Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
COSTRUZIONE BOX PHONOCAR 38
#1
Ciao a tutti ragazzi,  ho un sub phonocar 38 pro-tech doppia bobina da 2, 700 watt rms (350x2)....
Dovrei costruire un box reflex...  ho provato ad usare qualche programma come winisd ma non ci ho capito niente... voi sapete consigliarmene qualche altro o magari sapete dirmi approssimativamente il litraggio del box...  grazie in anticipo Smile
Rispondi

#2
(26-10-2016, 01:42 )vito97 Ha scritto: Ciao a tutti ragazzi,  ho un sub phonocar 38 pro-tech doppia bobina da 2, 700 watt rms (350x2)....
Dovrei costruire un box reflex...  ho provato ad usare qualche programma come winisd ma non ci ho capito niente... voi sapete consigliarmene qualche altro o magari sapete dirmi approssimativamente il litraggio del box...  grazie in anticipo Smile

Se hai tutti i parametri thiell e small il programma più semplice è bass pc o bass 30 di Renato Giussani, l allineamento più usato per estensione in bassa frequenza è il c4 lo dovrai selezionare 
oppure c'è un piccolo software caricato semplicemente online qui 
http://www.mariohifi.it/calc_file/volume...flexB4.htm
diversamente penna e carta 
Per il calcolo manuale diciamo a penna e carta , ti consiglio di acquistarti un libro a portata di tutti  della Sandit 
a opera di Davide Squillino " Costruire le casse acustiche" è il testo più digeribile che ho mai avuto in mano...
Rispondi

#3
(30-10-2016, 18:51 )paolo1980 Ha scritto:
(26-10-2016, 01:42 )vito97 Ha scritto: Ciao a tutti ragazzi,  ho un sub phonocar 38 pro-tech doppia bobina da 2, 700 watt rms (350x2)....
Dovrei costruire un box reflex...  ho provato ad usare qualche programma come winisd ma non ci ho capito niente... voi sapete consigliarmene qualche altro o magari sapete dirmi approssimativamente il litraggio del box...  grazie in anticipo Smile

Se hai tutti i parametri thiell e small il programma più semplice è bass pc o bass 30 di Renato Giussani, l allineamento più usato per estensione in bassa frequenza è il c4 lo dovrai selezionare 
oppure c'è un piccolo software caricato semplicemente online qui 
http://www.mariohifi.it/calc_file/volume...flexB4.htm
diversamente penna e carta 
Per il calcolo manuale diciamo a penna e carta , ti consiglio di acquistarti un libro a portata di tutti  della Sandit 
a opera di Davide Squillino " Costruire le casse acustiche" è il testo più digeribile che ho mai avuto in mano...
ciao,  non so se ho tutti i parametri del sub...  comunque ho già provato ad usare il calcolatore online su Mario hi fi,  ma sia con massimo volume ricerca richiesto che con il minimo mi escono box maggiori di 300 litri in entrambe i casi,  il che 3 un po' strano. 

Questi sono i valori del sub che ho :
Fr: 30-1000 hz
Spl: 92 db
Impedenza: 2+2
Voice coil: 75mm
Resonance Frequency: 29,8 hz 
Qms: 7,41
Qes: 0,80
Qts: 0,72
Mms: 183g
D: 315 mm
Vas: 140 dm3
Xmax: 7mm
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Box reflex per audison av12 davi5193 3 763 10-12-2022, 23:31
Ultimo messaggio: amrelikka
  Box per doppio 32 Savio0018 1 204 12-05-2022, 17:03
Ultimo messaggio: Agapito Malteni
  Consigli su box reflex 57erc 0 476 05-01-2022, 01:55
Ultimo messaggio: 57erc
  sondaggio box sub Kenwood 3 2.250 06-08-2021, 15:46
Ultimo messaggio: Hossing
  Sempre e solo MDF per Box Sub ??? Zetolo 20 7.864 26-05-2021, 12:29
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.