Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
PPI 2150m morto
#61
(15-04-2018, 05:12 )Cav84Ra Ha scritto: grazie.
Tempo permettendo inizierò i lavori entro martedì.
Se può essere un indizio,se non ricordo male prima mentre guidavo quando si è presentato il guasto, un canale suonava ancora regolarmente mentre l'altro era muto e si sentiva solo un "clic" ciclico che poteva sembrare un ciclo di accensione/spegnimento in loop.
i 2 canali sono separati in qualche modo in alimentazione?ci sono 2 settori "indipendenti" per i 2 canali o è unico?
Se dei finali audio si bruciano possono produrre questi "suoni" o rimangono completamente muti?
l'annerimento e il conseguente fumo penso sia prevenuto dalla pista grossa comune dei mos d alimentazione sotto i grossi cap.
Si nota la pista annerita in se non annerita da una fiammata proveniente da altrove.

Questo solo per vedere se può essere un indizio utile a capire dove accentrare l'attenzione.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
si, un guasto ai finali audio può produrre strani rumori.
non c'è nessuna separazione in alimentazione su questo ampli. il trasformatore ha un solo secondario, raddrizzamento e filtraggio.
allora l'annerimento della pista è dovuto al forte passaggio di corrente dovuto al guasto dei mosfet.
indizi senza'altro utili, che confermano il guasto all'alimentatore dovuto al guasto dei finali di potenza audio di un solo canale.
Rispondi

#62
bene allora cercherò i responsabili tra i finali audio prima di sistemare l'alimentazione

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Rispondi

#63
(15-04-2018, 07:11 )Cav84Ra Ha scritto: bene allora cercherò i responsabili tra i finali audio prima di sistemare l'alimentazione

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

come vuoi. da qualche parte bisogna cominciare.
Rispondi

#64
prima di friggere di nuovo l'alimentazione controllo i finali audio

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Rispondi

#65
(15-04-2018, 07:14 )Cav84Ra Ha scritto: prima di friggere di nuovo l'alimentazione controllo i finali audio

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

certo, prima di tutto la causa e poi le conseguenze.
Rispondi

#66
ma per quanto riguarda i 102A rilevati in prova voi che ne pensate?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Rispondi

#67
io posso assicurarvi che uno steg qmos2 75x4 assorbe i 50A dichiarati,montava un fusibile da 40A che infatti saltava d continuo e ho dovuto eliminare.
una volta tolto non ha più avuto problemi.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Rispondi

#68
Intanto quei 120A sono dichiarati e non rilevati in ogni caso basta guardare la struttura della'amplificatore per capire che il dato dei 150 watt su 4 ohm é  sottostimato,  oltre che misurato su un carico resistivo puro e con una sinusoide di 1 kHz, una situazione  ben diversa dall'uso  pratico, carico RLC variabile,  una bancata di 20 dispositivi di potenza fa pensare alla possibilita di erogare forti correnti ben oltre il dichiarato  oltre ovviamente ad una bassissima impedenza di uscita, una banda passante molto estesa ed un alto slewrate   ed un alto damping factor,  se pensate che la maggior parte  degli amplificatori commerciali dichiara un centinaio di watt su 4 ohm con solo due dispositivi e ci stanno tutti, traetene le conseguenze e sicuramente anche l'alimentazione utilzzando più  dispositivi riesce ad erogare i picchi di corrente richiesti ed a tenere stabile la tensione tra i valori minimi e massimi che in questo contesto sono di qualce volt, 1,5 massimo 2 quindi magari non saranno proprio 120 quegli ampere ma 100 di sicuro si. Molti costruttori adottano questi metodi, dichiarano le cose a metà come se uno dichiarasse che una Ferrari va a 220 all'ora di quarta....e basta, poi apri il cofano e trovi altre quattro marce e 600 cavalli
Rispondi

#69
(16-04-2018, 21:55 )giulio63 Ha scritto: Intanto quei 120A sono dichiarati e non rilevati in ogni caso basta guardare la struttura della'amplificatore per capire che il dato dei 150 watt su 4 ohm é  sottostimato,  oltre che misurato su un carico resistivo puro e con una sinusoide di 1 kHz, una situazione  ben diversa dall'uso  pratico, carico RLC variabile,  una bancata di 20 dispositivi di potenza fa pensare alla possibilita di erogare forti correnti ben oltre il dichiarato  oltre ovviamente ad una bassissima impedenza di uscita, una banda passante molto estesa ed un alto slewrate   ed un alto damping factor,  se pensate che la maggior parte  degli amplificatori commerciali dichiara un centinaio di watt su 4 ohm con solo due dispositivi e ci stanno tutti, traetene le conseguenze e sicuramente anche l'alimentazione utilzzando più  dispositivi riesce ad erogare i picchi di corrente richiesti ed a tenere stabile la tensione tra i valori minimi e massimi che in questo contesto sono di qualce volt, 1,5 massimo 2 quindi magari non saranno proprio 120 quegli ampere ma 100 di sicuro si. Molti costruttori adottano questi metodi, dichiarano le cose a metà come se uno dichiarasse che una Ferrari va a 220 all'ora di quarta....e basta, poi apri il cofano e trovi altre quattro marce e 600 cavalli
Ecco,quindi potrei evitare di girare con il sacchettino scorta di fusibili da 30A nel cruscotto e piazzarne uno da 100 definitivo!
Potrei..sempre che torni a funzionare..

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Rispondi

#70

ecco bravo, magari fai anche l'abbonamento con la rs components  Big Grin
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  vr209evo vs vr404evo vs ppi 2150m Mino 5 1.698 24-05-2021, 13:10
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Ampli morto Marco8804 9 2.879 24-06-2017, 03:48
Ultimo messaggio: Gabri_melo
  Zapco z150 vs precision power 2150m PPi Phoenix85 8 2.832 22-12-2016, 23:15
Ultimo messaggio: Maverix
  Soundstream DTR1.900D morto davpet92 0 1.309 27-05-2013, 13:15
Ultimo messaggio: davpet92
  Problema Precision Power PPI-2150m majorebola 23 11.774 11-12-2012, 05:10
Ultimo messaggio: majorebola

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.