Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
meglio 2x 20mmq o 1x35 mmq ?
#1
Salve a tutti...
secondo voi per alimentare 2 ampli...un old school per il f.a. da 2x150 watt rms, e un mono classe D da 800 watt rms a 4 ohm per il sub... che cavi alimentazione dovrei usare? lunghezza circa 5 m... un 20mmq è gia in auto...ne aggiungo un secondo da 20mmq o ci metto solo un 35mmq? passano piu ampere da 2x20mmq o da 1x35mmq?
Grazie
Rispondi

#2
aggiungi un 35mmq al 20mmq che hai.

non lesinare sulla sezione totale.
Rispondi

#3
(11-03-2011, 06:50 )giupix86 Ha scritto: Salve a tutti...
secondo voi per alimentare 2 ampli...un old school per il f.a. da 2x150 watt rms, e un mono classe D da 800 watt rms a 4 ohm per il sub... che cavi alimentazione dovrei usare? lunghezza circa 5 m... un 20mmq è gia in auto...ne aggiungo un secondo da 20mmq o ci metto solo un 35mmq? passano piu ampere da 2x20mmq o da 1x35mmq?
Grazie
Passa un 35,metti un distributore e da lì parti con i due pezzi di 20 che recuperi da quello che hai già,poi con lo stesso venti hai anche i cavi per le masse,io farei così

[Immagine: rebar.png]
[Immagine: bardavdef.jpg]
Tutto by zio max
Pioneer p88rsII+cd ib100
ml 1600-mt23 art 400.2/abola synthesis
re audio sx 12 Hv 16 thesis
Alimentazione:hi-flex 50mmq fam 80+fam 100
Rispondi

#4
(11-03-2011, 06:56 )maxtarget Ha scritto: aggiungi un 35mmq al 20mmq che hai.

non lesinare sulla sezione totale.

avendo poi 20mmq + 35mmq... se in futuro cambiassi sub e decidessi di far lavorare l'ampli a 2 ohm...quindi 1400 watt rms a 13 v. circa... sarei apposto ? o poi dovrei rivedere ancora la sezione alimentazione? un condensatore è consigliato? se si, da quanti F?
Rispondi

#5
io dico che un 35 bastaSmile poi dipende sempre da cosa vorrai fare in futuro..condivido pienamente quello detto in precedenza da davetaglia
E quando pensi di sapere qualcosa che ti accorgi di non sapere ancora niente..Rolleyes




car : alfa 147
sorgente :alpine cda 117 ri
ampli tw : audison vr 209 l.e.
tw : ml 280
ampli wf: orion hcca 250
wf: hv 165 xl x2
ampli sub : orion xtr 275
sub : orion cobalt


[Immagine: nzkkqu.jpg]
Rispondi

#6
(11-03-2011, 07:05 )giuseppel Ha scritto: io dico che un 35 bastaSmile poi dipende sempre da cosa vorrai fare in futuro..condivido pienamente quello detto in precedenza da davetaglia

i cavi per le masse ecc li ho gia...quindi il cavo da 20 gia montato non lo toglierei...si trattava solo di sapere se basterebbe aggiungere un 20mmq...quindi avere doppio 20... per un assorbimento che dopo l'update sarebbe di circa 130 / 140 Ampere...

passa piu corrente da un 35mmq o da 2x 20mmq?
Rispondi

#7
(11-03-2011, 07:16 )giupix86 Ha scritto:
(11-03-2011, 07:05 )giuseppel Ha scritto: io dico che un 35 bastaSmile poi dipende sempre da cosa vorrai fare in futuro..condivido pienamente quello detto in precedenza da davetaglia

i cavi per le masse ecc li ho gia...quindi il cavo da 20 gia montato non lo toglierei...si trattava solo di sapere se basterebbe aggiungere un 20mmq...quindi avere doppio 20... per un assorbimento che dopo l'update sarebbe di circa 130 / 140 Ampere...

passa piu corrente da un 35mmq o da 2x 20mmq?
Direi da due venti,se passi un 20 e un 35 sei a posto anche per il futuro,riguardo al condesatore,lascia perdere,una buona batteria,non necesita di alcun condesatore,piuttosto si aggiunge una batteria supplementare

[Immagine: rebar.png]
[Immagine: bardavdef.jpg]
Tutto by zio max
Pioneer p88rsII+cd ib100
ml 1600-mt23 art 400.2/abola synthesis
re audio sx 12 Hv 16 thesis
Alimentazione:hi-flex 50mmq fam 80+fam 100
Rispondi

#8
teoricamente passano più ampere con 2 venti..
E quando pensi di sapere qualcosa che ti accorgi di non sapere ancora niente..Rolleyes




car : alfa 147
sorgente :alpine cda 117 ri
ampli tw : audison vr 209 l.e.
tw : ml 280
ampli wf: orion hcca 250
wf: hv 165 xl x2
ampli sub : orion xtr 275
sub : orion cobalt


[Immagine: nzkkqu.jpg]
Rispondi

#9
Grazie a tutti per le risposte... avrei un ulteriore domanda:

nel manuale di istruzioni dell'ampli per il sub c'è scritto che per motivi costruttivi l'apparecchio non è dotato di fusibile interno e deve essere installato un fusibile esterno "in-line" da 200A. La domanda è: mi basta mettere il fusibile subito dopo la batteria o ne serve un secondo prima dell'ampli?
Rispondi

#10
(12-03-2011, 08:20 )giupix86 Ha scritto: Grazie a tutti per le risposte... avrei un ulteriore domanda:

nel manuale di istruzioni dell'ampli per il sub c'è scritto che per motivi costruttivi l'apparecchio non è dotato di fusibile interno e deve essere installato un fusibile esterno "in-line" da 200A. La domanda è: mi basta mettere il fusibile subito dopo la batteria o ne serve un secondo prima dell'ampli?

Entrambi.
[Immagine: 35aoffm.jpg]

2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer


Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Meglio altoparlante nel pannello o nella portiera? wmilan1989 8 1.826 06-07-2009, 22:05
Ultimo messaggio: wmilan1989

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
9 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.