Messaggi: 621
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
3
Allora se il tuo ampl funziona anche a 3 canali basta solo una coppia di rca, altrimenti devi collegarne 2. Guarda il manuale del tuo ampli e vedi cosa dice
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 2.023
Discussioni: 36
Registrato: Jul 2016
Reputazione:
19
28-08-2018, 04:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-08-2018, 04:28 da Davide.HZ.)
Da che mondo è mondo ogni ampli è progettato in modo diverso, e spesso sui finali dotati di crossover elettronico ci stà un selettore dove puoi selezionare se utilizzarlo con un unica coppia di rca o 2 coppie, mentre sui finali senza crossover si utilizzano quasi sempre 2 coppie di rca.
Ps: aver provato solamente 2 ampli in passato non conferma la regola assolutistica che ogni ampli 4 canali debba avere per forza i canali pilotabili da una coppia di rca, anzi, a dirla tutta quasi mai si pilota un intero sistema con una coppia fi rca.
Che poi scusa, che senso ha usare un bit ten se poi usi una sola coppia di rca per tutto? Come gestisci i ritardi? Come gestisci i tagli? MAH
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 35
Discussioni: 2
Registrato: May 2017
Reputazione:
0
Vabbè gli faccio comprare due y rca e risolve.
Credo semplicemente che la gestione dell'ampli del funzionamento a 3 canali sia un po diversa da altri, almeno da quelli che ho visto, non solo quelli che ho montato.
Ad esempio sullo steg c'è Signal input 1+2 o 1/2
Sul manuale dell'alpine c'è un esempio di collegamento a ponte ma di due casse non del 2+1 e in tal caso il manuale dice di utilizzare un rca che parte dalla sorgente con due sdoppiatori y che arrivano agli in dell'ampli.
Messaggi: 5.618
Discussioni: 65
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
42
(28-08-2018, 05:35 )mikcoit Ha scritto: Vabbè gli faccio comprare due y rca e risolve.
Credo semplicemente che la gestione dell'ampli del funzionamento a 3 canali sia un po diversa da altri, almeno da quelli che ho visto, non solo quelli che ho montato.
Ad esempio sullo steg c'è Signal input 1+2 o 1/2
Sul manuale dell'alpine c'è un esempio di collegamento a ponte ma di due casse non del 2+1 e in tal caso il manuale dice di utilizzare un rca che parte dalla sorgente con due sdoppiatori y che arrivano agli in dell'ampli.
Questo se hai una sorgente dotata di una sola uscita RCA, ma sul bit ten hai le uscite separate per ogni canale. Poi se non frega niente di ritardi temporali e crossover del bit ten, va benissimo anche lo sdoppiatore .
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Messaggi: 35
Discussioni: 2
Registrato: May 2017
Reputazione:
0
Ma se sull'uscita sub (mono) del bit ten mettessi un rca a y 1 maschio + 2 maschi collegati ai canali 3 e 4 dell'ampli non risolvo del tutto, compreso anche la gestione dei ritardi?
Alla fine il bit ten ha un'uscita sub ma non un'entrata, quindi avrebbe senso.
Messaggi: 627
Discussioni: 6
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
16
collegando in ingresso le sole uscite della sorgente front sx e dx attivi le 5 uscite del Bit Ten, da configurare a piacere con il PC se fronte attivo più subwoofer o front più rear più subwoofer. sull'uscita subwoofer va bene lo sdoppiatore a Y.