Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Allungamento virtuale del tubo reflex
#11
Alessandro.w124 ha scritto:

Il tubo lo devo mettere da 22cm di lunghezza, e essendo il mio box poco profondo- 28 cm interni, volevo sfruttare l'allungamento virtuale del tubo per mettercene uno da 20cm o 18cm...

volevo rispettare i 10cm di distanza tra la flangia posteriore e la parete posteriore...[Smile]

quindi mi interessava di quanto si allunga il tubo se sta a 2cm di ditanza dalle due pareti, in un angolo. (I cm ora sono 2 e non 3,5 e 2,5)

[Smile]

ok capito.. ma su che base hai tirato fuori questi numeri?
Rispondi

#12
Ma mica è il tubo che si allunga virtualmente, altrimenti dovremmo parlare di tutte le altre possibili variabili che l'aumento di volume di un condotto, seppur virtuale, implica.

Sono la Fb di una reflex, e la Fc di una chiusa a variare, oltre al fattore di merito di tutto il sistema, il qtc, e il suo allineamento.

Tutto cio, con la fonoassorbente.

Occhio che non fa miracoli, e cambia la resa dell'ap, come troverete scritto sul topic aperto da me in ARGOMENTI VARI, che appunto parla della FONOASSORBENTE.

Come aumenti siamo tra il 20 e il 40% a secondo di materiali (dacron, bugnato ecc) e quantità, oltre alla superfice ricoperta.

[|)]








Rispondi

#13
Ma scusa...non è la posizione vicino alle pareti che implica l'allungamento virtuale?? che centra la fonoassorbente?
Rispondi

#14
Per riassumere:

1) Il fonoassorbente aumenta i litri.

2) La vicinanza del tubo reflex alle pareti determina una variazione della Fb di una reflex

In altre parole per il punto 2, è come se ci fosse un allungamento virtuale del condotto.
Esempio 2 box A e B. "grossomodo" avremo gli stessi risultati con A con reflex vicino parete e B con reflex lontano dalla parete, di pari sezione ad A ma più lungo.

è ovvio poi che se ci si mette di mezzo anche il fonoassorbente si complicano ulteriormente le cose.
[Immagine: 302b9ma.jpg]

[Immagine: ezeow.jpg]
Rispondi

#15
L'autore del topic ha parlato anche di fonoassorbente, e ho descritto cio che varia con l'utilizzo di essa, e volendo se cercate il topic trovate anche come.

Per il condotto, vicino ad una parete, grazie alla sua influenza, lavora come se fosse piu lungo, si.....

Ma ad oggi non credo esistano formule, piu che altro ci si basa su quei pochi che hanno rilevato poi in opera i cambiamenti!

[|)]








Rispondi

#16
Marco qual'è il limite per cui il condotto reflex è considerato vicino a una parete?
Non per fare filosofia, ma in un box da 100 litri esempio posso considerare "vicino" a una parete il reflex che sta a 7-10 cm. Ma in un box da 40 litri, 7-10 cm sono già nella media per non dire troppi!
Per cui qual'è il limite per cui il condotto può essere considerato vicino o lontano dalla parete?
[Immagine: 302b9ma.jpg]

[Immagine: ezeow.jpg]
Rispondi

#17
Personalmente tutti i miei box, sia miei, che per altri hanno il condotto contro la parete laterale sull'asse orizzontale.

Avvicinandolo anche alle pareti sull'asse verticali, sia la superiore, sia la inferiore all'asse, qualcosa cambia, ma non saprei quantificare, mi limitato a riadeguare il condotto.

Per il tuo discorso, i miei box sono profondi sempre come il diametro del cono, per cui, circa 25cm, 32cm, 38cm, 46cm, fai tu i conti con i rispettivi aeroport (con la flangia eh..) installati SEMPRE in asse (quello orizzontale)

Ti correggo poi per una cosa molto sbagliata che hai scritto riprendendo un mio punto!

Con l'allungamento virtuale del condotto, l'allineamento e il qtc del sistema NON cambiano, cambia la Fb, e basta...

[|)]








Rispondi

#18
mmm c'è stato un lapsus.. ho editato, dovrebbe essere corretto.
[Immagine: 302b9ma.jpg]

[Immagine: ezeow.jpg]
Rispondi

#19
no, non è corretto....

La fonoassorbente, non aumenta i litri, e stop.

Altrimenti lo faremmo tutti in presenza di mancanza di spazio...cè un ENORME discorso dietro da fare....

Cè un topic in merito a questo argomento, leggetelo [Wink]








Rispondi

#20
marcotuning206spl ha scritto:

no, non è corretto....

La fonoassorbente, non aumenta i litri, e stop.

Altrimenti lo faremmo tutti in presenza di mancanza di spazio...cè un ENORME discorso dietro da fare....

Cè un topic in merito a questo argomento, leggetelo [Wink]

ecco ho letto, prima ancora di postare il mio primo post e il risultato è il seguente:

..in una cassa di risonanza, quando un altoparlante lavora, l'aria viene compressa al suo interno e, oltre a generarsi le note onde regressive, progressive e, ahimè stazionarie si genera del calore.
Questo calore, appesantisce l'aria all'interno del box, e di riflesso condiziona l'altoparlante, che si trova a comprimere aria "pesante", e quindi decisamente poco cedevole.
Nasce quindi la necessita di rendere l'aria all'interno del box piu cedevole, di facile compressione;
Cio, è possibile diminuendo il calore all'interno del box, quindi assorbendolo, il che determina, come detto sopra, la variazione del comportamento dell'altoparlante, dal punto di vista meccanico e, direttamente, acustico.

A seguito di quanto premesso, viene spostaneo fare un'importante considerazione:

andando ad incidere sulla cedevolezza dell'aria, è come se, all'atto pratico, l'altoparlante vedesse un litraggio maggiore (dove appunto, l'aria diventa piu cedevole)con effetti acustici rilevanti.

non mi sembra che il concetto
1) Il fonoassorbente aumenta i litri

sia errato.

anzi ti dirò ma mi sembra che la tua frase
La fonoassorbente, non aumenta i litri, e stop.

si scontri con la tua frase in grassetto
andando ad incidere sulla cedevolezza dell'aria, è come se, all'atto pratico, l'altoparlante vedesse un litraggio maggiore (dove appunto, l'aria diventa piu cedevole)con effetti acustici rilevanti.

[Immagine: 302b9ma.jpg]

[Immagine: ezeow.jpg]
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Blog del Car audio suono 2 1.459 26-05-2021, 11:40
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Tuning del Cuore Massimo X Meridio 7 2.236 25-05-2021, 04:52
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Rispetto del regolamento BiOSS 28 10.222 26-09-2010, 03:08
Ultimo messaggio: coccoloner1
  Come pulire la lente del lettore cd Graph83 10 15.978 16-12-2009, 07:26
Ultimo messaggio: P@sçk
  Un saluto a tutti gli amici del forum !! Ferieee! Space83 6 1.696 12-07-2009, 03:55
Ultimo messaggio: Montese

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.