Messaggi: 956
Discussioni: 28
Registrato: May 2010
Reputazione:
7
Salve ragazzi, su alcune riviste o ad esempio tra i dati forniti dai costruttori di altoparlanti, viene fornita la risposta in frequenza dei tweeter in asse e in una o più condizioni di fuoriasse, con l'indicazione dei gradi.
Mi chiedevo, come viene calcolato l'asse o il fuoriasse?
grazie
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Centro traferro/bobina - punto di "ascolto", in questo caso di misurazione.
Messaggi: 1.509
Discussioni: 62
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
16
Il centro dell'asse è tra il traferro ed il punto d'ascolto come dice marco, poi considera che il suono gira come se fosse un cono, quindi a 10 cm sopra/sotto/destra/sinistra di fuori asse hai la stessa risposta.
Il fuori asse se il tweeter è puntato verso il centro dell'auto e non verso il tuo orecchio è l'angolo formato appunto dalla semiretta centrale e quella che congiunge il tweeter con l'orecchio.
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE
ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO .....
SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250