Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Morel primo 104 vs Jl Audio 10w0v3
#1
Ciao, ho una 206 con radio Alpine e kit AD anteriore e vorrei adesso scegliere un sub da mandare in casa chiusa che occupi relativamente poco spazio.
Ho trovato qualche offerta per un Morel primo 104 (anche se richiede un box un pò più largo mi intriga) e un jl audio 10w0v3 qualcuno li ha sentiti?
Inoltre chiedevo se tra il jl 10w0 e il 10w1 c'è molta differenza da giustificare i 50€ in più?
Rispondi

#2
Forse sono i post stile "Pinco vs Pallino" che non ispirano più di tanto e mi rendo conto che il Morel Primo non è molto diffuso....
Allora aggiungo una domanda: Jl audio da i suoi 25cm per cassa chiusa da 16lt......ho letto però su questo stesso forum che le misure sembrano ottimistiche, eppure si trovano in inghilterra kit sub+ box con queste dimensioni: dite che è meglio prendere solo il sub e provvedere ad una cassa con un litraggio maggiore o la risposta è comunque decente in 16-20 litri?
Lo chiedo perchè Morel richiede in partenza 28lt e potendo risparmiare un pò di spazio la preferenza cadrebbe su JL audio.....
Rispondi

#3
in realtà, dai parametri dichiarati, è il morel a lavorare meglio in un litraggio leggermente minore Smile
comunque tutti e 2 ne richiedono parecchi, intorno ai 30-40lt se vuoi un suono decente.. già il JL 10W1 può lavorare in litraggi più ridotti, e volendo anche in reflex senza problemi
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#4
Il Jl 10w1 dici che può lavorare bene sotto i 25lt?
Direi che come dimensioni non volevo oltrepassare i 28lt lordi: con gli ap citati non ce la faccio?
Rispondi

#5
si, diciamo che il W1 lavora bene in 25-30 lt alla stessa maniera di come il morel ed il W0 lavorano in una sessantina (a parità di qtc)
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#6
Addirittura 60lt per un 10"?....il w0 è dato dalla casa per 18,41 e il w1 per 15,57: mi chiedo cosa diano a fare i dati se poi c'è questo gap dalla realtà......

Grazie Mille!! Allora è probabile che mi frugherò in tasca qualche euro in più per prendere il 10w1v3-4 (che non dovrebbe essere neanche troppo avido di corrente, credo), a meno che non salti fuori qualche occasione o mi venga segnalata qualche controindicazione particolare all'acquisto.....
Rispondi

#7
allora, possono suonare anche in metà litraggio senza troppi problemi, anzi un basso litraggio limita l'escursione del cono e quindi aumenta la massima potenza applicabile..

per la sospensione pneumatica (cassa chiusa) c'è abbastanza flessibilità nel determinare il litraggio corretto, aumentandolo ne migliori l'estensione in basso e la risposta ai transienti, tenendo d'occhio l'escursione.. diminuendolo ne migliori la tenuta in potenza perdendoci in precisione e discesa.. se il litraggio scende troppo finisce per enfatizzare molto alcune frequenze facendolo suonare come un tamburello Smile

quindi come viene facile intuire, le case consigliano quasi sempre litraggi ridotti, sopratutto coi prodotti entry-level, per limitarne l'escursione massima visto che sono poco "capaci" di lunghe escursioni

i parametri da tenere sott'occhio per quanto riguarda il litraggio sono il Vas ed il Qts, più sono alti e più litri ci vogliono, mentre per l'escursione l'xmax (escursione lineare in un verso, oltre il quale si fà molto presente la distorsione) e, quando riportato, l'xmech-xdamage-xlimit (viene chiamata in diversi modi) che sarebbe l'escursione oltre il quale avviene il fondocorsa, con rottura dell'altoparlante
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#8
Aggiungo che è stato dimostrato da esperti nel campo che prodotti anche di alto livello hanno data sheet non veritieri. Nella mia ignoranza mi sembra di aver capito, se si vuole fare le cose molto precise, che l'altoparlante andrebbe misurato e dopo aver ricavato i reali valori si passa alle simulazioni.
Il mio impianto wip:

Pioneer Dex P99RS
Alpine 3558 B&G Neo8
Alpine 3545 FaitalPRO 8pr200
Rf Punch 700S ???

Installatore: il sottoscritto

SPECIAL GUEST:
Progettazione: Massimo Conter (alias Maxtarget)
Supporto tecnico: Dario Di Massimo (alias RatInACage)
Rispondi

#9
quello sarebbe il top, certo.. ma non tutti possono misurarsi gli altoparlanti in house, purtroppo bisogna fidarsi ed incrociare le dita Big Grin
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#10
Spiegazione chiarissima Rat: domani prendo il 10w1 per metterlo in 25lt lordi....
Come amplificatore dovrei prendere un jbl usato da un amico, in alternativa mi incuriosiva il Rainbow dream1...piccolo economico ma con la giusta potenza.....siamo in cruccolandia: sono prodotti onesti secondo voi?
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Car Audio Sub SRV202 Clarion felicema 2 1.556 26-05-2021, 08:14
Ultimo messaggio: waterballoon2
  JL AUDIO 13TW5-3 33 ULTRAPIATTO Colex 4 1.468 24-05-2021, 21:30
Ultimo messaggio: waterballoon2
  morel sw9 nico156 13 2.976 24-05-2021, 13:35
Ultimo messaggio: waterballoon2
  audio sistem xion 12 John90 4 1.627 24-05-2021, 06:21
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Morel Ultimo SC 12 davi83 2 1.169 24-05-2021, 05:11
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.