Messaggi: 104
Discussioni: 16
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
0
28-02-2016, 04:43
salve, sempre io a tartassarvi di domanda per utilizzare al meglio il mio impianto.
Ho un problema riguardo i tweeter, dragster non ricordo bene il modello, sono abbastanza potenti in quanto li pagai 50€ ed erano i migliori che c'erano in negozio.
il problema sta nel fatto che se nell'equalizzatore dello stereo se aumento i bassi, i tweeter iniziano a pernacchiare,passatemi il termine ma non so come spiegarvelo, come se volessero produrre le frequenze basse.
quindi ho smontato il pannello e controllato il condensatore pensando che il problema sia quello, e in effetti effettuando una ricerca su internet ho letto chi mi parla di condensatori da 5,6 microfarad e simili.
il mio è da 100 microfarad. come devo muovermi per cortesia?
Messaggi: 562
Discussioni: 12
Registrato: Feb 2016
Reputazione:
4
Già è tanto che non li hai fritti! 100 microfarad corrisponderebbero ad una frequenza di taglio di circa 400 Hz che è una frequenza pericolosa anche per un midrange a cupola, figuriamoci per un tweeter. Io ti consiglio di metterci un filtro adeguato al più presto se vuoi salvare quei tweeter
Messaggi: 104
Discussioni: 16
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
0
aia..
immaginavo che c'era qualcosa di molto cattivo dietro questa situazione,
ci suono da almeno un paio di mesi cosi, per fortuna mi è andata bene, da quanti uF mi consigli di comprare i nuovi condensatori? ne ho un paio da 10uF in casa potrebbero andare bene? oltre ai Farad devo tenere conto anche dell'altro parametro ovvero quello espresso in Volt? grazie
Messaggi: 5.229
Discussioni: 31
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
73
Se li vendono con quel filtro vuol dire che possono essere usati così. Però visto che il taglio è molto basso ci sta che se alzi i bassi dall'equalizzatore cominciano a gracchiare.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
Messaggi: 104
Discussioni: 16
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
0
no tre luppoli i condensatori da 100uF me li mise un mio amico pseudointenditore di car stereo, ma a quanto pare mi ha fatto rischiare di bruciare i tweeter...
secondo te di quanti farad dovrei acquistarli?
Messaggi: 5.229
Discussioni: 31
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
73
Aaah ecco, si spiega tutto. Non si dirti a che frequenza tagliare senza i dati del tweeter... c'è chi dice che un taglio di sicurezza è almeno il doppio della fs. Sul valore credo che dovrebbero essere un ordine di grandezza inferiore... 4.7, 8... cifre del genere. Però non ho mai affrontato il problema quindi a occhio non lo so.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
Messaggi: 444
Discussioni: 62
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
0
Se metti il modello di tweeter vediamo un po' i dati tecnici
Messaggi: 104
Discussioni: 16
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
0
il modello è dragster dth 121.1 ma su internet trovo dati tecnici scritti in ucraino o russo..
stamane ho provato con i 10uF, ma non è cambiato poi cosi tanto, certo devo dire che è migliorato, vorrei provare con dei 4,7uF e vi faccio sapere
Messaggi: 5.229
Discussioni: 31
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
73
Che non sia cambiato nulla ad orecchio è comprensibile, i
perché il tweeter filtra già di suo meccanicamente le basse frequenze, ma rischia la rottura senza un filtro elettrico a frequenza ben più alta.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
Messaggi: 104
Discussioni: 16
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
0
ok, invece per quanto riguarda l'impedenza, collegando il tweeter sopra al woofer, lavorerebbe a 2ohm?