Messaggi: 2.203
Discussioni: 117
Registrato: Jan 2009
Reputazione:
4
|
Tuniz ha scritto:
non posso far passare un 128 ad un 320.. ormai i dati son persi!
i falc poi come li leggo?
e sopratutto come li cerco?
digitando falc?
|
[V][V][V][V][V][V][V][V][V][V][V]
1) i flac li leggi sul pc con apposito software, trovati il "mediacoder audio edition" che è un ottimo lettore/convertitore da/a qualsiasi formato audio.
2) Come cerchi tutti gli altri, solo aggiungi la parolina magica "flac". Ovviamente non avrai la stessa vastità di scelta.[

]
Giuro che se non hai capito nenache ora vengo fin lì... tanto non stiamo neppure molto distanti
][

][

][

]
HU/DSP: Samsung Tab S2 8.0 -> Oasis Plus HD -> PXA-H800+RUX-C800
DRIVERS:(TW/MID) Illusion Audio C3CX - (WF) Anarchy-704- (SUB) AD Vipera F12
AMP: TW/MID/WF: ???
AMP: SUB: ???
Messaggi: 385
Discussioni: 7
Registrato: May 2009
Reputazione:
1
scusate l'intrusione,
dei file AAC... ke ne dite??
TWA...ML... IBRIDO MR.E. - ML1600 SONY XES M3 - 10w6v2 ORION SX 2250
Messaggi: 653
Discussioni: 103
Registrato: Dec 2008
Reputazione:
0
posso darti un consiglio (molto modesto) ho notato che mettendo mp3 in un cd e mp3 in una penna usb e poi collegando il tutto alla sorgente, gli mp3 dentro la penna usb si sentono molto meglio rispetto a quelli dentro il cd. Ho notato inoltre che attaccando un lettore mp3 contenente mp3 alla sorgente, si sentono peggio rispetto agli stessi mp3 contenuti dentro la penna usb. Certe cose non me le spiego...
Messaggi: 2.203
Discussioni: 117
Registrato: Jan 2009
Reputazione:
4
|
davidetuning206 ha scritto:
posso darti un consiglio (molto modesto) ho notato che mettendo mp3 in un cd e mp3 in una penna usb e poi collegando il tutto alla sorgente, gli mp3 dentro la penna usb si sentono molto meglio rispetto a quelli dentro il cd. Ho notato inoltre che attaccando un lettore mp3 contenente mp3 alla sorgente, si sentono peggio rispetto agli stessi mp3 contenuti dentro la penna usb. Certe cose non me le spiego...
|
Magari lì il problema non sta negli mp3, ma il "giro" che fanno prima di uscire dalla sorgente, una lente un pò sporca, i vari collegamenti lettore-sorgente, più c'è roba e più il segnale viene influenzato...
HU/DSP: Samsung Tab S2 8.0 -> Oasis Plus HD -> PXA-H800+RUX-C800
DRIVERS:(TW/MID) Illusion Audio C3CX - (WF) Anarchy-704- (SUB) AD Vipera F12
AMP: TW/MID/WF: ???
AMP: SUB: ???
Messaggi: 7.380
Discussioni: 213
Registrato: Jun 2007
Reputazione:
19
chi mi sa rispondere a questa???
che differenza c'è tra un mp3 con bitrate costante e bitrate variabile???
Messaggi: 1.184
Discussioni: 61
Registrato: Apr 2009
Reputazione:
0
quella con il bitrate variabile è praticamente un compromesso.
dove servono piu bit arriva fino a 320,dove non servono anche zero..(credo)
Messaggi: 2.203
Discussioni: 117
Registrato: Jan 2009
Reputazione:
4
|
Tuniz ha scritto:
quella con il bitrate variabile è praticamente un compromesso.
dove servono piu bit arriva fino a 320,dove non servono anche zero..(credo)
|
In linea di massima è così, ma in una canzone melodica, che so tipo musica classica dove dovresti apprezzare anche le minime sfumature sonore il "software" vede lì una parte poco importante ed abbassa il bitrate!!
No,no, no io se propio devo fare un mp3 sempre a 320k e bit costante.[

]
HU/DSP: Samsung Tab S2 8.0 -> Oasis Plus HD -> PXA-H800+RUX-C800
DRIVERS:(TW/MID) Illusion Audio C3CX - (WF) Anarchy-704- (SUB) AD Vipera F12
AMP: TW/MID/WF: ???
AMP: SUB: ???
Messaggi: 150
Discussioni: 25
Registrato: Jan 2009
Reputazione:
0
viva i cd originali ..... mi chiedo se vale la pena spendere tanti soldi in componenti ottimi per riprodurre file mediocri , e' un mio punto di vista , scusate ...