(11-01-2013, 02:09 )headhunterz Ha scritto: questa spiegazione è servita pure a me..mi resta quella del tweeter da capire.
Ma ho spiegato quella del tw, no
Il tw, lo puoi mettere come vuoi facilmente, rispetto ad un wf...
(11-01-2013, 02:44 )giangenova Ha scritto: Ok ho capito,
Già che ci sei ti chiedo anche di spiegarmi appunto cosa comporta?
Seguendo le tue linee li metto entrambi fuori asse di 20gradi!
Quindi posiziono il goniometro e faccio corrispondere la linea da te fatta al centro del tweeter!
Si...con la base di appoggio del tw che combacia con la base dritta del goniometro...
Ovviamente poi, la direzione alto/basso... la devi fare ad occhio,
o meglio, mettendo il goniometro (messo verticalmente),con la linea sul 90 del goniometro...
ci sei ?
(11-01-2013, 02:44 )giangenova Ha scritto: Già che ci sei ti chiedo anche di spiegarmi appunto cosa comporta?
Comporta che con un fuori asse elevato, tipo 45/60°, hai solitamente un calo di risposta alle altissime frequenze...
Se vedi il grafico,
linea nera (in asse)
linea verde (esempio fuori asse di 30° )
linea rossa (esempio fuori asse di 60° )
Poi ogni altoparlante ha storia a se, questo è un esempio
http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/r3004-602000.pdf