allora ho studiato tutto quello che c'è scritto su molti siti ed in più ho anche creato un folgio excel dovemi calcola da quanto devono essere condensatore e induttore per filtri passa-basso o passa-alto in diverse configurazioni (1°, 2°, 3°, 4° ordine)
quello che mi ha aiutato di più è il sito "passivecrossovers.com" dove mi sono fatto non solo l'infarinatura, ma anche qualcosina in più.
allo stato attuale sono sicuro che il filtro intrecciato (induttore + condensatore) sono per i tweeter perchè è un filtro passa-alto, mentre l'induttore singolo con l'aggiungta o meno della resitenza, sono il filtro passa-basso del woofer.
A quanto ho capito mi pare che la resistenza dovrebbe essere inserita in serie CREDO per attenuare il tweeter.
i dati di tutto il sistema sono questi:
RICAPITOLANDO I DATI FINALI SONO QUESTI:
<u>SORGENTE</u>: pioneer deh-p3600mp ecco le specifiche:<a href="http://www.pioneer.it/it/products/ar...0MP/index.html" target="_blank">http://www.pioneer.it/it/products/ar...0MP/index.html</a>
<u>AMPLI</u>: power precision pc2100 2 vie 2x ecco le specifiche: <a href="http://www.phy6.net/downloads/PPI/Po..._2200_2300.pdf" target="_blank">http://www.phy6.net/downloads/PPI/Po..._2200_2300.pdf</a>
<u>WOOFER</u>: coral prf165 ecco le specifiche: <a href="http://www.coralelectronic.com/uploa...F_25-165-N.pdf" target="_blank">http://www.coralelectronic.com/uploa...F_25-165-N.pdf</a>
<u>TWEETER</u>: Audax tm025 ecco le specifiche: <a href="http://www.hautparleur.fr/_audax/tm025b1.pdf" target="_blank">http://www.hautparleur.fr/_audax/tm025b1.pdf</a>
<u>FILTRO A</u>: (quello della foto ...induttore intrecciato con il condensatore)
INDUTTORE: Tec da 0,47mH (nucleo vuoto, lungo 3,6 cm srotolato di 2,6cm)
CONDENSATORE: Tec 3,3#956;F 160V
<u>FILTRO B</u>: (quello della foto non intrecciato)
INDUTTORE: Tec da 0,82mH (nucleo in ferrite, lungo 3,6 cm srotolato di 1 cm)<br>
RESISTENZA: Royal 643 10W 3#937;3J
per essere più precisi spiego meglio gli induttori...
il diametro esterno massimo (con tutte le spire) è di 2 cm, lunghezza 3,6cm
nella foto si vede che sono srotolati probabilmente per scendere con il valore di induttanza.
ora abbiamo tutto (credo) per poter fare la simulazione lo schema di uno dei filtri lo avete, insomma i pezzi ci sono i dati pure...
l'unico neo sarebbe il tweeter che magari non è quello ma la frequenza di taglio la si può vedere dal filtro intrecciato...
insomma ci ho perso un po' di tempo ma alla fine ho trovato per fortuna tutti i dati ..