Fresatrice Verticale, questa sconosciuta.. - Versione stampabile +- Il Forum dell'alta fedeltà (https://www.professionistidelsuono.net/forums) +-- Forum: Non solo Car Audio (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=20) +--- Forum: Off-Topic (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=21) +--- Discussione: Fresatrice Verticale, questa sconosciuta.. (/showthread.php?tid=28217) Pagine:
1
2
|
Fresatrice Verticale, questa sconosciuta.. - Maverix - 11-04-2015 Buongiorno a tutti, visto che sono abbastanza fermo con il mio impianto, talmente fermo che non esiste alcun impianto al momento, vabbè, sorvoliamo, ho preso una fresatrice verticale (precisamente una maktec mt361) e ho provato a farmi dei supporti per i woofer. Con mia sospresa lavorare con questo attrezzo è alquanto complicato! Regolarla è abbastanza semplice, ma seguire ad esempio la forma da me tracciata (una specie di tondo) risulta difficilissimo! Sopratutto ho notato che il plexiglass di protezione si riempie di segatura e non riesco a vedere la linea guida! Sono io imbranato ed è solo questione di prenderci la mano? Voi avete trucchetti particolari??? Grazie a tutti! RE: Fresatrice Verticale, questa sconosciuta.. - mazzolo130 - 11-04-2015 Ma se stai cercando di fare i cerchi a mano libera stai sbagliando tutto. Io ho usato pochissimo la fresa, ma solo perchè ancora non nè ho una mia e me la faccio prestare da un mio amico che ha una de walt. Quello che ho capito è che non devi avere premura, e non devi fresare tutto lo spessore del legno in un sol colpo ma farlo pian piano. devi costruire un aggeggio con la fresa. Dopo il tutto ti viene un gioco da ragazzi se capisci il meccanismo. Su youtube cerca "circle cutting jig" e capisci di cosa sto parlando. Inoltre dentro la scatola della fresa dovrebbe esserci un tondino di metallo, una sorta di prolunga che ti fa da guida tipp compasso. Ci sono insomma più modi per fare dei cerchi perfetti RE: Fresatrice Verticale, questa sconosciuta.. - Maverix - 12-04-2015 Mmm.. si in effetti la mia idea era tracciare, e seguire le linee a mano libera, dentro la scatola ho trovato solo 1 fresa e un aggeggio per scanalare/rifilare in linea retta, niente per i tondi! Ora guardo i video che mi hai indicato intanto Edit: Ho visto i video, e ho capito più o meno il sistema con quelle specie di assi che fanno da perno su un estremità per girare in tondo.. ma per realizzare dei fori da 165mm non so se ho margine di costruire qualcosa del genere, a mano libera ne ho fatto uno, solo che esteticamente.... è meglio non guardarlo.. :/ RE: Fresatrice Verticale, questa sconosciuta.. - RatInACage - 12-04-2015 Guarda questo è il jig che mi sono costruito con 2 tondini di acciaio ed una piastra.. tutto riciclato molto semplice ma funziona bene R: RE: Fresatrice Verticale, questa sconosciuta.. - Maverix - 12-04-2015 (12-04-2015, 01:30 )RatInACage Ha scritto: Guarda questo è il jig che mi sono costruito con 2 tondini di acciaio ed una piastra.. tutto riciclatoGrande Rat! Forse ho capito! Il tuo somiglia moooolto alla guida di cui parlavo sopra che ho trovato nella scatola, probabile che abbia doppia funzione magari ribaltandola! Appena posso vado a controllare per bene e vediamo se è cosi!!! Grazie intanto! RE: Fresatrice Verticale, questa sconosciuta.. - RatInACage - 12-04-2015 no quello serve per seguire i lati dritti.. poi come giustamente detto da mazzolo bisogna andare per gradi, tipo 1 cm di profondità alla volta, d'altronde è una fresa, non una sega RE: Fresatrice Verticale, questa sconosciuta.. - Maverix - 12-04-2015 Ah ok.. allora credo ti copiero' il progetto... il fatto di andare per gradi è specificato anche nel libretto di istruzioni, resta il fatto che usarla a mano libera è davvero difficilissimo! RE: Fresatrice Verticale, questa sconosciuta.. - maxtarget - 12-04-2015 una fresatrice/pantografo NON va mai usata a mano libera... quello, è il seghetto alternativo!! la foto di Dario è eloquente; un binario, infulcrato; e bloccato nella sede della piastra della fresatrice; hai ottenuto un compasso. l'unico difetto è che per le dimensioni delle piastre, non puoi ottenere raggi inferiori alla piastra stessa; per cui, realizzare anelli per tw, medi, etc... occorre costruire un banco fresa. RE: Fresatrice Verticale, questa sconosciuta.. - Maverix - 12-04-2015 Si in effetti per lavorare così conviene il seghetto. Per costruire un banco quindi dovrei fissare la fresatrice su di un piano a testa in giù con la fresa che spunta sul piano di lavoro? RE: Fresatrice Verticale, questa sconosciuta.. - mazzolo130 - 12-04-2015 Bello il banco. Ma occhio alle dita |