Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
30-12-2013, 00:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-12-2013, 00:39 da megane.)
(30-12-2013, 00:16 )mrhouse87 Ha scritto: Ciao Dario, grazie per l'intervento 
Premetto che di prove ne ho fatte già, ma non ho migliorato molto la timbrica...comunque, adesso vedi di farne altre con maggiore coscienza di quello che faccio 
Mi interessa capire: si, il condensatore è da 3.3uF e dalla prova di acs si vede che a circa 9000Hz l'impedenza del tw senza filtro è circa 6 ohm, per cui in effetti il taglio è quello...questo quindi mi fa pensare che quando si leggono le caratteristiche di un crox di un kit, a parte l'ordine del filtro che è fissato dai componenti usati, la frequenza di taglio che viene indicata non è quella di intervento del filtro vero e proprio, ma deriva dalla risposta acustica del componente...quello che non capisco, è da dove la morel abbia tirato fuori il valore 3800Hz...
3.800hz sarebbe l' incrocio acustico,
dovuto dal taglio "elettrico" a 9.000hz + la risposta in frequenza del ap ...
e sono arrivati alla conclusione che al' incirca la media di incrocio con il wf sta a 3.800hz ...
(30-12-2013, 00:16 )mrhouse87 Ha scritto: Poi, correggimi se sbaglio: tagliare in attivo con un 4kHz 6db, significa che a 2Khz ho una attenuazione di 6db, a 1kHz di altri 6 e così via...questo considerando un componente ideale che abbia una risposta in frequenza piatta, cioè sempre lo stesso valore in db per ogni frequenza...
Giusto...
(30-12-2013, 00:16 )mrhouse87 Ha scritto: Nel caso reale, l'attenuazione avviene sulla curva di risposta del componente senza filtro?
Si...
(30-12-2013, 00:16 )mrhouse87 Ha scritto: e poi il crox attivo della sorgente, se ne frega di quello che fa l'impedenza del componente al variare della frequenza?
L' attivo se ne frega della impedenza,
e se ne frega anche della risposta in frequenza del trasduttore, non linearizza niente, deve essere l' utilizzatore a capire/valutare la risposta in frequenza, ed agire di conseguenza...
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
Sarò sincero, ci sono molte cose che non mi quadrano nella descrizione dei tuoi inconvenienti, conosco bene i prodotti sia gli ads che la clarion, mi viene da pensare che il collo di bottiglia siano gli ap...
Alla fine il tw dove l'hai sistemato? in predisposizione o orientato?[fondamentale]
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 325
Discussioni: 12
Registrato: Mar 2013
Reputazione:
2
Io non capisco invece il discorso del filtraggio in attivo; scusate ma se taglio a 4Khz a 6db/oct (un passa alto per il tweeter) per me significa che a 3Khz avrò -6db e a 2Khz altri -6db!
Dove sbaglio?
<Sorgente>
[Raspberry Pi 3B]
[Pi2Design 502DAC]
[MiniDSP 2x4HD]
Audio Art 120.2 > [Scanspeak D3002]
Audio Art 200.2 > [Focal 6W2 BE]
Messaggi: 956
Discussioni: 28
Registrato: May 2010
Reputazione:
7
Gian,i tweeter sono a cruscotto,orientati all'incirca tra i due poggiatesta anteriori,da una delle foto si vedono anche...
P.S. Adesso sono in auto,farò delle prove di tagli,ma sono appena sceso da casa di mia sorella al quinto piano...mi sono un pò cagato sotto per la scossa di terremoto...
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
30-12-2013, 03:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-12-2013, 05:00 da BiOSS.)
(30-12-2013, 03:41 )z3d Ha scritto: Io non capisco invece il discorso del filtraggio in attivo; scusate ma se taglio a 4Khz a 6db/oct (un passa alto per il tweeter) per me significa che a 3Khz avrò -6db e a 2Khz altri -6db!
Dove sbaglio?
Inesatto
(30-12-2013, 03:44 )mrhouse87 Ha scritto: ...mi sono un pò cagato sotto per la scossa di terremoto...
AZZ
(30-12-2013, 03:44 )mrhouse87 Ha scritto: Gian,i tweeter sono a cruscotto,orientati all'incirca tra i due poggiatesta anteriori,da una delle foto si vedono anche...
Le ho viste le foto, ma non sò qual'è quella definitiva
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 956
Discussioni: 28
Registrato: May 2010
Reputazione:
7
30-12-2013, 04:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-12-2013, 04:10 da mrhouse87.)
Una delle ultime,quella in cui non ci sono i sedili ed ho le porte aperte...si vedono i tweerer posizionati sul cruscotto
Scusa Gian,per il discorso del filtraggio in attivo fatto da zed,io non mi trovo...3000hz non sono una ottava sotto i 4000,quindi non ho un decadimento di 6 db, ma di 3...o no??
Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
30-12-2013, 04:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-12-2013, 04:21 da megane.)
(30-12-2013, 03:41 )z3d Ha scritto: Io non capisco invece il discorso del filtraggio in attivo; scusate ma se taglio a 4Khz a 6db/oct (un passa alto per il tweeter) per me significa che a 3Khz avrò -6db e a 2Khz altri -6db!
Dove sbaglio?
Dipende cosa tagli...
il tw in questione, non ha una risposta in frequenza lineare,
quindi avendo una risposta in frequenza, con un picco a 1.500hz di + 8, rispetto ai "0" a 3.000hz...
tagliando a 3khz 6 db/oct,
a 1.500hz ti ritrovi ancora a +2
Ci sei ?
P.S.
ma le ottave vanno a 1.000 a 1.000 ?!
l' ottava va a dimezzarsi!
http://it.wikipedia.org/wiki/Spettro_sonoro
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
(30-12-2013, 04:05 )mrhouse87 Ha scritto: Una delle ultime,quella in cui non ci sono i sedili ed ho le porte aperte...si vedono i tweerer posizionati sul cruscotto
Scusa Gian,per il discorso del filtraggio in attivo fatto da zed,io non mi trovo...3000hz non sono una ottava sotto i 4000,quindi non ho un decadimento di 6 db, ma di 3...o no??
Se non sbaglio un ottava sopra o sotto è la metà o il doppio della frequenza di partenza...
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 325
Discussioni: 12
Registrato: Mar 2013
Reputazione:
2
Io ho trovato questo:
<Sorgente>
[Raspberry Pi 3B]
[Pi2Design 502DAC]
[MiniDSP 2x4HD]
Audio Art 120.2 > [Scanspeak D3002]
Audio Art 200.2 > [Focal 6W2 BE]
Messaggi: 956
Discussioni: 28
Registrato: May 2010
Reputazione:
7
30-12-2013, 05:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-12-2013, 05:12 da mrhouse87.)
(30-12-2013, 04:15 )megane Ha scritto: P.S.
ma le ottave vanno a 1.000 a 1.000 ?!
l' ottava va a dimezzarsi! 
Dario, vuoi dire che NON vanno a 1000 a 1000?
(30-12-2013, 04:26 )Bioss Ha scritto: Se non sbaglio un ottava sopra o sotto è la metà o il doppio della frequenza di partenza...
Appunto, 3000hz non è il doppio o la metà di 4000hz...2000hz sarebbe la metà, e con un filtro lp 4khz 6db/oct ho un decadimento appunto di 6db a 2000hz...sempre con un componente a risposta lineare
|