Messaggi: 298
Discussioni: 49
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
0
Ciao a tutti, il mio dilemma di quest ultimi giorni e su come rifare le tasche e cioe, io al momento monto doppio 20 e 1 driver a porta (ciare 8.50ndw e sica u947) ma sono indeciso se fare le tasche per triplo 20 oppure per doppio 25 (cosi facendo sarei costretto a vendere i miei 20 che hanno si e no 2 mesi di lavoro) naturalmente in entrambi i casi i woofer saranno accompagnati da un driver serio. Voi cosa mi consigliate? triplo 20 o doppio 25? La differenza tra le due configurazioni e molta?
Grazie in anticipo.
Messaggi: 36
Discussioni: 5
Registrato: May 2015
(24-05-2015, 20:50 )Nando Ha scritto: Ciao a tutti, il mio dilemma di quest ultimi giorni e su come rifare le tasche e cioe, io al momento monto doppio 20 e 1 driver a porta (ciare 8.50ndw e sica u947) ma sono indeciso se fare le tasche per triplo 20 oppure per doppio 25 (cosi facendo sarei costretto a vendere i miei 20 che hanno si e no 2 mesi di lavoro) naturalmente in entrambi i casi i woofer saranno accompagnati da un driver serio. Voi cosa mi consigliate? triplo 20 o doppio 25? La differenza tra le due configurazioni e molta?
Grazie in anticipo.
Il 20 rispetto al 25 è piu veloce in risposta poiche ha meno "materiale" da spostare. Il 25 è xo piu corposo ma piu lento. Tutto poi è in base a come li tagli. In ogni caso a livello economico ti converrebbe prendere un ultima coppia di 20 e suonare con 3 20 a porta. A livello di collegamento però è piu facile configuare un numero pari di woofer perciò i 2 25 sono piu facili da adattare all ampli
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
(25-05-2015, 07:41 )nerino123 Ha scritto: Il 20 rispetto al 25 è piu veloce in risposta poiche ha meno "materiale" da spostare.
e come, no...
Messaggi: 298
Discussioni: 49
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
0
Allora, per quanto riguarda i tagli parto dai 63/80 hz per poi chiuderli sui 2500/3000 (questo in linea di massima), per l impedenza no problem perche i woofer da 20 sono da 8 ohm quindi non dovrei avere problemi ad utilizzarne 3. Che il 20 rispetto al 25 sia piu veloce lo so, quello che vorrei capire e se il doppio 25 e nettamente superiore al triplo 20 a tal punto da valutare seriamente di vendere i 20. Che il doppio 25 sia superiore penso che sia ovvio.....ma quanto e superiore?
Grazie comunque a tutti per le risposte.
Messaggi: 4.052
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2014
Reputazione:
73
fai la somma dell'SD dei vari ap per confrontare la resa dinamica.. per quanto riguarda la velocità, è sbagliato come termine.. al massimo un ap col gruppo mobile più leggero sarà più pronto nel seguire il segnale esibendo una risposta all'impulso migliore, ma non più veloce ( la velocità è relativa alla frequenza emessa, più veloce vuol dire frequenza emessa più alta )
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"
HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Messaggi: 4.052
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2014
Reputazione:
73
praticamente si equivalgono.. 31cm2 sono un inezia.
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"
HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
la questione è ridotta a un discorso troppo striminzito.
un 25 ha caratteristiche diverse da un 20 e viceversa.
occorre tenere conto di cosa si voglia ottenere.
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
doppio 32 e tromba seria...
^_^