Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Chi mi spiega dov'è l'inganno?? Prezzi pazzi
#1
Question 
Salve ragazzi girando un pó per la rete ho trovato un sito dove ci sono prodotti del car audio ma i prezzi mi sembrano strani ecco guardate http://www.sonicelectronix.com/item_4235...500X2.html
Allora prendiamo il caso dell ampli lanzar 500.2 qui in italia venduto a circa 350 380€ allora su questo sito viene proposto a 240 dollari circa 183€....
Immettendo i dati e calcolando la spedizione qui in italia come si vede dal sito che chiede lo zip code dice di aggiungere altri 99 dollari Circa 75€ arrivando alla cifra finale di 258€.....
Ora o ho sbagliato io a capire il tutto o sarà cosí spiegatemi voi ragazzi perchè mi sebra il tutto molto strano a tali prezzi....
Rispondi

#2
oltre alla spedizione devi aggiungere i costi doganali e l'IVA....
Rispondi

#3
E come mai non me li indica? Cioè mi esce scritto il tutto da pagare e diciamo che pagando sarei apposto penso che questi costi sono nella spedizione perchè comunque sono 99dollari e non sono pochi o mi sbaglio?
Rispondi

#4
sbagli.

nei 99 euro non paghi le tasse. paghi la spedizine, e l'assicurazione.

non è competenza del venditore, calcolare eventuali "customs charges"

arriva il pacco in italia; in dogana applicano le tasse doganali. quando ti arriva lo spedizioniere, ti chiederà di pagarle, o non ti potrà consegnare il collo.

extra-cee funziona così.

in edit:

ricorda anche che acquistando fuori europa, non hai NESSUNA garanzia, nemmeno su oggetti nuovi. se per disgrazia è difettoso o si guasta, piangi il danno a tue spese.

occhio che sono alte.
Rispondi

#5
Sicuramente ne sai piú di me su queste cose Max e se devo esprimere la mia idea devo dire che è davvero un ingiustizia perchè i costi doganali e l'iva in italia sono messi troppo alti...cioè io qui in italia pago 350€ un oggetto che negli Usa ne costa 180€ ma mi passa proprio la voglia di pagare tutti questi soldi per un oggetto che ne vale la metà (nel caso del lanzar 500.2) e di tutto ció credo che c'è un ingiustizia incredibile!!!
Rispondi

#6
beh; in tutta europa si paga l'iva, o l'equivalente tassa sul valore aggiunto.

inoltre, l'importazione da paesi non comunitari, prevede dei dazi doganali.

aggiungi che il venditore italiano, deve guadagnarci sulla vendita. e un negoziante non importa direttamente; il costruttore estero, vende al distributore italiano. costui, rivende al venditore. infine, il rivenditore, vende al pubblico.

metti nsieme i vari tasselli e il puzzle diventa chiaro.

purtroppo l'importazione diretta del singolo acquirente, non è mai conveniente, per i costi di cui dicevamo prima.

è inoltre a rischio, poichè non c'è copertura di garanzia post vendita.

ne vale la penma solo quando, messo tutto insieme, compri cmq davvero a metà prezzo. ma se devi risparmiare un 10-15% o giù di lì... lascia perdere.
Rispondi

#7
Si ma infatti l'idea era fattibile in partenza ora che conosco bene queste cose e il loro funzionamento da quanto ho capito è solo rischioso...ma quello che mi fá piú rabbia è sapere il costo del prodotto che come ti dicevo prima qui in italia lo si acquista al doppio ed è ció che è ingiusto cioè qui in italia parlando sempre dell ampli di prima dove si trova un ampli nuovo con quelle caratteristiche a quel prezzo? Ma da nessuna parte ovviamente ... E ció che non riesco a capire perchè una tale differenza
Rispondi

#8
Piuttosto che il nuovo dagli Usa conviene l'usato in Italia.

Stesso prezzo, qualità superiore.








Rispondi

#9
Esempio?
Rispondi

#10
Esempi infiniti, da non discutere certamente in sezione off topic.








Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  crisi e prezzi elisa95 16 5.683 29-05-2013, 10:22
Ultimo messaggio: elisa95

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.