Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
Ragazzi,ho una domanda per voi. Chiedo scusa se non inserisco la foto ma in questo momento sto'scrivendo col telefono.in riferimento alle foto inserite nel topic "la lupo di bioss" nella sezione i vostri impianti,si vede bene come sui tw abbia montato un condensatore della az audiocomp con la funzione di salvaguardare il tw dalle frequenze dannose al tw stesso.il mio dubbio e' se stabilisce anche in modo passivo il taglio del tw facendolo lavorare ad una frequenza precisa.
Mi e' sembrato che cambiando il taglio di frequenza sui tw direttamente dalla sorgente il suono non cambiasse,che quel condensatore reimposti la frequenza a prescindere dal taglio che gli imposto all'origine?
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 479
Discussioni: 36
Registrato: Nov 2008
Reputazione:
0
un condensatore in serie al positivo funziona da filtro passa alto di 1° ordine e quindi con taglio a 6db\ott ad una determinata frequenza che dipende dalla capacità del condensatore
quindi si il condensatore imposta una frequenza di taglio sul segnale
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
quindi puo' risultare una valida alternativa al crossover sui tw?
Per conoscere la frequenza esatta di taglio?
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
la fdt di un filtro la determini conoscendo l'esatta impedenza alla frequenza da cui decidere di stabilire il punto di lavoro.
detto questo, se il condensatore che hai su, interviene in banda oscura, ovvero supponento che il crossover point da esso determinato, sia a frequenze già fortemente attenuate per effetto del filtraggio attivo (evidentemente impostato più alto), l'azione del condensatore sarebbe praticamente quasi nulla.
altra storia se il condensatore intervenisse in banda passante di un tw già filtrato in attivo.
per vedere la sua reale interazione dovresti sentire cosa ti cambia con il cap inserito sul tw, e con lo stesso rimosso.
che valore ha?
ciao.
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
Ok max,infatti ho notato che agendo sul crox attivo con quel condensatore montato sul positivo del tw,il suono non cambia,quindi deduco che lo tagli a una frequenza ben precisa ma che non conosco.il condensatore lo puoi vedere bene in primo piano con i dati stampati nel topic la lupo di bioss,appena riesco reinserisco la foto anche qui.
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
agisce, agisce...
[
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
]
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
Quindi ricapitolando,quel condensatore permette al tw di lavorare alla giusta frequenza e rende inefficace l'intervento di un crossover attivo alla fonte del segnale.
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 1.324
Discussioni: 46
Registrato: Jul 2007
Reputazione:
2
Potrebbe essere un ni??? Mi spiego, forse l'equalizz. attiva ti permette di dare ancora più precisione al taglio in frequenza allo space one!
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
Ti do' ragione,ci ho riflettuto e credo di essere giunto alla seguente conclusione.
Il condensatore sul tw eclude le basse frequenze dannose al tw imponendo diciamo un taglio a 1khz,ma se mediante un cross attivo intervengo con un taglio diciamo a 2khz il condensatore dovrebbe permettere il nuovo taglio di frequenza. Correggetemi se sbaglio.
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS