Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ronzio nei tw anche per me....
#11
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Graph83 ha scritto:
<br />sono problemi relativi al gruppo di alimentazione dell'amplificatore e dipende dai raddrizzatori. i vecchi amply fischiavano quasi tutti, oltre quelli buoni.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


più che i ponti raddrizzatori, a causare il problema, sono le masse non disaccoppiate, con conseguenti problemi di potenziale.

occorre tenerne conto quando li si utilizzano.
Rispondi

#12
anche. io per esempio ho dovuto modificare la sezione dell'alimentazione dell'audison vr209 x avere + alta la tensione in ingresso per i driver dei finali (darlington) ed ho modificato i condensatori di stabilizzazione mettendo quelli in poliestere per avere + resistenza alla richiesta di corrente.
Rispondi

#13
A me si resenta un leggero ronzio solo sul canale sinistro, avvertibile a motore spento sia sul tweeter che sul mid-woofer, e sembra un disturbo da radio frequenza; non aumenta col volume ma varia da solo in tonalità diverse (avvertibili principalmente sul woofer). E' comparso dopo che ho separato woofer e tweeter su ampli diversi, che però lavoravano insieme già da prima per fronte anteriore e sub.
Scollegando i cavi rca il rumore persiste. Scollegando il cavo di segnale, ovviamente scompare. Ho provato a passare un altro cavo volante ma il ronzio rimane.
Sul lato sinistro c'è solo il cavo per il tweeter, mantre tutto il resto passa a destra, le masse sono collegate allo stesso bullone.
Rispondi

#14
prova un anello in ferrite attorno al cavo potenza.
Rispondi

#15
tipo quelli contenuti nei case dei pc?
Rispondi

#16
La ferrite serve solo per i cavi digitali a basso amperaggio, nn credo serva a molto.
Cmq prova a diminuire il gain dell'amplificatore ed aumentare invece il volume della radio, tipo metti al minimo gli ampli e alza a tutto volume la radio, poi regola di conseguenza il guadagno degli amplificatori fino ad arrivare alla soglia di volume massimo ma nn troppo.
Così facendo aumenti il segnale in ingresso e diminuisci la dispersione del cavo di segnale e fai in modo ke l'amplificatore nn dia problemi di preamplificazione.
Rispondi

#17
purtroppo il gain è già al minimo, e com'è possibile che il disturbo sia solo sul canale sinistro?
Rispondi

#18
ma è un ronzio del tipo metallico? oppure è un ronzio che sale e scende di ampiezza?puoi descriverlo meglio?
Rispondi

#19
dal tweeter si sente un shcccc fisso, tipo il classico rumore di fondo presente nelle registrazioni audio, mentre dal woofer arriva un ronzio simile ma che ogni pochi secondi cambia tonalità, come il rumore di fondo che si sente in una ricetrasmittente.
Rispondi

#20
allora può essere l'amplificatore, semmai provane uno prestato oppure provalo separatamente in un altro impianto.
Semmai se vedi ke è quello fammi sapere e ti informo per l'assistenza.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  ronzio motore anche con autoradio spenta sweet_boyxx 20 4.910 26-05-2021, 09:39
Ultimo messaggio: waterballoon2
  ronzio dopo installazzione nuovo impianto toretto79 6 1.428 25-05-2021, 10:25
Ultimo messaggio: waterballoon2
  problema ronzio tweeter mauxxx 9 2.229 12-08-2018, 07:43
Ultimo messaggio: mauxxx
  Ronzio tweeter su cambio sorgente biohazard 1 837 16-04-2017, 02:58
Ultimo messaggio: biohazard
Information La radio si resetta (anche incrociando rosso/giallo) merlinO 14 9.206 12-03-2015, 00:03
Ultimo messaggio: mazzolo130

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.