(18-02-2014, 00:41 )balotelli91 Ha scritto: io ancora non ho capito una cosa...sicuramente non voglio mettere in dubbio l esperienza di max che sicuro è superiore di moltissimo rispetto a chiunque di noi...però lui dice che utilizzando come punto di massa il polo negativo della batteria si eliminano le interferenze...ma le mie domande sono 2:
1- allora perche in qualunque discussione o guida in rete chiunque sconsiglia il collegamento al polo negativo della batteria? io il primo impianto che feci non essendo esperto e non sapendo il fattore massa sul veicolo ovviamente ero andato a collegare al negativo della batteria ma chiunque mi disse che era sbagliatissimo.
perchè.. semplicemente non sanno una fava e parlano per sentito dire.
basterebbe studiare un pò... per sapere cosa sia un ground loop; e per evitarlo, basta eliminare le cause.
Citazione:2- in caso di aggiunta di una batteria nel baule..bisognerebbe tirarsi anche il negativo della batteria dentro al cofano fino a quella dietro oppure basta semplicemente il positivo e collegare il negativo a un punto di massa dell auto e poi collegare il negativo degli ampli al polo negativo della batteria posteriore?
vale la stessa regola.
eliminare le possibili cause di potenziale differente a massa rispetto il normale ddp della fonte di alimentazione originaria.
Beppe ha spiegato PERFETTAMENTE la cosa.
attenzione; questo non significa che qualsiasi impianto, in qualsiasi auto, debba prevedere un calbaggio con masse necessariamente a stella in unico punto, perdipiù connesso via cablaggio negativo diretto, per tutte le elettroniche di bordo.
dipende dalle auto, e da come sono poste a massa le stesse elettroniche.
quaora i metodi convenzionali non risolvono, l'estema ratio è come descritto.
se ancora qualcosa non va... occorre valutare l'eventuale modifica-sostituzione dell'elettronica che genera il loop sul suo percorso di massa interno.