Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
0
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio da voi esperti.
Per migliorare l'audio della tv, uilizzo un ampli Kenwood a-a7l con equalizzatore ea7, in pratica con 2 delle 4 parti che componevano il mio stereo di inizio anni 90.
Le casse sono le 2 Kenwood dell'epoca.
In generale la pasta sonora non e' male, con i bassi che rendono abbastanza bene ma il problema si pone con i film dove devo tagliare i bassi per sentire i dialoghi.
Altro problema,a volume basso gli alti stentano ad uscire mentre per assurdo i bassi sono sempre ben presenti e rotondi.
La domanda e' con 200/300 € ha senso cambiare le casse con qualcosa di meglio da voi consigliato o e' meglio optare per un 2.1 tipo onkyo ls3200 o simili?
5.1 non posso
Grazie dei consigli
Messaggi: 1.249
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
15
secondo me puoi cambiare tutte le casse che vuoi il problema è quel tipo di stereo, che va bene per ascolti casual, radio fm di sottofondo, insomma, non è pensato per riproduzioni audio tipo il parlato video con ritardo audio almeno nel canale dx-sx, altre casse anche buone suoneranno musica meglio ma l'audio-video è altro
Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
0
(16-09-2016, 03:38 )giulio63 Ha scritto: secondo me puoi cambiare tutte le casse che vuoi il problema è quel tipo di stereo, che va bene per ascolti casual, radio fm di sottofondo, insomma, non è pensato per riproduzioni audio tipo il parlato video con ritardo audio almeno nel canale dx-sx, altre casse anche buone suoneranno musica meglio ma l'audio-video è altro
Grazie mille.
Ma l'onkyo ls 3200 puo'andar bene?alternative 2.1?
Messaggi: 1.249
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
15
Potresti anche cercare un ampli 5.1 senza usare i canali posteriori e sfruttare l'uscita amplificata del canale centrale ed ovviamente i due DX/SX ed eventualmente un sub amplificato in un secondo momento nel caso notassi una carenza di basse frequenze....al disotto degli 80/100 Hz, l'unica cosa è che devi procurarti una cassa per il centrale, ti dico questo perché i sistemi 2+1 sono eccessivamente equalizzati con DSP interni per creare quegli effetti ammalianti ma alla fine fanno un po schietto sia per la musica che per i film, ma questo è solo un mio giudizio personale, considera che dell'usato trovi ottimi sintoampli a prezzi abbordabili. Ciao spero di essere stato di aiuto.
Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
0
(16-09-2016, 07:01 )giulio63 Ha scritto: Potresti anche cercare un ampli 5.1 senza usare i canali posteriori e sfruttare l'uscita amplificata del canale centrale ed ovviamente i due DX/SX ed eventualmente un sub amplificato in un secondo momento nel caso notassi una carenza di basse frequenze....al disotto degli 80/100 Hz, l'unica cosa è che devi procurarti una cassa per il centrale, ti dico questo perché i sistemi 2+1 sono eccessivamente equalizzati con DSP interni per creare quegli effetti ammalianti ma alla fine fanno un po schietto sia per la musica che per i film, ma questo è solo un mio giudizio personale, considera che dell'usato trovi ottimi sintoampli a prezzi abbordabili. Ciao spero di essere stato di aiuto.
Come marche di ampli cosa mi consigli, e come casse?
Grazie
Messaggi: 1.249
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
15
(16-09-2016, 15:55 )zanzacris Ha scritto: (16-09-2016, 07:01 )giulio63 Ha scritto: Potresti anche cercare un ampli 5.1 senza usare i canali posteriori e sfruttare l'uscita amplificata del canale centrale ed ovviamente i due DX/SX ed eventualmente un sub amplificato in un secondo momento nel caso notassi una carenza di basse frequenze....al disotto degli 80/100 Hz, l'unica cosa è che devi procurarti una cassa per il centrale, ti dico questo perché i sistemi 2+1 sono eccessivamente equalizzati con DSP interni per creare quegli effetti ammalianti ma alla fine fanno un po schietto sia per la musica che per i film, ma questo è solo un mio giudizio personale, considera che dell'usato trovi ottimi sintoampli a prezzi abbordabili. Ciao spero di essere stato di aiuto.
Come marche di ampli cosa mi consigli, e come casse?
Grazie Dipende da quanto vuoi spendere. Sui 150/200 euro su eBay. UK trovi ottimi Yamaha,marantz, harman kardon, se vuoi spendere di più anche nad, rotel, arcam, con almeno un paio di ingressi hdmi, 70/90 watt per cinque canali, e telecomando, sintoampli delle marche che ho citato, datati 5/7 anni utilizzano sicuramente dispositivi di potenza tipo mosfet/ hexfet ed erogano un suono abbastanza eufonico e godibile ai più, quelli moderni, a parte i top di gamma utilizzano la classe D che è molto potente ma il suono, la resa, la grana sonora, è molto discutibile. È una mia opinione chiaramente, come casse ti consiglio polk, indiana, warfedale, gbl, un gradino in più BeW, infinity, kef, klipsch,
Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
0
(16-09-2016, 19:50 )giulio63 Ha scritto: (16-09-2016, 15:55 )zanzacris Ha scritto: (16-09-2016, 07:01 )giulio63 Ha scritto: Potresti anche cercare un ampli 5.1 senza usare i canali posteriori e sfruttare l'uscita amplificata del canale centrale ed ovviamente i due DX/SX ed eventualmente un sub amplificato in un secondo momento nel caso notassi una carenza di basse frequenze....al disotto degli 80/100 Hz, l'unica cosa è che devi procurarti una cassa per il centrale, ti dico questo perché i sistemi 2+1 sono eccessivamente equalizzati con DSP interni per creare quegli effetti ammalianti ma alla fine fanno un po schietto sia per la musica che per i film, ma questo è solo un mio giudizio personale, considera che dell'usato trovi ottimi sintoampli a prezzi abbordabili. Ciao spero di essere stato di aiuto.
Come marche di ampli cosa mi consigli, e come casse?
Grazie Dipende da quanto vuoi spendere. Sui 150/200 euro su eBay. UK trovi ottimi Yamaha,marantz, harman kardon, se vuoi spendere di più anche nad, rotel, arcam, con almeno un paio di ingressi hdmi, 70/90 watt per cinque canali, e telecomando, sintoampli delle marche che ho citato, datati 5/7 anni utilizzano sicuramente dispositivi di potenza tipo mosfet/ hexfet ed erogano un suono abbastanza eufonico e godibile ai più, quelli moderni, a parte i top di gamma utilizzano la classe D che è molto potente ma il suono, la resa, la grana sonora, è molto discutibile. È una mia opinione chiaramente, come casse ti consiglio polk, indiana, warfedale, gbl, un gradino in più BeW, infinity, kef, klipsch, Eccomi di nuovo qua.
Avrei trovato usati a circa € 100 un Harman Kardon 450, un yamaha mi sembra rx v 381, Onkyo tx sr 608, a € 120 un Onkyo HT-R518 ampli + casse (che prenderei per cambiare le casse). Al tutto ci affiancherei delle Indiana line tesi o musa + una centrale.
Con € 300 (il costo totale con le musa usate) potrebbe essere un inizio discreto?
Cmq meglio del kenwood perla nera?
Messaggi: 1.249
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
15
(19-09-2016, 17:30 )zanzacris Ha scritto: (16-09-2016, 19:50 )giulio63 Ha scritto: (16-09-2016, 15:55 )zanzacris Ha scritto: (16-09-2016, 07:01 )giulio63 Ha scritto: Potresti anche cercare un ampli 5.1 senza usare i canali posteriori e sfruttare l'uscita amplificata del canale centrale ed ovviamente i due DX/SX ed eventualmente un sub amplificato in un secondo momento nel caso notassi una carenza di basse frequenze....al disotto degli 80/100 Hz, l'unica cosa è che devi procurarti una cassa per il centrale, ti dico questo perché i sistemi 2+1 sono eccessivamente equalizzati con DSP interni per creare quegli effetti ammalianti ma alla fine fanno un po schietto sia per la musica che per i film, ma questo è solo un mio giudizio personale, considera che dell'usato trovi ottimi sintoampli a prezzi abbordabili. Ciao spero di essere stato di aiuto.
Come marche di ampli cosa mi consigli, e come casse?
Grazie Dipende da quanto vuoi spendere. Sui 150/200 euro su eBay. UK trovi ottimi Yamaha,marantz, harman kardon, se vuoi spendere di più anche nad, rotel, arcam, con almeno un paio di ingressi hdmi, 70/90 watt per cinque canali, e telecomando, sintoampli delle marche che ho citato, datati 5/7 anni utilizzano sicuramente dispositivi di potenza tipo mosfet/ hexfet ed erogano un suono abbastanza eufonico e godibile ai più, quelli moderni, a parte i top di gamma utilizzano la classe D che è molto potente ma il suono, la resa, la grana sonora, è molto discutibile. È una mia opinione chiaramente, come casse ti consiglio polk, indiana, warfedale, gbl, un gradino in più BeW, infinity, kef, klipsch, Eccomi di nuovo qua.
Avrei trovato usati a circa € 100 un Harman Kardon 450, un yamaha mi sembra rx v 381, Onkyo tx sr 608, a € 120 un Onkyo HT-R518 ampli + casse (che prenderei per cambiare le casse). Al tutto ci affiancherei delle Indiana line tesi o musa + una centrale.
Con € 300 (il costo totale con le musa usate) potrebbe essere un inizio discreto?
Cmq meglio del kenwood perla nera? ![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif) senza nemmeno pensarci per 100 euro prendi l' sr 608, le casse onkyo puoi anche buttarle qualunque indiana suoneranno meglio di qualunque onkyo e tante altre, poi se ti puoi permettere le musa a torre...con il centrale sempre musa sarai il re dell'alta fedetà audiovideo
|