27-02-2016, 21:40
Quindi Marco sarebbe buono non tagliarlo, chessò, sopra i 50 hz? (a patto di avere dei woofer sul fronte che possano "coprire" fino a tale frequenza...)
Il suono di un sub SQ
|
27-02-2016, 21:40
Quindi Marco sarebbe buono non tagliarlo, chessò, sopra i 50 hz? (a patto di avere dei woofer sul fronte che possano "coprire" fino a tale frequenza...)
27-02-2016, 22:05
Considera che il sub, e per diametro e per watt applicati e per ambiente di lavoro con perdite basse o nulle, tende a "suonare più forte" di un woofer in porta, anche a frequenze come 70/80hz, pertanto potresti assistere ad una prevalenza di tale gamma, e ad una chiara localizzazione, che sarebbe in disaccordo con i canoni sq.
Ci sono casi invece dove, vuoi per errato connubio woofer /tweeter, vuoi per maggior propensione del corpo umano ad avvertire di più la gamma medio alta, si ha una prevalenza di quest ultima, e, in caso di woofer anteriore, lo si può sfruttare anche per rinforzo della gamma medio bassa. I canoni, sono i canoni. Se dobbiamo parlare di quello basta scaricare il rule book di un paio di circuiti e si scopre sia come va intesa la riproduzione sia come ogni circuito intenda alcuni aspetti della stessa in modo differente (chi ha ragione?). Io ho una visione più personale; la musica raramente la ascolto da fermo, per tanto, tra rumore da rotolamento, traffico, attenzione alla guida, difficilmente mi perdo nei meandri del microdettaglio, e preferisco valorizzare i macro aspetti in fase di progettazione. Oppure, laddove possibile, lavoro su due tarature, nel caso debba compiacere qualche giudice in sede di valutazione. http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=29353
27-02-2016, 22:31
Perfettamente chiaro. Vorrei che non fosse assolutamente localizzabile, nel possibile, e fortunatamente i woofer davanti scendono bene. Penserei ad un taglio di 50 sui woofer e 40 il sub; o al limite 63 i woofer e 50 il sub, ma tanto la taratura fine non riuscirò a farla io. Comunque grazie delle info.
27-02-2016, 22:38
Mi piace la scelta della doppia taratura.
Anche sé voglio restare soddisfatto del "my fi" e non fare contento un giudice che vedrò una sola volta nella vita e che magari sarà corrotto e non mi dice nemmeno la verità(come succede spesso sta diversità tra i giudici). ![]()
28-02-2016, 00:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-02-2016, 00:26 da robyn971.)
Alla fine Vincenzo deve piacere a noi...poi se all'atto pratico ti viene dimostrato che in un altro modo suoni meglio su certi parametri, allora ben venga. I sistemi li facciamo principalmente per ascoltarli noi (con soddisfazione nostra).
28-02-2016, 02:21
Il mio è tagliato a 50Hz 18dB e non è per niente localizzabile. Anche il taglio a 40Hz 12dB non era male. A orecchio non sento "buchi" vedrò se ho ragione con una rta quando riuscirò a farla.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami: io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo ![]()
28-02-2016, 08:56
(27-02-2016, 20:41 )marco206 Ha scritto:Vabbè il discorso della della differenziazione in base al genere che si ascolta lasciamolo perdere per favore(27-02-2016, 13:09 )supermassiveblack Ha scritto: Grazie, ci vediamo nel prox forum... ![]() ...quindi un sub SQ non scende meno di un sub SPL...ma deve essere comunque reflex o sbaglio? So tutta la teoria in base alla quale il sosp pneu scende come e più del reflex (il quale però dà l'impressione di scendere di più poichè il reflex enfatizza le basse frequenze) ma, volevo sapere, la "scesa" non è prerogativa esclusiva dei sub SPL... forse, però, per avere la stessa enfatizzazione delle basse frequenze con un sub SQ bisogna spendere...
28-02-2016, 10:35
In SPL non si scende poi così tanto... si cerca di mandare in risonanza l'auto per trovare la massima pressione sonora, quindi spesso sopra i 50Hz. Marco ha una certa esperienza in questo campo e ha ottenuto anche risultati di un certo livello... sicuramente potrà essere più preciso e corretto.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami: io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo ![]() |
Discussioni simili | |||||
Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
Forma del box cambia il suono | Bleach979 | 9 | 2.469 |
05-04-2018, 02:51 Ultimo messaggio: Bleach979 |
|
Subwoofer suono | Soundchaos | 3 | 1.438 |
09-06-2016, 05:18 Ultimo messaggio: Soundchaos |
|
Chiarimenti Suono Hertz HX380D | albynumber01 | 13 | 10.360 |
03-04-2013, 08:23 Ultimo messaggio: marco206 |
|
hxs 380 Potenza e pulizia del suono | Tonyc | 26 | 4.856 |
08-07-2009, 04:49 Ultimo messaggio: Tonyc |
|
ritardo suono sub | fatalvirus | 1 | 1.701 |
17-09-2007, 00:28 Ultimo messaggio: fatalvirus |
Utenti che stanno guardando questa discussione: |
1 Ospite(i) |