Messaggi: 322
Discussioni: 28
Registrato: Feb 2008
Reputazione:
0
Buongiorno a tutti...
Siccome ho un vecchio (old school) amplificatore alpine 3554 duoBcircuit del lontano 1990 e a parte due riparazioni è andato sempre bene...ora mi veniva in mente se i condensatori di alimentazione fosse il caso di cambiarli o meno e che giovamento otterrei nel farlo...
Per il resto va benone se non fosse che ogni tanto gracchia o non si sente un canale o due ma alzando il volume scompare del tutto il fenomeno...
Se si basta comprare altri condensatori di pari valore dissaldare i vecchi e risaldare i nuovi?
Ciao grazie
Car: Mini ONE 1.6 90cv
Sorgente: JVC KD-R921BT
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
22-01-2011, 21:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-01-2011, 21:42 da maxtarget.)
sì, a patto di acquistare condensatori pari o di migliore caretteristiche; non tanto come capacità, ma come voltaggio tollerato e come velocità di erogazione (quindi a basso ESR).
mi preoccuperei piuttosto di verificare cosa inibisce uno o due canali ogni tanto. il problema scompare quando alzi il volume dalla sorgente, o quando tocchi il trimmer del guadagno?
Messaggi: 322
Discussioni: 28
Registrato: Feb 2008
Reputazione:
0
(22-01-2011, 21:41 )maxtarget Ha scritto: sì, a patto di acquistare condensatori pari o di migliore caretteristiche; non tanto come capacità, ma come voltaggio tollerato e come velocità di erogazione (quindi a basso ESR).
mi preoccuperei piuttosto di verificare cosa inibisce uno o due canali ogni tanto. il problema scompare quando alzi il volume dalla sorgente, o quando tocchi il trimmer del guadagno?
No no volume sorgente...
Delle volte è coinciso con delle buche che prendevo...proprio per questo sono andato dietro al portabagagli, ho scosso l'amplificatore ma niente...sarà stato un caso...
Car: Mini ONE 1.6 90cv
Sorgente: JVC KD-R921BT
Messaggi: 1.368
Discussioni: 110
Registrato: Jan 2011
Reputazione:
9
prova a muovere i cavi rca mentre ascolti qualche canzone e vedi se lo fa nuovamente.
x max. potresti spiegarmi questo ESR? e scritto sui condensatori? scusa l'ignoranza..
E quando pensi di sapere qualcosa che ti accorgi di non sapere ancora niente..
car : alfa 147
sorgente :alpine cda 117 ri
ampli tw : audison vr 209 l.e.
tw : ml 280
ampli wf: orion hcca 250
wf: hv 165 xl x2
ampli sub : orion xtr 275
sub : orion cobalt
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
(23-01-2011, 08:14 )giuseppel Ha scritto: prova a muovere i cavi rca mentre ascolti qualche canzone e vedi se lo fa nuovamente.
x max. potresti spiegarmi questo ESR? e scritto sui condensatori? scusa l'ignoranza..
NO.
sai perchè nn te lo spiego?
perchè ti basta scriverlo su google e trovi tutte le info che desideri.
via, ragazzi.. un minimo di iniziativa.
Messaggi: 322
Discussioni: 28
Registrato: Feb 2008
Reputazione:
0
(23-01-2011, 20:36 )ilpirata Ha scritto: Vado leggermente ot con il seguente quesito, non mi andava di aprire un altro post
...
Come si fà a capire se l'ampli ha bisogno della sostituzione dei condensatori??
C'è una regola fissa, ad esempio l'età, oppure si va anche ad orecchio
?
E proprio quello che interessa anche a me hihihi
Car: Mini ONE 1.6 90cv
Sorgente: JVC KD-R921BT
Messaggi: 2.203
Discussioni: 117
Registrato: Jan 2009
Reputazione:
4
(23-01-2011, 20:36 )ilpirata Ha scritto: Vado leggermente ot con il seguente quesito, non mi andava di aprire un altro post
...
Come si fà a capire se l'ampli ha bisogno della sostituzione dei condensatori??
C'è una regola fissa, ad esempio l'età, oppure si va anche ad orecchio
?
Principalmente vedendoli, perdita liquido, rigonfiamento anomalo delgi stessi, se ci sono uno solo di questi sintomi vanno sicuramente cambiati prima di far danno. Altrimenti difficile stabilirlo, andrebbero smontati e testati singolarmente. Secondo me condensatori con 15-20 anni sulle spalle credo vadano sempre cambiati.
HU/DSP: Samsung Tab S2 8.0 -> Oasis Plus HD -> PXA-H800+RUX-C800
DRIVERS:(TW/MID) Illusion Audio C3CX - (WF) Anarchy-704- (SUB) AD Vipera F12
AMP: TW/MID/WF: ???
AMP: SUB: ???