Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Credo che la tua concezione di impianto sia unicamente il volume alto, per cui una sezione sub da 1kw ci può stare.
Io ai tempi avevo un finalino 2x90 per il fronte e 3kw di sezione sub. LOL !
Messaggi: 151
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2013
Reputazione:
0
19-12-2013, 11:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2013, 11:25 da cogos.)
io monto le 165.4P e mi trovo bene... reggono anche più dei watt dichiarati ma sono il modello nuovo? perchè il catalogo per le 165.4 dichiara 250w rms
il mio impiantino:
-pioneer deh 6400bt
-fronte.........
-subwoofer DD 9512 <3
-ampli sub hertz hp1d
-ampli fronte in progress
-cavo alimentazione 0awg by audison connection
-cavo segnale bt2 550 by audison connection
Messaggi: 24
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
Sulla baya ho trovato un'inserzione delle 165.4 e ce scritto 150wrms, sul catalogo come dici tu 250wrms. Ma è possibile? Insomma 250wrms su un 16cm mi sembra un pò esagerato, le mie ciare reggono 80wrms e hanno un magnete abbastanza grande, queste come ci arrivano a 250wrms?
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Il magnete influisce sulla tenuta in potenza ?!
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
(15-12-2013, 19:57 )headhunterz Ha scritto: A me non ha convinto per nulla l'ascolto delle axp
circa un mese fa le ho sentite anche io, sull'auto del cugino di un mio cliente del vecchio ristorante (marco206 dovrebbe ricordarselo, quello con la Gpunto nera con gli specchietti rosa).
per ragliare, ragliano.
Messaggi: 151
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2013
Reputazione:
0
gz94 conta che le 165.4 p dichiarano 350w e comunque dipende dall avvolgimento non dal magnete!!
il mio impiantino:
-pioneer deh 6400bt
-fronte.........
-subwoofer DD 9512 <3
-ampli sub hertz hp1d
-ampli fronte in progress
-cavo alimentazione 0awg by audison connection
-cavo segnale bt2 550 by audison connection
Messaggi: 1.456
Discussioni: 128
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
15
come dice marco il magnete non centra sulla tenuta in potenza, vorrei dire una cavolata, ma sulla tenuta in potenza oltre a fattori vi è anche la dimensione della bobina, più grande è più calore dissipara, e quindi più potenza applicabile giusto Marco?
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Conta l'avvolgimento, "quanto rame/alluminio c'è", e anche un corretto sistema di ventilazione; sotto inteso é il corretto utilizzo meccanico del componente.
@gz94 , che tipo di regolata dovrei darmi in base alle dimensioni del magnete?