Messaggi: 1.456
Discussioni: 128
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
15
io sarei capace di fare un montante che copre la metà del parabrezza xd vorrei fare un lavoro migliore del mio, sia come resa, che estetica...
[color=#8B4513]Luigi->Sicilia
Opel astra gtc
Pioneer deh 80prs
Helix hxa 400mk2->focal tnk 53-hertz v cone hl70
rockford power 500.2-res fvh 210
Boston g5 10'- audison hv16 twk
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
fosse così semplice, roby..
cmq gigi è già stato, per via telefonica, esaurientemente "erudito" sul come realizzare l'aperiodico a montante.
^_^
Messaggi: 1.456
Discussioni: 128
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
15
18-04-2014, 01:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2014, 01:15 da gigispl.)
cacchio 20 minuti di assistenza telefonica, ho capito come fare un carico aperiodico,su un medio a cmontante è sopratutto su come "accentrare" la medio alta, come orientamento, distanza medio e tw, in modo da avere meno sbattimenti di testa (a presto modifico la mia di medio alta xd), in fase di taratura...grazie mille zio max per il tuo tempo...un bel vassoio di cassatelle e cannoli siciliani ai conservato...eheheheh
ora mettiamoci a lavoro, che di lavoro c'è ne tanto mario xd....
[color=#8B4513]Luigi->Sicilia
Opel astra gtc
Pioneer deh 80prs
Helix hxa 400mk2->focal tnk 53-hertz v cone hl70
rockford power 500.2-res fvh 210
Boston g5 10'- audison hv16 twk
Messaggi: 1.670
Discussioni: 47
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
19
18-04-2014, 03:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2014, 03:10 da Titanic.)
(18-04-2014, 00:34 )maxtarget Ha scritto: fosse così semplice, roby..
cmq gigi è già stato, per via telefonica, esaurientemente "erudito" sul come realizzare l'aperiodico a montante.
^_^
Immagino
(18-04-2014, 01:14 )gigispl Ha scritto: cacchio 20 minuti di assistenza telefonica, ho capito come fare un carico aperiodico,su un medio a cmontante è sopratutto su come "accentrare" la medio alta, come orientamento, distanza medio e tw, in modo da avere meno sbattimenti di testa.
Be arrivato questo punto potresti svelare i consigli di MAX!!!!!
Vediamo se hai capito bene
Messaggi: 1.456
Discussioni: 128
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
15
roberto, appena arrivano i componenti, posterò le foto, dei particolari, ma supergiù ho capito il sistema..
allora:
un semplice box chiuso da 0,6 litri circa.
nella parte di tasca adiacente al parabrezza creare una fessura (tipo una porta di un box reflex) lunga un 15cm, e larga (non ricordo bene bene quanto mi disse max).
nella fessura verrà messo il dacron, (da provare), o il cascame.. incollato con piccole gocce di cianoacrilico (la quantità e il tipo è da decidere in fase di ascolto)
è un metodo molto usato in home, ho visto delle foto di casse home, che hanno un foro, riempito con fonoassorbente con quantità decise in fase di ascolto, l'effetto del buco+fonoassorbente, è quello di smorzare il picco di risonanza del medio (per effetto della resistenza del aria a trapassare il fonoassorbente, difatti un carico aperiodico è un sistema a cassa chiusa che sfrutta le perdite controllate, del foro praticato) e di simulare virtualmente un volume di box, più che elevato (ecco perchè tutto questo lavoro per un medio da 10cm) per non creare una struttura normale da 1-1,5 litri che a montante sembrerebbe un box per subwoofer.
ovviamente in fase di impellaggio, la parte adiacente alla porta o chiamiamola fessura, non dovrà essere impellata e quindi chiusa, ma in quella zona, si dovrà usare della tela acustica...per permettere che questa valvola variovent, possa funzionare bene.
max spero ho capito bene! xd sennò 20 minuti di conversazione per niente xd
[color=#8B4513]Luigi->Sicilia
Opel astra gtc
Pioneer deh 80prs
Helix hxa 400mk2->focal tnk 53-hertz v cone hl70
rockford power 500.2-res fvh 210
Boston g5 10'- audison hv16 twk
Messaggi: 1.670
Discussioni: 47
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
19
Perfetto  + o - era quello che immaginavo forse un po' meno
Aspetterò il vostro W.I.P.
Messaggi: 1.456
Discussioni: 128
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
15
Allora raga rispolverando il topic... Mario ha venduto l economica kenwood, e abbiamo preso un ottima jvc kd90 bt con ritardi temporali e tutto a presto foto del nuovo impianto sql ......lol
[color=#8B4513]Luigi->Sicilia
Opel astra gtc
Pioneer deh 80prs
Helix hxa 400mk2->focal tnk 53-hertz v cone hl70
rockford power 500.2-res fvh 210
Boston g5 10'- audison hv16 twk
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
10-05-2014, 08:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2014, 08:34 da maxtarget.)
il principio dell'aperiodico, ha, tra le sue basi, che il componente abbia un fattore di merito idoneo.
certo, nel caso di un mid a montante, è quasi.."improprio" parlare di carico aperiodico in senso stretto. è un adattamento.
sì hai compreso perfettamente. in quanto alla lunghezza-larghezza della "finestra", purtroppo si è costretti adalle dimensiuoni stesse del montante, per cui , cercando di ottenere una superifice la più ampia possibile, si dovrà giocoforza fare alcune prove a componente montato, per determinare tipo di materiali e quantità dei fonoassorbenti per realizzare la membrana.
Messaggi: 1.456
Discussioni: 128
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
15
Sono un fesso allora! Ho bene o male scritto supergiu' il progetto, dovevo chiedere i diritti d'autore e magari farmi pagare ahahagag
[color=#8B4513]Luigi->Sicilia
Opel astra gtc
Pioneer deh 80prs
Helix hxa 400mk2->focal tnk 53-hertz v cone hl70
rockford power 500.2-res fvh 210
Boston g5 10'- audison hv16 twk
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
|