Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Loop di massa
#11
Questa sera farò le prove a escludere i due ampli...
Le prove le faccio sempre a fuori casa a macchina spenta e la accendo per vedere i cambiamenti.... Perché?? adesso mi hai incuriosito....
Il mio impianto ASSOLUTAMENTE HI-FI:

SORGENTE: Pioneer p88rs
FA: ml1600+ml280+mlcx2
AMPLI FA: Abola Synthesis Limited
BATTERIA: hps75Ah
CABLAGGI: 0awg + rca semibilanciati by MaxCool
Rispondi

#12
vediamo appena hai provato a "girare" gli amp. per il momento hai fatto uttto ciò che comunemente si fa, quindi non dico nulla.

mi "suona male" il fatto del ronzio anche ad auto spenta.
Rispondi

#13
(14-04-2014, 21:24 )ilpirata Ha scritto: Questa sera farò le prove a escludere i due ampli...
Le prove le faccio sempre a fuori casa a macchina spenta e la accendo per vedere i cambiamenti.... Perché?? adesso mi hai incuriosito....

Te lo dico, anche se forse non è il tuo caso, però non escludiamo nulla. Ho fatto da poco l'impianto, e ho curato bene i cablaggi, di fatto non c'è il benchè minimo ronzio, anzi...non ho mai avuto un impianto così "silenzioso"....vabbè, appena acceso faccio un giro per le campagne romane, ad un certo punto mi fermo, scendo e apro lo sportello destro, non ricordo cosa stavo guardando, ma sento dal tweeter destro: "pree, pree, pree", hai presente il classico disturbo da cellulare? Era impossibile visto com'è fatto l'impianto....alzo lo sguardo e mi accorgo che ero sotto ad una linea (penso telefonica) con un cavo grosso quanto un polso, capito? Beh, infatti dopo varie varie ore d'ascolto, ancora devo sentire qualcosa che non sia l'incisione riprodotta. Ecco il perchè della mia domanda, e guarda, se vai a vedere la mia sezione sull'impianto vedi com'è il cablaggio. Dai vediamo per te di cosa si tratta, fai tutte le prove del caso, la batteria e l'alternatore come sono messi? Certo ad auto spenta l'alternatore non c'entra nulla...
Il mio impianto wip:

Pioneer Dex P99RS
Alpine 3558 B&G Neo8
Alpine 3545 FaitalPRO 8pr200
Rf Punch 700S ???

Installatore: il sottoscritto

SPECIAL GUEST:
Progettazione: Massimo Conter (alias Maxtarget)
Supporto tecnico: Dario Di Massimo (alias RatInACage)
Rispondi

#14
(15-04-2014, 04:03 )robyn971 Ha scritto: ....alzo lo sguardo e mi accorgo che ero sotto ad una linea (penso telefonica) con un cavo grosso quanto un polso, capito?

a fattori esterni non ci avevo proprio mai pensato per la car Sleepy
Rispondi

#15
(15-04-2014, 04:17 )Alchemy Ha scritto:
(15-04-2014, 04:03 )robyn971 Ha scritto: ....alzo lo sguardo e mi accorgo che ero sotto ad una linea (penso telefonica) con un cavo grosso quanto un polso, capito?

a fattori esterni non ci avevo proprio mai pensato per la car Sleepy


Eh già. Sono strasicuro che fu per quello, non ho mai mai più udito il benchè minimo disturbo.
Il mio impianto wip:

Pioneer Dex P99RS
Alpine 3558 B&G Neo8
Alpine 3545 FaitalPRO 8pr200
Rf Punch 700S ???

Installatore: il sottoscritto

SPECIAL GUEST:
Progettazione: Massimo Conter (alias Maxtarget)
Supporto tecnico: Dario Di Massimo (alias RatInACage)
Rispondi

#16
Dunque da quello che ho letto mi pare di aver capito che in attivo hai ronzio e in passivo no. se è così inizio a nutrire dei sospetti riguardo alla sorgente. Non vorrei che oltre al picofuse, sia saltato qualche op amp e chi ha eseguito la riparazione non se ne sia accorto
Rispondi

#17
Oggi pomeriggio ho fatto tutte le prove.
Ho iniziato provando l'abola in attivo con la p88 sui tw, tutto ok. Successivamente ho sostituito l'abola con il precision power utilizzando anche l'altra coppia di rca e sempre in attivo sui tw, tutto ok tranne che per il sottofondo (ffffffffffffffffff non saprei come chiamarlo) leggermente più accentuato rispetto all'abola ma credo sia normale.
Quindi sperando nel miracolo torno a montarli insieme ma niente da fare sempre lo stesso problema.


(15-04-2014, 02:28 )maxtarget Ha scritto: vediamo appena hai provato a "girare" gli amp. per il momento hai fatto uttto ciò che comunemente si fa, quindi non dico nulla.

mi "suona male" il fatto del ronzio anche ad auto spenta.

Non è esattamente un ronzio. è piu un insieme di fastidiosissimi disturbi.
Cerco di spiegarmi meglio... avete mai provato a collegare un ampli scordando il remote? ecco è molto simile, anche se in maniera piu lieve. Poi ovviamente accendendo l'auto si aggiunge anche il ronzio del motore....

Citazione:Dunque da quello che ho letto mi pare di aver capito che in attivo hai ronzio e in passivo no. se è così inizio a nutrire dei sospetti riguardo alla sorgente. Non vorrei che oltre al picofuse, sia saltato qualche op amp e chi ha eseguito la riparazione non se ne sia accorto

non saprei. ho provato a guardare sulla scheda ma sembra tutto a posto. Certo non sono un esperto di schede pero...


Sinceramente adesso mi sta venendo in mente che potrei fare un ulteriore prova per escludere la fonte.
Con i passivi della mille posso fare anche la biamplificazione... che ne pensate potrebbe essere utile??
Il mio impianto ASSOLUTAMENTE HI-FI:

SORGENTE: Pioneer p88rs
FA: ml1600+ml280+mlcx2
AMPLI FA: Abola Synthesis Limited
BATTERIA: hps75Ah
CABLAGGI: 0awg + rca semibilanciati by MaxCool
Rispondi

#18
Allora ragazzi oggi finalmente ho trovato un po di tempo per provare ecco i risultati.
Dopo altre prove che non sono servite a nulla mi son deciso a girare gli ampli, quindi il pc2150 sui tw e l'abola sui wf. Mi sono accorto che dai tw i disturbi sono passati ai wf.

Quindi mi domando potrebbe essere qualche problema legato all'abola??
Il mio impianto ASSOLUTAMENTE HI-FI:

SORGENTE: Pioneer p88rs
FA: ml1600+ml280+mlcx2
AMPLI FA: Abola Synthesis Limited
BATTERIA: hps75Ah
CABLAGGI: 0awg + rca semibilanciati by MaxCool
Rispondi

#19
Per favore signori qualunque consiglio è ben accetto...

Oggi mi sono accorto di un altra cosa non saprei se dargli importanza oppure no.
Sono passato praticamente alla configurazione pc2150 + passivi. Innanzi tutto ho trovato una piacevole sorpresa con l'ampli che gode di un ottima timbrica a gamma intera con un buonissimo controllo sui bassi.
Cmq quello che ho notato di strano è che tenendo sotto controllo la tensione della batteria con la p88 il pc2150 assorbe forse un decimo rispetto all'abola...la tensione ad auto spenta anche dopo una mezz'oretta di uso è bella costante sopra i 12v mentre quando avevo montato l'abola dopo soli pochi minuti mi scendeva abbondantemente sotto i 12v...diciamo che in 5 minuti ero a 11,5v.
Il tutto ovviamente suonando a bassi volumi...

Potrebbe essere un indizio per dare una controllatina all'abola??
Il mio impianto ASSOLUTAMENTE HI-FI:

SORGENTE: Pioneer p88rs
FA: ml1600+ml280+mlcx2
AMPLI FA: Abola Synthesis Limited
BATTERIA: hps75Ah
CABLAGGI: 0awg + rca semibilanciati by MaxCool
Rispondi

#20
direi di sì.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  massa su alluminio avvitata nel legno....rischio?? sweet_boyxx 5 1.261 26-05-2021, 08:22
Ultimo messaggio: waterballoon2
  due masse uguale anello di massa? nico156 10 2.825 24-05-2021, 08:14
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Woofer a massa Speedygtc 5 1.307 23-05-2021, 17:49
Ultimo messaggio: waterballoon2
  contatto di massa. come testarlo pinc0 2 862 12-05-2019, 05:26
Ultimo messaggio: pinc0
  Dubbio massa a terra marcobros 4 1.485 16-07-2018, 23:05
Ultimo messaggio: Agapito Malteni

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
5 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.