Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Secondo impianto su slk r170
Perché vale? La lamiera và tagliata dello stesso diametro interno del presunto anello , quindi il materiale per avvitare l anello ci sarà.... prova con un anello più largo alla base del supporto, dove puoi ancoralo saldamente con delle viti alla lamiera, questa sarà la base del supporto e sopra di esso ci incolli gli altri anelli di diversi spessori e diametri fino ad arrivare ad una lunghezza totale di X cm e con diametri differenti partendo dalla base con il più largo fino a finire dove appoggerà il woofer con uno spessore di 145 mm interno e sei a posto..
Io per tagliare la lamiera ho usato il frullino, con il dremel risulta molto più difficile , quasi impossibile, per quanto vuoi la lamiera della porta è spessa 1.5 mm almeno , il dremel anche con il disco a taglio serio, non ce la fà, anzi diventa anche pericoloso se si dovesse svitare o rompere il dischetto, vai di frullino e via...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Rispondi

Quoto quanto detto da Davide, se il canale è grosso ma non sfoga servirà a poco perché l'amissione posteriore del woofer sarà tappata dal magnete, ho provato questa cosa sulla mia auto prima di tagliare la lamiera e ti garantisco che se non hai almeno un foro sulla lamiera del diametro di quello di installazione del woofer(di solito 145/146mm) con il canale non più lungo di 3 cm il woofer non suona, ne in basso ne in media.

Se il canale supera i 3-4 cm valuterei di allargarlo ulteriormente come sto facendo io,per evitare l'intubamento ho fatto un anello da 19 cm esterno e 16 interno poi con l'ultimo anello dove installi il woofer fai 19 esterno e 146 interno(io ho un supporto da 5.5 cm sopra e 7.5 cm sotto).
Rispondi

Vi faccio sapere, intanto grazie!

Per i fori intendevo quelli già esistenti!

A farne di nuovi ovvio che si fa in tempo Smile
Rispondi

[Immagine: 63c3e7f59e484ca7092fb8b9c49f5f7e.jpg]

Una cosa simile insomma, solamente che invece di utilizzare anelli dello stesso diametro, dovrai usare anelli di diametri più grandi , per aggirare in parte il fenomeno "intubamento" del woofer

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Rispondi

Anche io ho tagliato la lamiera, con un flessibile e il disco sottile viene benissimo.
[Immagine: i4nx9l.jpg]
Rispondi

E' un peccato che il video di io che taglio e smartello la lamiera della porta del Bipper sia rimasto sul gruppo altrimenti lo caricavo e postavo il link: Alex l'Iraniano alle prese con le porte! Ahahahahah!!
Rispondi

Due cose c'è da tenere d'occhio : 1 la tappezzeria(mascherando tutta la parte tra sportello e abitacolo a mó di carrozziere).2 i vetri ,perché si rovinano con le scheggie.
[Immagine: i4nx9l.jpg]
Rispondi

Allora oggi ho terminato (per modo di dire) i collegamenti batteria/ampli.

Ho un problema direi alquanto grave : le Mercedes fanno le preziose e si rompono le elettroniche se non si aspettano 40 minuti prima di staccare la batteria; così aspetto che tutto vada in riposo e stacco la batteria. Mi faccio un mazzo tanto e taglio via il morsetto del positivo. Lo sostituisco con il mio, attacco l'ampli e riattacco tutto SENZA FUSIBILE. Metto il fusibile da 60A e salta. Allora penso ah vabbe sarà perché la batteria è connessa. Allora la stacco, metto un nuovo fusibile da 80A e riconnetto. Appena il negativo tocca la batteria, salta.

Perché?? Mo ne ho solo un altro da 100A, me lo devo giocare bene ahah

Altra piccola precisazione: il positivo di serie era composto da due cavi (uno grande e uno poco più piccolo) e altri due cavetti piccolini.
Ovviamente l'unico protetto dal fusibile in questione è il cavo che vedete rosso, quello aggiunto da me

Altra precisazione ancora: non era collegato il remote, solo + e -

ecco le foto:
[Immagine: 2kL9Y.jpg]

[Immagine: 2kLa3.jpg]

[Immagine: n19fki.jpg]
Rispondi

Vale, stacca il positivo o negativo dall'ampli e nastralo , stacca il positivo dalla batteria e metti il fusibile da 100A, ricollega il positivo con il fusibile senza riattaccare il negativo o positivo che hai staccato in precedenza dall' ampli, e vedi se mantiene senza staccare...
L ampli hai mai avuto modo di provarlo ?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Rispondi

(11-12-2016, 03:13 )Davide.HZ Ha scritto: Vale, stacca il positivo o negativo dall'ampli e nastralo , stacca il positivo dalla batteria e metti il fusibile da 100A, ricollega il positivo con il fusibile senza riattaccare il negativo o positivo che hai staccato in precedenza dall' ampli, e vedi se mantiene senza staccare...
L ampli hai mai avuto modo di provarlo ?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
L'ampli suonava sulla punto, quando l'ho acceso l'ultima volta e l'ho messo via funzionava benissimo.. Domani farò sta prova..

Tu che pensi che sia?

No aspetta per staccare il positivo della Batteria devo togliere per forza pure il negativo
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impianto audio Renault megane 3 station wagon smoe 0 2 27-11-2022, 04:39
Ultimo messaggio: smoe
  Impianto Bose Lancia Delta 844 acesaretti 10 11.048 07-02-2022, 20:35
Ultimo messaggio: Antonio81fg
  Impianto di Davide su alfa Giulia davi5193 54 14.695 14-01-2022, 03:56
Ultimo messaggio: Hripi
  Il mio primo impianto su Clio 4 Iravip 84 19.965 30-12-2021, 08:14
Ultimo messaggio: montanog93
Wink Nuovo impianto Golf 7.5 gabrus68 1 627 04-10-2021, 16:43
Ultimo messaggio: Agapito Malteni

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
8 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.