25-10-2013, 10:05
@nuccio. Mi credi che non ho capito niente? XD
![[Immagine: 35aoffm.jpg]](http://i39.tinypic.com/35aoffm.jpg)
2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer
Delucidazioni sugli ohm
|
25-10-2013, 10:05
@nuccio. Mi credi che non ho capito niente? XD
![]() 2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE 6 Diaboliko RK200n > Steg k202 1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer
25-10-2013, 12:35
Domanda:
Ma se,con lo stesso ampli,erogo 50 watt a 4 ohm consumo più,meno o la stessa quantità di corrente rispetto ad erogare 50watt ad un impedenza minore?
Opel Corsa Edition2000 1.2 16v
WORK IN PROGRESS
25-10-2013, 18:05
25-10-2013, 20:44
(25-10-2013, 12:35 )cantona_ohah Ha scritto: Domanda: Se colleghi l'ampli di modo che legga un'impedenza minore, chiaramente portera più watt all'ap e fin qui siamo tutti d'accordo, è chiaro che la potenza in più erogata la chiederà all'alimentazione con conseguente cosumo più elevato. Uno stesso ampli che in stereo 4 ohm consuma 30 ampere, in mono o in stereo a 2 ohm ne consumerà 50/60
25-10-2013, 20:50
Quindi,esempio stupido:
Se un ampli a 4 ohm erogando 100 watt consuma 100ampere allora lo stesso ampli a 2 ohm erogando 100 watt consumerà 150ampere,per capirsi? I numeri sono naturalmente a caso,é solo x rendere l`idea più facile possibile
Opel Corsa Edition2000 1.2 16v
WORK IN PROGRESS
25-10-2013, 20:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2013, 21:52 da BiOSS.)
(25-10-2013, 20:50 )cantona_ohah Ha scritto: Quindi,esempio stupido: di solito i dati sono dichiarati dal produttore, ma un ampli che a 4 ohm eroga 100w , a 2 onm nella stessa configurazione ne eroga molti di più in quanto incontra meno resistenza al passaggio della corrente. ti faccio l'esempio di uno steg k201, in stereo a 4ohm eroga 100w e consuma 25 ampere, in stero a 2 ohm eroga 200w e consuma 50 ampere.
25-10-2013, 21:07
(25-10-2013, 06:37 )nuccio hi-fi Ha scritto: Infatti era proprio il rendimento a cui facevo riferimento non certo alla sensibilità in db.. Mi risulta molto difficile credere alla tua scuola di pensiero ![]() Vediamo l'efficienza per quello che realmente è, cioè il rapporto percentuale di quanta potenza in ingresso all'altoparlante "si perde", nei passaggi tra impulso elettrico-oscillazione meccanica e oscillazione meccanica-pressione generata; è misurabile considerando oltre ad alcuni valori fissi matematici, le variabili vas, fs, qes. Dell'impedenza, nel computo dell'efficienza dell'ap non vi è traccia.
25-10-2013, 21:12
(25-10-2013, 12:35 )cantona_ohah Ha scritto: Domanda: Come fa lo stesso amplificatore ad erogare 50w a 2,4,8ohm ? ![]()
25-10-2013, 21:46
Con diversi altoparlanti che possiedono diversa impedenza...
Scusa bioss,ma quindi facendo un semplice rapporto matematico,lo steg k201 consuma meno a 2 ohm che a 4 ohm!
Opel Corsa Edition2000 1.2 16v
WORK IN PROGRESS
25-10-2013, 21:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2013, 21:52 da BiOSS.)
(25-10-2013, 21:46 )cantona_ohah Ha scritto: Con diversi altoparlanti che possiedono diversa impedenza... no scusa ho sbagliato correggo, è esattamente il doppio nel caso specifico del k201, in ogni caso in generale le proporzioni sono più o meno quelle. |
Discussioni simili | |||||
Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
Delucidazioni termini | fra77 | 3 | 1.210 |
04-08-2016, 02:50 Ultimo messaggio: crazybig95 |
|
quanti ohm è una resistenza? | davidetuning206 | 9 | 2.433 |
21-06-2009, 19:24 Ultimo messaggio: dany |
|
raga prendiamo una decisione sugli adesivi? | copacabina | 3 | 1.257 |
07-12-2007, 16:23 Ultimo messaggio: pj1986 |
Utenti che stanno guardando questa discussione: |
1 Ospite(i) |