Messaggi: 6
Discussioni: 1
Registrato: Sep 2019
Reputazione:
0
(19-09-2019, 14:56 )BiOSS Ha scritto: Da quel che leggo nel link, sono 225 più 60 di spedizione dalla gran Bretagna, inoltre dichiarato ricondizionato, insomma, scarterei questo annuncio ![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
Guarda, non so di dove sei, ma se ti può interessare, ho trovato il denon da un privato su un noto sito di vendita (s....o) a Biella, a un prezzo interessante... L'apparecchio a quanto descritto ha 1 anno di vita, dichiarato pari al nuovo, con scontrino e garanzia residua di 1 anno.... Se vuoi dargli un occhiata.. Ti mando il link in privato.
Non avevo fatto caso al prezzo di spedizione, che sbadato! Sono di Siracusa, e, dato l'ingombro e il peso, da Biella le stesse spese non dovrebbero costare troppo. Sì, mandami il link, per favore, vedrò cosa fare
Enzo
Messaggi: 10
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2020
Reputazione:
0
(17-09-2019, 21:11 )BiOSS Ha scritto: Sinceramente non conosco personalmente i prodotti in tuo possesso, posso solo giudicarli tecnicamente.
Mi sembra comunque un sistema bilanciato, tutti prodotti appartenenti alla stessa fascia, in ogni caso, entrando nello specifico ed
escludendo a priori il giradischi, partiamo dall' ampli: Anni 90, fa il suo lavoro senza gridare al miracolo,ma non lo scarterei.
Le magnat monitor, sono dei best buy, interessanti, anch'io le valutai, e anche queste non le scarterei.
Il sub non lo conosco e non lo commento, mentre il lettore cd è un classico 1 bit di quegli anni, peccato non possieda un uscita digitale per rinfrescarlo tecnicamente e sfruttarne la sola meccanica ( se in perfette condizioni ) ma non ne dispone.
Individuo anche io l'anello debole nella sorgente, un pò limitata e datata.
Le alternative ci sono eccome, ora c'è da capire quanto potresti investire per la sua sotituzione.
Ciao a tutti, mi spieghereste come si possa rinfrescare tecnicamente un lettore cd datato sfruttando l'uscita digitale quando ne è provvisto?
grazie
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
usandolo solo meccanica, bypassando il suo convertitore attraverso l'uscita ottica, affidandoti così ad un dac esterno con caratteristiche musicali e prstazioni ben diverse
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 1.249
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
15
Ma stai parlando del 380 in tuo possesso? Non è facile battere un vecchio monobit tecnologia mash a livello sonoro, io ho ancora funzionante un vecchio 480, esuberante a dir poco con disco test 100/1k/10k esce con quasi 3voltrms, nemmeno il wadia 3 telai che avevo da 5 milioni di lire!! Ci riusciva, l'unica cosa per addolcirlo e calmare l'esuberanza è un buffer in uscita o a fet o a valvole
Messaggi: 10
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2020
Reputazione:
0
(22-04-2020, 19:32 )BiOSS Ha scritto: usandolo solo meccanica, bypassando il suo convertitore attraverso l'uscita ottica, affidandoti così ad un dac esterno con caratteristiche musicali e prstazioni ben diverse
quindi basta solo collegarlo a un DAC tramite le uscite ottiche o ha bisogno di modifiche interne?
grazie
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
se la meccanica è a posto , non hai bisogno di altre modifiche, questa è la maniera più semplice e diffusa per bypassare le nostre vecchie se pur affidabili elettroniche...poi se sono necessari altri accorgimenti , io non lo so e non sono preparato , certamente Giulio ne sa più di me. Certo quello è già un bypass importante.
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
Questo discorso io lo feci anche in auto , sfruttando l'uscita ottica del mio lettore cd, collegandolo a un dac esterno e da lì a preamplificatore e amplificatore, il lettore cd era solo meccanica e ottica.
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 10
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2020
Reputazione:
0
(22-04-2020, 20:16 )BiOSS Ha scritto: se la meccanica è a posto , non hai bisogno di altre modifiche, questa è la maniera più semplice e diffusa per bypassare le nostre vecchie se pur affidabili elettroniche...poi se sono necessari altri accorgimenti , io non lo so e non sono preparato , certamente Giulio ne sa più di me. Certo quello è già un bypass importante.
https://ibb.co/GRrpDdd
questa uscita?
Lo chiedo perchè ho intenzione di acquistare un nuovo DAC e la scelta è anche con o senza lettore cd. Io ho ho lettore kenwood DP-4090 praticamente mai usato
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
sì, quella uscita.
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
22-04-2020, 20:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-04-2020, 20:58 da BiOSS.)
Quale DAC hai adocchiato?
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
|