanta quanto la passione e la voglia di indirizzare bene i novellini e non fargli fare acquisto sbagliati o inutili...

Inutili o quasi..come nel caso di spendere 100 euro per un kit che non sfrutterai per niente
Non saprei cosa consigliarti piú di quello che ti ho giá detto...

Tu solo puoi consigliarti a capire cosa cerchi..perchè se vuoi comprare tanto per comprare ti do qualche nome di kit efficiente e valido..

Se invece alzi il budget e mi dici che vuoi amplificare..magari anche a step..allora giá si cambia musica..e ti posso dare il nome di qualche kit sui cento euro abbinabile ad una amplificazione economica ma buona..

Se nn c è un minimo di progetto in mente diventa difficile..

Si..il posteriore non considerarlo proprio..

Anche in caso di amplificazione futura fatti una ragione che il risultato sarà cmq di livello mediobasso visto l enorme collo di bottiglia della sorgente..

In realtá c è una siluzione x quelli come te che nn vogliono rinunciare alla sorgente originale..sarebbe di mettere un processore esterno che ne migliori il suono..ma nel tuo caso la vedo una soluzione dispendiosa e inadatta..
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#10
(05-10-2013, 00:31 )Dago Ha scritto: Nessun problema..come vedi pazienza ne ho..almeno tanta quanto la passione e la voglia di indirizzare bene i novellini e non fargli fare acquisto sbagliati o inutili...

Inutili o quasi..come nel caso di spendere 100 euro per un kit che non sfrutterai per niente
Non saprei cosa consigliarti piú di quello che ti ho giá detto...

Tu solo puoi consigliarti a capire cosa cerchi..perchè se vuoi comprare tanto per comprare ti do qualche nome di kit efficiente e valido..

Se invece alzi il budget e mi dici che vuoi amplificare..magari anche a step..allora giá si cambia musica..e ti posso dare il nome di qualche kit sui cento euro abbinabile ad una amplificazione economica ma buona..

Se nn c è un minimo di progetto in mente diventa difficile..

Si..il posteriore non considerarlo proprio..

Anche in caso di amplificazione futura fatti una ragione che il risultato sarà cmq di livello mediobasso visto l enorme collo di bottiglia della sorgente..

In realtá c è una siluzione x quelli come te che nn vogliono rinunciare alla sorgente originale..sarebbe di mettere un processore esterno che ne migliori il suono..ma nel tuo caso la vedo una soluzione dispendiosa e inadatta..

Guarda ho appena finito (con un grande aiuto di un amico) di far passare tutti i cavi del subwoofer.. Mi mancano gli ultimi ritocchi prima di provarlo e settarlo. A maggior ragione ormai direi che con le frequenze basse siamo apposto (ripeto, per le mie umili pretese). A questo punto non mi resta altro da fare che cambiare gli ap anteriori per ottenere degli alti un po' più discreti.. Alla luce di ció, essendo questo il mio progetto, quale kit ad alta efficienza mi consigli di prendere? (Tenendo conto anche dei due che ho proposto, e ricordando che punto ad una migliore resa delle frequenze alte)
Grazie
Chris
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consiglio kit 2 vie MondoTecnico 0 1 23-02-2024, 00:51
Ultimo messaggio: MondoTecnico
  Consiglio per mid-woofer e amplificatore Tizianogreen 0 3 14-04-2023, 02:10
Ultimo messaggio: Tizianogreen
  Consiglio nuova sorgente 2 din governator 0 0 10-01-2023, 03:10
Ultimo messaggio: governator
  Consiglio sorgente 2 din rasato77 0 1 24-12-2022, 04:14
Ultimo messaggio: rasato77
  Consiglio impianto Entry-level Deviljack 4 804 18-02-2022, 19:07
Ultimo messaggio: molarofrancesco

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
2 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.