30-10-2012, 22:53
Salve ragazzi,
innanzitutto vi saluto perché sono nuovo del forum. Sono anche più o meno una new entry nel campo del car audio, a dirla tutta. Mi piace, sono appassionato e da anni mi diletto ma, ad essere onesti, mi mancano i fondamentali. Detto questo vi illustro il mio problema, sperando che con la vostra conoscenza possiate illuminarmi ed io possa approfittarne per imparare qualcosa![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
Qualche anno fa ho preso un amplificatore Shark (lo so, evitiamo i commenti) e 2 casse 4 vie ellittiche della stessa marca ed ho costruito un pannello. Ho installato le casse + l'amplificatore sulla mia VW Polo, aggiungendo due frontali collegate però direttamente alla radio. Il tutto era un po' spartano ma si sentiva decentemente (non da urlo). Ho successivamente venduto l'auto e smontato e lasciato fermo il tutto per un annetto circa. Adesso ho rimontato tutto sulla nuova auto con la stessa configurazione (posteriori collegate all'amplificatore, anteriori no), cambiando però lo stereo (Pioneer MVH-350BT) ma credo ci sia qualcosa che non va. Il basso delle casse posteriori non è mai profondo (sulla vecchia auto si sentiva molto meglio), sembra tutto tranne che un impianto audio amplificato. Il suono è acuto ma mai grave e se alzo i bassi dall'autoradio gracchia che è una meraviglia :o
ORA LA DOMANDA!! Dubito che con queste poche informazioni si possa trovare una soluzione, ma ho notato un dettaglio.. Il suono è perfetto ed il basso torna a pompare se dall'autoradio imposto il balance tutto su L o R. Man mano che sposto il bilanciamento, il suono migliora e tocca il suo picco di perfezione quando sono completamente su L o R, ma appena lo sposto verso il centro torna a peggiorare.. Cosa credete possa essere?!
Grazie mille per il tempo dedicatomi e scusate se mi sono dilungato troppo!
Saluti,
Giovanni
innanzitutto vi saluto perché sono nuovo del forum. Sono anche più o meno una new entry nel campo del car audio, a dirla tutta. Mi piace, sono appassionato e da anni mi diletto ma, ad essere onesti, mi mancano i fondamentali. Detto questo vi illustro il mio problema, sperando che con la vostra conoscenza possiate illuminarmi ed io possa approfittarne per imparare qualcosa
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
Qualche anno fa ho preso un amplificatore Shark (lo so, evitiamo i commenti) e 2 casse 4 vie ellittiche della stessa marca ed ho costruito un pannello. Ho installato le casse + l'amplificatore sulla mia VW Polo, aggiungendo due frontali collegate però direttamente alla radio. Il tutto era un po' spartano ma si sentiva decentemente (non da urlo). Ho successivamente venduto l'auto e smontato e lasciato fermo il tutto per un annetto circa. Adesso ho rimontato tutto sulla nuova auto con la stessa configurazione (posteriori collegate all'amplificatore, anteriori no), cambiando però lo stereo (Pioneer MVH-350BT) ma credo ci sia qualcosa che non va. Il basso delle casse posteriori non è mai profondo (sulla vecchia auto si sentiva molto meglio), sembra tutto tranne che un impianto audio amplificato. Il suono è acuto ma mai grave e se alzo i bassi dall'autoradio gracchia che è una meraviglia :o
ORA LA DOMANDA!! Dubito che con queste poche informazioni si possa trovare una soluzione, ma ho notato un dettaglio.. Il suono è perfetto ed il basso torna a pompare se dall'autoradio imposto il balance tutto su L o R. Man mano che sposto il bilanciamento, il suono migliora e tocca il suo picco di perfezione quando sono completamente su L o R, ma appena lo sposto verso il centro torna a peggiorare.. Cosa credete possa essere?!
Grazie mille per il tempo dedicatomi e scusate se mi sono dilungato troppo!
Saluti,
Giovanni
Giovanni