Messaggi: 5.618
Discussioni: 65
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
42
Buonasera ragazzi, come da titolo, mi sta venendo la fantasia di provare la configurazione dual stereo.
Naturalmente dovrei avere 2 finali stereo identici, di questo ne sono consapevole.
Uno dovrebbe pilotare wf+tw del lato destro e uno wf+tw del lato sinistro, giusto? Il tutto sempre filtrato in attivo dalla sorgente.
Secondo voi, ne vale la pena? Più che altro, avere un solo finale a gamma intera, potrebbe essere effettivamente un vantaggio o uno svantaggio?
Con la biamplificazione classica, posso decidere il "carattere" del singolo finale per wf e per tw separatamente, per il dual stereo invece ci sarebbe 1 sola scelta per tutta la gamma.
Datemi le vostre impressioni, specie chi ha ascoltato questa configurazione!
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
Dual stereo, è una soluzione più affascinante che necessaria, farlo tanto per fare, per provare, sarebbe un inutile spreco di soldi e corrente, senza poi avere stravolgimenti in tema pressione o qualità timbrica, insomma, meglio un unico finale, magari bello tosto e con gain separati, oppure la classica biamplificazione con finali scelti per determinate caratteristiche
Capirei di più un doppio bridge, ma non per puro sq.
Insomma, se avessi una Clarion hxd2 o una Naka mb100 e due audio art 200.2 e soldi, abbinanti a un kit reference, vuol dire che di grana ne ho, e lo sfizio me lo toglierei, altrimenti per me è no... XD
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 5.618
Discussioni: 65
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
42
23-09-2016, 15:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-09-2016, 15:48 da Maverix.)
Mm.. credevo che la pensassi al contrario!
Comunque, il discorso separazione stereofonica sarebbe l'unico vantaggio? O magari nel mio sistema manco mi accorgerei di nulla?
Il doppio bridge? Si lo avevo pensato, ma sinceramente mi pare troppo, voglio dire, già col 100.2 in stereo, vanno in crisi le portiere prima dei wf, quindi mi sembra esagerato
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Usare uno per i due woofer e uno "uguale" per i due tweeter, se vuoi provare.
Messaggi: 5.618
Discussioni: 65
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
42
Provare al momento no, dovrei comunque acquistare o 1 finale uguale a quello che possiedo o altri 2 identici.
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
Appunto..... Da amico, lascia perdere
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 5.618
Discussioni: 65
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
42
Prima di fare qualsiasi cosa aspetto che ascoltiate ciò che ho messo insieme fino ad ora..
Così mi indicate la retta via va
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Messaggi: 5.229
Discussioni: 31
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
73
Hai una separazione tra i canali ovviamente migliore e una coerenza timbrica assicurata. Se devi spendere il doppio non ne vale la pena, ma se hai già un ampli e trovi l'occasione per un altro a buon prezzo allora ci puoi pensare.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo