Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
HELP problema portiere pesanti [RISOLTO]
#1
Exclamation 
A causa del peso delle portiere si è mosso il gancio a cui si chiude la serratura...è il caso di rimetterlo in asse o meno ? La seratura all'apertura fa un minimo di resistenza
p.s. la vite sotto è bloccata e non riesco a svitarla come fare ?


Allegati Anteprime
   
Rispondi

#2
certo, puoi riallinearlo.

se la testa è spanata, vai da un carrozziere; loro hanno chiavi idonee a rimuovere la vite. in caso, la sostituisci.

quando si insonorizzano o si modificano pesantemente le portiere, è sempre il caso di "alzare" di pochi imm (1-2) le regolazioni delle cerniere; il peso aumentato, rmette in linea da sè l'assetto porta.

nella giostra, tra tasca, trasduttori, barre saldate e inso pesante, avevo aumentato il peso di oltre 40kg a portiera; abbiamo divelto le cerniere, saldato piastre di tenuta nei longheroni, e risaldato le cerniere; le portiere si aprivano e chiudevano senza attrito o sforzo.

ovvio che nn è necessario intervenire così drasticamente, se il peso aggiuntivo ruota intorno ai 10-15 kg; ma un riallineamento conservtivo, aiuta ad evitare problemi futuri.
Rispondi

#3
Ok max procedero cosi ! la vite non è eccessivamente spanata credo che il problema della vite stia nel fatto che il blocco di ferro essendosi spostato schiacci la vite ancora di piu !
Penso che con un martello usando come scalpello un pezzo di legno potrei spostare pian pianino il tassello riallineandolo piu o meno in modo da decomprimere la vite...e se mai vado da un carrozziere...le portiere sono appesabtite giusto di 10 - 15 kg credo sia sufficente fare quello che hai detto tuSmile grazie mille della risposta faccio sempre tesoro dei consigli di questo forum Smile
per quanto riguarda invece gli snodi della porta non si corrono rischi ? meglio comunque ingrassarli per bene per ridurre l'attrito ?
Comunque piu che scendere qui il blocco si è spostato verso l'abitacolo nella parte inferiore...come procedere ?
Rispondi

#4
io ho sempre il problema che i bulloni di tenuta telaio sportello dopo 1 mese si svitano da sole, ho provato frenafiletti rosso, viti nuove, ma le viti serrano fino in fondo forte, ma si svitano.
Rispondi

#5
(09-03-2014, 09:40 )gigispl Ha scritto: io ho sempre il problema che i bulloni di tenuta telaio sportello dopo 1 mese si svitano da sole, ho provato frenafiletti rosso, viti nuove, ma le viti serrano fino in fondo forte, ma si svitano.

Personalmente ti consiglio la Loctite 242 blu, al lavoro la usiamo sui volani e sui parastrappi, e ti assicuro che le viti diventano belle dure da svitare! Cool
Work in progess.. Big Grin
Rispondi

#6
Ho scoperto piu che altro che la porta è appoggiata al gancio quando la si apre...infatti se a vetro aperto la si spinge verso l'alto non fa piu "tac"secondo me è piu che altro scesa verso il basso...come faccio a ovviare cio ? (in sostanza non credo che il problema dipenda dal blocco a cui si aggancia la serratura ma dalla portiera stessa che si sta abbassando...come posso agire ? sono un po agitato
Rispondi

#7
Diciamo che per riallineare la portiera, e quindi svitare riavvitare ecc ti potresti aiutare con un crick. Metti un pezzo di legno morbido, tipo abete tra la piastra del crick e lo sportello e lo sollevi quel tanto che basta per poter svitare e riavvitare agevolmente la parte interessata.
Rispondi

#8
Grazie mazzolo ma credo che tu non abboa capito la situazione perche è difficile da spiegare a parole...il hancio che ho fotografato è il gancio a cui la serratura fa presa quando la porta si chiude...questo come si puo notare dalle foto si è spostato verso l'interno dell'abitacolo di qualche millimetro...il mio sospetto era che quando aprivo la portiera facesse tac la serratura proprio per questo spostamento (cosa che potrebbe comunque essere) ma tuttavia non credo in quanto il problema credo dipenda dalla portiera che vada verso il basso in quanto oesante e il problema potrebbe essere dato dal fatto che la serratura schiacci il fermo al quale si aggrappa... quindi se il problema non fosse di quel blocco ma proprio della porta che si sta abbassando a causa del peso che devo fare ? potrei avere coseguenze negative se non intervengo celermente ? come posso intervenire ?
Rispondi

#9
Si scusa non avevo capito. Pensavo che il problema stesse sui cardini. La foto non l'avevo vista perchè la linea adsl fa cilecca. Cmq hai provato a mettere il grasso spray? Inoltre controlla se il filo dell'apriporta è in tensione o scorre male dentro la guaina. Ma quanto pensi di aver appesantito in kg? Sapresti quantificare?
Rispondi

#10
Una 15ina di chili...comunque ho sfatato il terrore di aver piegato il telaio il problrma è la serratura che "fa fatica" a sganciarsi dal blocco e fa "tac" per quel motivo infatti se quando apro la porta faccio pressione verso l'interno dell'abitacolo si apre quasi da se...il problema è dunque quel blocco di ferro...devo pian pianino rimetterlo in asse per poter svitare la vite che è compressa tra il foro nella lamiera e quel blocco di ferro...oggi per 15 minuti ho martellato un legno (per non rovinare la carrozzeria) dal basso verso l'alto con risultati scarsissimi : si sara alzato di 0,1 mm...ma almeno si è mosso....avete suggerimenti per come muovere sto blocco ?
Posto la foto di oggi


Allegati Anteprime
   
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema cassa attiva Gio77 0 467 05-03-2022, 03:55
Ultimo messaggio: Gio77
  Problema sottochiave radio fiat qubo AlleBert 2 271 20-02-2022, 20:34
Ultimo messaggio: megane
  Problema tweeter Caccavellashow 8 718 08-12-2021, 10:22
Ultimo messaggio: Caccavellashow
  Problema cavo tweeter Hertz207 3 1.219 23-08-2021, 23:45
Ultimo messaggio: Hossing
  problema escursione subwoofer sweet_boyxx 2 1.191 26-05-2021, 15:03
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
7 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.