Messaggi: 106
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
Salve a tutti,e da un po che non aprivo una discussione  .
Vado al dunque,ho un ampli Rodek che uso sul fronte con passa-alto dalla sorgente...le mie domande sono...
A cosa serve precisamente ?
Posso usarlo nel mio caso sopra citato ?
Grazie
Messaggi: 4.052
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2014
Reputazione:
73
non ti serve, è sempre un passa alto ma a frequenze intorno ai 10-30 hz.. serve principalmente a limitare l'escursione di un sub reflex, al di sotto della frequenza di accordo
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"
HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Messaggi: 106
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
Grazie,ora mi e chiaro il discorso.
Volevo chiedere un'altra cosa,pero non so se aprire un'altra discussione.
Ho 2 ampli ma non so quale tenere dei 2.....un Alpine pmx-f640 e un Pioneer gm-5300t, in futuro ci dovrei mandare un fronte posteriore o Coral monza o Morel tempo 6,quale mi consigliresti ?
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Se è posteriore, come può chiamarsi Fronte?
Comunque, se proprio vuoi amplificare, ma te lo sconsiglio, basta un 2ch.
Messaggi: 106
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
(19-09-2015, 22:23 )marco206 Ha scritto: Se è posteriore, come può chiamarsi Fronte?

Comunque, se proprio vuoi amplificare, ma te lo sconsiglio, basta un 2ch. A e gia,mi sono confuso  ...
Comunque il pioneer e dichiarato 125 w rms x 2 ,mentre l'alpine e un 50x4 o a ponte 150x2,sicuramente come qualita perderebbe messo a ponte
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Messaggi: 106
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
(20-09-2015, 17:51 )marco206 Ha scritto: Perché ? Penso io,poi non so  ,se mi dici che la qualita rimane invariata metto l'alpine a ponte che e anche piu piccolo.
Comunque sul manuale mi da la stessa percentuale di distorsione dell'1%.
Ho visto i prezzi del nuovo e il pioneer costa intorno alle 190-200€,mentre l'alpine intorno alle 140-150€,come si spiega questo ?
Messaggi: 106
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
(20-09-2015, 21:48 )travo Ha scritto: (20-09-2015, 17:51 )marco206 Ha scritto: Perché ? Penso io,poi non so ,se mi dici che la qualita rimane invariata metto l'alpine a ponte che e anche piu piccolo.
Comunque sul manuale mi da la stessa percentuale di distorsione dell'1%.
Ho visto i prezzi del nuovo e il pioneer costa intorno alle 190-200€,mentre l'alpine intorno alle 140-150€,come si spiega questo ? Il pioneer come distorsione mi da 0,015
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Come detto, amplificarlo ha senso solo se magari sotto interruttore, da utilizzarsi con passeggeri posteriori a bordo, altrimenti rompe solo le balle.
Per i prezzi, dipende dalle politiche aziendali, non sempre ciò che costa di più è meglio.
Io metterei il 2ch, semplicemente perché non andrei ad amplificare il posteriore.
Se poi vuoi cestinare il mio parere, allora per amplificare fronte e rear ti serve per forza un 4ch.
Messaggi: 106
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
(21-09-2015, 02:05 )marco206 Ha scritto: Come detto, amplificarlo ha senso solo se magari sotto interruttore, da utilizzarsi con passeggeri posteriori a bordo, altrimenti rompe solo le balle.
Per i prezzi, dipende dalle politiche aziendali, non sempre ciò che costa di più è meglio.
Io metterei il 2ch, semplicemente perché non andrei ad amplificare il posteriore.
Se poi vuoi cestinare il mio parere, allora per amplificare fronte e rear ti serve per forza un 4ch. Si capisco,ma io ho gia il fronte amplificato con un Rodek 2 canali.
Siccome voglio piu volume avevo optato per un 2 vie posteriore amplificando......non mi va di fare tasche nelle portiere anche perche non posso
|