Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
mtx 9515-44 box
#51
Allora credo che sono costretto ad andare di reflex
                              Il mio impianto:
Sorgente--> Alpine iva 505
Tw--> 4b&c de12 - 4beyma cp22 --> abola synthesis limited 
Fronte--> 12 faital pro 8fe200 -->2 audison hv16 thk chrome
Subwoofer--> 2 b2 audio  -->dd z2
Cros--> audison bit ten
Alimentazione--> optima yellow 55 3fiamm 100ft
Rispondi

#52
Ragazzi una cuorisita.. ma se volessi fare una cassa di prova fatta a parallelepipedo, quindi molto semplice e ci mettessi la porta, come me la consigliereste? Litri accordo condotto della porta?
                              Il mio impianto:
Sorgente--> Alpine iva 505
Tw--> 4b&c de12 - 4beyma cp22 --> abola synthesis limited 
Fronte--> 12 faital pro 8fe200 -->2 audison hv16 thk chrome
Subwoofer--> 2 b2 audio  -->dd z2
Cros--> audison bit ten
Alimentazione--> optima yellow 55 3fiamm 100ft
Rispondi

#53
Nessuno???

Comunque le misure Interne della cassa sono:
altezza 35, largezza 39, lunghezza 81
In totale sono 110 litri
                              Il mio impianto:
Sorgente--> Alpine iva 505
Tw--> 4b&c de12 - 4beyma cp22 --> abola synthesis limited 
Fronte--> 12 faital pro 8fe200 -->2 audison hv16 thk chrome
Subwoofer--> 2 b2 audio  -->dd z2
Cros--> audison bit ten
Alimentazione--> optima yellow 55 3fiamm 100ft
Rispondi

#54
ho realizzato il box di 110 litri interni con reflex da 16cm, lungo 30cm.
devo dire che è tutta un'altra cosa da prima.. ora suona molto dippiu.

ho una domanda, facendo il tubo lungo 30cm dovrei aver accordato teoricamente a 35.5hz.. ma con l'aggiunta delle flange l'accordo cambia? per restare su questa frequenza con le flange devo accorciare un altro po il tubo?
                              Il mio impianto:
Sorgente--> Alpine iva 505
Tw--> 4b&c de12 - 4beyma cp22 --> abola synthesis limited 
Fronte--> 12 faital pro 8fe200 -->2 audison hv16 thk chrome
Subwoofer--> 2 b2 audio  -->dd z2
Cros--> audison bit ten
Alimentazione--> optima yellow 55 3fiamm 100ft
Rispondi

#55
Si, le flange influiscono.

Ma se le prove le fai con flange montate il problema non sussiste.








Rispondi

#56
no il problema non cè.. si sente molto bene cosi.. era solo per sapere le flange quanto possono influire sulla frequenza di accordo
                              Il mio impianto:
Sorgente--> Alpine iva 505
Tw--> 4b&c de12 - 4beyma cp22 --> abola synthesis limited 
Fronte--> 12 faital pro 8fe200 -->2 audison hv16 thk chrome
Subwoofer--> 2 b2 audio  -->dd z2
Cros--> audison bit ten
Alimentazione--> optima yellow 55 3fiamm 100ft
Rispondi

#57
C'è una formula che a memoria non ricordo, dovrei guardare, ma é a scopo didattico, in senso pratico a che serve?

Provi con le flange già montate e via ;-)








Rispondi

#58
Ti abbassano di poco l'accordo l'aggiunta delle flange, ma come ti ha già detto Marco non serve sapere a quanto sei accordato in teoria, perchè magari in accordo reale sei più alto o più basso di 35......
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#59
La teoria bisogna saperla ahaha.. marco se trovi la formula dimmela che mi farebbe comodo.. ho letto in alcuno siti che bisogna misurare insieme al tubo la lunghezza di una solo flangia, il altri invece ho letto che bisogna fare il tubo 7cm piu corto se vengono messe le flange e via dicendo... quindi è piu una curiosità perche poi per l'accordo reale c'è la prova del dito ehehe

Ma invece per quanto riguarda la distanza del reflex dal fondo del box c'è una regola? Anche li ho letto molti pareri diversi.. ad esempio che bisogna lasciare la stessa distanza di quanto è largo il reflex (es. Reflex da 16, bisogna lasciare dal fondo 16 cm)
                              Il mio impianto:
Sorgente--> Alpine iva 505
Tw--> 4b&c de12 - 4beyma cp22 --> abola synthesis limited 
Fronte--> 12 faital pro 8fe200 -->2 audison hv16 thk chrome
Subwoofer--> 2 b2 audio  -->dd z2
Cros--> audison bit ten
Alimentazione--> optima yellow 55 3fiamm 100ft
Rispondi

#60
Ok, ma ci sono diversi tipi di flangia; aeroport mantiene gli stessi rapporti e gradi di esponenzialità se non erro, ma AZ ha altri rapporti così come ciare, per cui la ricerca del dato esatto, anche se per curiosità mi sembra inutile.

Basta poi posizionare il condotto in prossimità di uno dei lati del box, e non in centro per avere un ulteriore virtuale variazione!

Non conosci nemmeno il volume netto del box, l'ingombro del woofer puoi calcolarlo con approssimazione, se c'è del fonoassorbente idem, se ci sono lavorazioni sugli spigoli anche!

Per cui....








Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Box reflex per audison av12 davi5193 3 763 10-12-2022, 23:31
Ultimo messaggio: amrelikka
  Box per doppio 32 Savio0018 1 204 12-05-2022, 17:03
Ultimo messaggio: Agapito Malteni
  Consigli su box reflex 57erc 0 476 05-01-2022, 01:55
Ultimo messaggio: 57erc
  sondaggio box sub Kenwood 3 2.250 06-08-2021, 15:46
Ultimo messaggio: Hossing
  Sempre e solo MDF per Box Sub ??? Zetolo 20 7.863 26-05-2021, 12:29
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
2 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.