Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
"L'IMPIANTO DI FORNO"
una bella testurizzante effetto bucciato...?
Rispondi

maxtarget ha scritto:

una bella testurizzante effetto bucciato...?

la base che mi danno al colorificio è blu elettrico... è difficile ricavarne un colore neutro come il cruscotto... anche la cassa mi viene un pò piu scura dell'auto in quanto quel blu se si schiarisce troppo tende al grigio!
Rispondi

Marco hai pensato come orientarli quei tw?
Rispondi

marcogreco5 ha scritto:

Marco hai pensato come orientarli quei tw?


per ora andranno nella stessa predisposizione dei ct263 ponendo lievi modifiche!! ho voluto sfruttare la vecchia x comodità!

come vedete i lavori vanno avanti![Big Grin][Big Grin][Big Grin]

[Immagine: dscf1039y.jpg]
[Immagine: dscf1042a.jpg]
[Immagine: dscf1043z.jpg]
[Immagine: dscf1045t.jpg]
[Immagine: dscf1046.jpg]
[Immagine: dscf1047.jpg]

il fondo della cassa è finito! hai supporti darò ancora una scartavetrata e un altro po di fondo e poi darò la rifinitura![:p][:p]
Rispondi

Forno bel lavoro al cruscotto della tua twingo, certo lo devi rifinire a dovere, ma complimenti davvero.

La cassa del tuo sub monacor quanti litri è?
Rispondi

ciao...
innanzi tutto complimenti per l'elevata fantasia,soprattutto in ambito cruscotto [8D]
poi volevo chiederti/consigliarti...
ma lo dovrai rivestire il cruscotto?
lo devi verniciare?
Se la risp è la seconda(verniciare)ti consiglio vivamente di lavorarci parecchio sulle due appendici(la scartavetrara NN BASTA)!
Sempre "a mo'di consiglio" provvedi nello sfumare la scanalatura presente sull'intera superficie del cruscotto(logitudinalmente)nei pressi dei 2supporti...lima,scavi e poi stucca!
Le intere superfici dei supporti ti consiglio di stuccarle(lo stucco è molto più facile da lavorare,al contrario della resina)per poi rifinirle mediante "carteggiamento"finale avente grana 600..
poi passa il fondo(come hai già ben fatto)e carteggia con grane che giungeranno alla 1500,per poi procedere alla verniciatura!
Riguardo alla cassa sub...
fossi in te(gusto personale e soprattutto captalo come consiglio)smuserei/arrotonderei tutti gli angoli presenti(o almeno quelli a vista)stuccherei tutte le eventuali imperfezioni di "attacco"(questo se nn fosse possibile eliminarli mediante carteggiamento)e dopo aver passato una bella passata di fondo(possibilmente nelle parti "tagliate"applicazione mediante pennello)e carteggiata idem al cruscotto [Big Grin]
Buon lavoro...
ciao [8D]
Rispondi

@space: 110 litri precisi!

@tigra: ciao tigra grazie per i consigli! avevo già provveduto a stuccare la cassa ma dato la mia incapacità a stuccare (credimi è piu difficile stuccare che resinare!!) ho rovinato la cassa vecchia! lo stucco non si è seccato e mi ha fatto le bolle ed è esploso... dopo questo mio fallimento ho deciso di eliminare lo stucco come passaggio sia dalla cassa del sub che dal cruscotto... apparte le stondature degli angoli che non mi piacciono molto (sono un tipo un pò grezzo[Big Grin]) ho dato direttamente il fondo sulla cassa che vedrà a breve una passata di vernice effetto buccia d'arancia!

lo stesso identico trattamento lo vedrà il cruscotto quindi alla fine del salmo nn mi interessa se la rifinitura è liscia alla perfezione!!!

spero di non sbagliarmi!!!
Rispondi

be in effetti nn sono operazioni molto semplici(anche la resinatura [Big Grin] )ma con un pò di impegno... [8D]
cmq visto che "sei pratico"di "pistola"(aerografo)perchè nn ti procuri dello stucco spray??
puoi effettuare una bella carteggiata alla resina,poi 2 o più mani di stucco spary...ed il lavoro sarà lodevole [:p]
ciao ciao
Rispondi

tigra-racing ha scritto:

be in effetti nn sono operazioni molto semplici(anche la resinatura [Big Grin] )ma con un pò di impegno... [8D]
cmq visto che "sei pratico"di "pistola"(aerografo)perchè nn ti procuri dello stucco spray??
puoi effettuare una bella carteggiata alla resina,poi 2 o più mani di stucco spary...ed il lavoro sarà lodevole [:p]
ciao ciao

già provato![:p][:p]

lo stucco spray non è che faccia miracoli tigro... per coprire una buchetta di 1 mm minimo vanno passate due tre mani... ha praticamente la stessa consistenza del fondo grigio che gli ho dato... a questo punto preferisco dare piu mani di fondo![Smile]
Rispondi

i lavori proseguono!!! anzi quasi finiscono!

ho appena dato la finitura alla cassa e come magia (grazie al fondo leggermente piu chiaro) mi ritrovo con una bella sfumatura!!!! le foto non rendono proprio bene ma è proprio bellina!! ora che faccio??? continuo a dare una mano di finitura rendendo la cassa abbastanza uniforme sul blu oppure lascio cosi???



[Immagine: copiadidscf1003.jpg]
[Immagine: copiadidscf1005.jpg]
[Immagine: copiadidscf1008.jpg]
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impianto audio Renault megane 3 station wagon smoe 0 59 27-11-2022, 04:39
Ultimo messaggio: smoe
  Impianto Bose Lancia Delta 844 acesaretti 10 11.373 07-02-2022, 20:35
Ultimo messaggio: Antonio81fg
  Impianto di Davide su alfa Giulia davi5193 54 15.425 14-01-2022, 03:56
Ultimo messaggio: Hripi
  Il mio primo impianto su Clio 4 Iravip 84 20.769 30-12-2021, 08:14
Ultimo messaggio: montanog93
Wink Nuovo impianto Golf 7.5 gabrus68 1 684 04-10-2021, 16:43
Ultimo messaggio: Agapito Malteni

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.