Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Primo ascolto serio
#1
Apro questa discussione per raccontarvi la mia esperienza di ieri mentre l'ho ancora chiara in testa.

Sto progettando l'impianto sulla macchina nuova e, come tutti i nuovi impianti, porta tanti dubbi e tante speranze....
Per tentare di farmi un po di chiarezza ho chiesto ad un installatore di poter sentire l'auto con cui gareggia per avere l'idea di cosa sia un risultato di alto livello.
L'installatore in oggetto è Riccardo Veronesi (leggi Zacks) e l'auto è la sua C4, l'installazione prevede kit 2 vie Zacks + sub 25cm in cassa chiusa, crossover artigianali, ampli Protos USA 150W rms x4, pre valvolare Protos, autoradio Pioneer con crossover elettronico e allineamenti temporali digitali, poi non scendo oltre nei particolari a meno di interessa da parte di qualcuno.

Che dire! Ho provato di ascoltare qualche mio cd e la sensazione è stata ottima, ma poi ho chiesto a Riccardo di giudarmi nell'ascolto "competente" di un CD che lui conosce bene....
Come per magia è apparso il CD test Focal ed è iniziata la Musica, l'impianto è scomparso e sono apparsi gli strumenti, i cantanti e le emozioni, ero talmente preso dalle sensazioni musicali da non rendermi conto che stavo tenendo il tempo con ogni arto a mia disposizione
Finalmente ho sentito cosa si intende per "palcoscenico", ho sentito cosa significa sentire ulo strumento "sullo specchietto" o "sul cofano", ho potuto sentire nitidamente tutti gli elementi della batteria, il vibrato del violino, il pizzicato del basso, il rumode del "colpo di lingua" che accompagna ogni nota del flauto, il suono delle dita che accarezzano le corde della chitarra, il terremoto che genera la grancassa...

Sono uscito da questa esperienza rilassato, avrei potuto continuare per ore (siamo stati in macchina più di un'ora e mezza) senza stancarmi ed il volume è stato quasi sempre vicino al massimo.

Scusatemi se sono stato troppo "romantico" ma l'esperienza mi ha toccato forte e mi ha dato, se non altro, qualche certezza che mi fa piacere condividere.

Sino ad ora non ho trovato altri installatori disposti a perdere più di un ora per fare sentire qualcosa ad un cliente, li ho visti sempre più impegnati a provare di vendergli qualcosa, Riccardo è stato l'unico a dirmi, vieni, ascolta, poi parliamo.
Quando gli ho detto che avrei fatto io l'installazione non si è scandalizzato, anzi è stato prodigo di consigli ed indicazioni, mi ha postato tutte le foto della realizzazione della c4, consigli su dove e come posizionare i componenti e fare i collegamenti, quando gli ho detto che avrei lasciato a lui la realizzazione dei crossover mi ha solo risposto "fai in modo che i cavi arrivino qui, al resto ci pensiamo io e la Clio"....
In più, cosa da non sottovalutare, devo dire che i prezzi che mi ha proposto sono stati assolutamente onesti e questo non guasta mai.

Qui concludo

Un saluto

Diego
Rispondi

#2
sempre il solito fancazzista riccardo... passa le ore seduto nella C4 invece di lavorare.

[Big Grin][Big Grin]

salutamelo, appena ci tornerai.



venendo al succo; hai fatto quell'esperienza che dovrebbero fare un pò tutti quelli che vogliono capire cosa sia il vero Sound Quality. che è ben diverso dall'avere un impianto audio indistorto e timbricamente piacevole. ci passa il mondo, come differenza, tra le due cose.

ora fai un'altra grandce esperienza... ascolta qualche evento live, di jazz, o blues, o cmq musica non suonata in uno stadio (non per nulla, è solo un problema di amplificazioni merdose...), e poi cerca l'equivalente inciso su CD.

a quel punto avrai un ottimo riferimento pert continuare nella tua esperienza SQ.
Rispondi

#3
Grazie, Max! E' sempre un piacere sentirti e sapere che approvi i "primi passi di un perfetto incompetente"

Sembra telepatia ma stavo proprio pensando di iniziare ad ascoltare concerti Jazz e di musica classica Live (con notes per gli appunti), non avevo pensato a cercare la registrazione, grazie della dritta [Big Grin]
Rispondi

#4
la registrazione serve proprio perchè hai il riferimento live ben stampato nel cervello.

quindi sei in grado di valutare se il sistema audio che stai utilizzando (sia esso home o car) è fedele rispetto all'evento originale.

dicevo jazz o simili, perchè è più facile che l'incisione sia buona, e che l'amplificazione (qualora presente) sia di livello accettabile. anche se non è il genere musicale preferito, aiuta a capire il percorso da fare.

cosa che nei grandi eventi live con migliaia di persone a cui fare arrivare la musica, è ormai quasi una utopia, visto le decine di migliaia di watt da utilizzare.
Rispondi

#5
Ieri sera prima esperienza di concerto di musica classica dal vivo al Manzoni di Bologna, musiche di Ravel...

esperienza da ripetere assolutamente [Big Grin]
Rispondi

#6
ti ci stai impegnando sul serio.. ottimo.

[Wink]
Rispondi

#7
fai un giretto sulla sezione che ho aperto da poco riguardante la guide all'ascolto.
troverai qualche cd interessante.
http://www.professionistidelsuono.net/fo...C_ID=10788
Rispondi

#8
maxtarget ha scritto:
venendo al succo; hai fatto quell'esperienza che dovrebbero fare un pò tutti quelli che vogliono capire cosa sia il vero Sound Quality. che è ben diverso dall'avere un impianto audio indistorto e timbricamente piacevole. ci passa il mondo, come differenza, tra le due cose.

Ed il grosso di questa differenza cosa lo fa, l'installazione e la taratura, giusto?
HU/DSP: Samsung Tab S2 8.0 -> Oasis Plus HD -> PXA-H800+RUX-C800
DRIVERS:(TW/MID) Illusion Audio C3CX - (WF) Anarchy-704- (SUB)  AD Vipera F12
AMP: TW/MID/WF: ???
AMP: SUB: ???
Rispondi

#9
c'è da dire anche ke le gare di sq nn sono come le gare di corsa, c'è uno strumento ke misura il tempo e chi arriva prima vince. la cosa è ben diversa anzi credo l'opposto xkè il giudizio d'ascolto va rilevato con il gusto ed il piacere che è differente da persona a persona. Ed è proprio così che si creano molte polemiche sulle valutazioni xkè ognuno dice la sua.
Una volta in campo gara oltre alla timbrica e la scena sonora c'era anche la visualizzazione dello spettro sonoro con il segnale MLS xò in quel caso nn vuol dire avere uno spettro piatto significa avere una macchina che suona bene, e quindi è stato tolta questa sezione.
Rispondi

#10
Graph83 ha scritto:

fai un giretto sulla sezione che ho aperto da poco riguardante la guide all'ascolto.
troverai qualche cd interessante.
http://www.professionistidelsuono.net/fo...C_ID=10788


Molto interessante, grazie del comsiglio, ho già l'Ultimate Demostration Disc, spettacolare, mi manca solo di sentirlo su un impianto degno e poi fare le dovute comparazioni...

Molto bello e vario anceh il CD test di Focal (risale a qualche anno fa), ha tracce molto interessanti (un pezzo per sola batteria - Tullio de Piscopo, teme de LA Pantera Rosa - Henry Mancini - parte del requiem di Verdi), uno spettacolo di buona musica ;-)
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  ascolto con c-tek bigotto 12 3.464 24-05-2021, 21:19
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Taratura - ascolto Mex89 16 6.711 28-12-2011, 19:21
Ultimo messaggio: Lele206
  ascolto e scena sonora! Forno 1 1.163 03-01-2009, 01:47
Ultimo messaggio: Forno
  tracce x ascolto Dredd 1 1.046 23-11-2008, 08:11
Ultimo messaggio: Dredd
  primo impianto cito 1 1.192 27-11-2006, 19:46
Ultimo messaggio: cito

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.