Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cavi elettricità?!?
#1
Ciao ragazzi...siccome devo cambiare il cavo positivo per passare ad uno + grosso vorrei sapere se i normali cavi per l elettrcità vanno bene(sempr di spessore adeguato) o devo compra per forza quelli di qlc marca del carhifi (che costano abbastanza)?!?
GRAZIE


Dm2Giu$
Rispondi

#2
i li ho usati per tutto l'impianto e nn mi danno problemi.
Basta nn farli passare sempre vicini ai rca.
Tanto il rame è sempre rame,sia nei cavi audio che quelli da impianti elettrici.
Rispondi

#3
Una delle differenze fondamentali è nella guaina esternadi isolamento...Con quella dei cavi elettrici si ha un maggior accumulo di calore all'interno del cavo...

Dire che rame è rame è come dire che transistor è transitor...se questi fosserio tutti uguali gli ampli più o meno dovrebbero avere gli stessi prezzi...In poche parole esiste rame e rame, ma non so se viene utilizzato lo stesso o meno per i cavi...
Rispondi

#4
effettivamente il rame non è sempre rame quello dei cavi audio e più puro di quello dei cavi ellettrici se fosse come dici tu avrei risparmiato una barca di soldi
Rispondi

#5
voglio aggiungere che a parità di mmq i cavi audio fanno passare più ampere visto che sono composti da trefoli molto sottili rispetto i cavi normali.
se poi un 35mmq audio costa 14€ metro e uno normale 5€ penso ci sia ben più di della marca che fà la differenza... o almeno lo spero [:245]

[:21] <font size="1">www.pagiolo.135.it</font id="size1">
Rispondi

#6
IO uso e userò sempre e solo cavi per audio specifici, cmq credo che non sia tanto la marca a far alzare il prezzo quanto l'uso specifico che ne viene fatto: è sicuro che quelli audio sono migliori sotto molti punti di vista, ma per il fatto che sono usati solo per quello scopo, e che in una macchina non si usano km di cavo scuramente fa lievitare il prezzo più di quanto sia l'effettivo valore materiale...
Rispondi

#7
Cmq secondo me il problema dietro è anche il fatto che molti prendono cavi esagerati per le esigenze e poi si trovano difronte prezzi che sono effettivamente pesanti nel budget di un impianto...
Non immagino neanche quanti avrebbero voluto montare un 0/1 awg, ma di fronte a 150 euro si siano tirati indietro...
Rispondi

#8
sicuramente la casa produttrice e i rivenditori ci speculano sopra
Rispondi

#9
Secondo voi un 4AWG della connection quanto costa al metro?perke io ho preso 5 metri e mi han fatto pagare 30€..
Rispondi

#10
Ottimo prezzo...Io lo trovo attorno ai 7e/m in negozio
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bmw e34 serie 5 touring passaggio cavi Cristesi 0 121 27-02-2022, 00:15
Ultimo messaggio: Cristesi
  prima installazione-posizione elettroniche e cavi starc 2 1.028 26-05-2021, 09:46
Ultimo messaggio: waterballoon2
  cavi alimentazione.... cesco 7 3.107 26-05-2021, 03:44
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Cavi alimentazione micrograna 5 1.334 26-05-2021, 00:13
Ultimo messaggio: waterballoon2
  passaggio cavi 207 aiuto vi prego!| ranghio90 3 2.488 25-05-2021, 21:05
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.