Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
problema con vecchio Pioneer SA-420
#1
Ho un vecchio Pioneer SA-420 che ultimamente funziona con un solo canale, o sinistro o destro (a sua scelta) e raramente con entrambe le casse.
Ho rovato a invertire cavi e casse e anche l'ingresso, ma la situazione non cambia.
Dalla cassa che "non funziona" si sente solo qualche piccolo gracchio, come se provasse a suonare.
Mi potete aiutare a capire qual'è il problema ?
Rispondi

#2
ciao !!!!

scambiando i fili delle casse sai subito se il problema stà nell'ampli o nele casse intendo che nel momento in cui scambi i fili e ti accorgi che il suono proviene dalla cassa che prima non si sentiva allora in quel caso il difetto deriva dall'ampli.

Se derivasse dall' ampli cioè senti un gracchio nel canale guasto molto probabilmente potrebbero esserci dei contatti sporchi (volume, selettore casse A,B , selettori d'ingresso Tuner, phono ecc) in quel caso conviene pulirli con uno spray.

fammi poi sapere com'è andata! cmq nn dovrebbe essere nulla di grave!
Rispondi

#3
concordo,prova con il puliscicontatti ma che sia secco,e poi aziona più volte i potenziometri e selettori...dovrebbe andare apposto
saluti dave
Rispondi

#4
grazie dei consigli, appena ho modo di provare vi faccio sapere
Rispondi

#5
attenzione che ci sono 2 tipi di spray. quello per i potenziometri (K6) e quello specifico per i pulsanti. Occhio a non spruzzarci elevate quantità e aspettare 5 minuti prima dell'accensione.
Rispondi

#6
se nn dovessi risolvere, molto probabilmente va cambiato il potenziometro stereofonico. causa usura da vecchiaia.
Rispondi

#7
o potrebbe essere il relè che nn fà bene contatto...
saluti dave
Rispondi

#8
ho usato il riattivatore elettrico dell'arexons e per ora fuziona, ma prima di cantar vittoria lo provo un po'.
se il problema si dovesse ripresentare quale intendete di poteziometro stereofonico ? e quale relè (ora l'ho già richiuso ma non ricordo di averne visti) ?
comunque era sicuramente l'ampli e non le casse, perchè il difetto lo faceva anche con le cuffie.

dato che ci sono ne approfitto per un'altra domanda :
avevo una mezza idea di collegarci un subwoofer, ma l'ampli non ha una uscita dedicata, è possibile comunque collegarlo ? e che tipo di sub. servirebbe ?
se può essere rilevante le casse sono delle pioneer cs353
Rispondi

#9
il relè di solito è una scatolette nera o trasparente che all'accensione fà clik,riavvitatore?io adesso nn so di preciso quale sia ma li ci vorrebbe il puliscicontatti adeguato e che sia secco e nn grasso.

usalo per un pò e senti se va bene,le CS a vederle sono a due vie ma nn le conosco,per il sub puoi usare le altre uscite ma io preferirei due cassette migliori al posto del sub poi vedi tu...
ho paura che se metti il sub usando le altre uscite gli tiri il collo al pioneerUndecided
saluti dave
Rispondi

#10
ho riaperto l'ampli perchè era tornato il problema, ma poi è sparito prima che potessi farci qualcosa, ne ho comunque approfittato per riguardare dentro e di relè non ce ne sono
questo è lo spray che ho usato : http://www.arexons.it/arexons/cms/prodot...-2181.html

discorso sub : le uscite speaker sono A / B entrambe stereo, ma non le posso usare contemporaneamente
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema impianto di casa vipeppebo 15 1.922 18-07-2022, 23:57
Ultimo messaggio: Gaia1956
  Problema Subwoofer mordaunt short 907 attivo Cristiande 1 23 25-05-2022, 03:49
Ultimo messaggio: megane
  Yamaha NS F-700: Misterioso Problema ai Tweeter isbevi 3 416 05-08-2021, 22:08
Ultimo messaggio: Agapito Malteni
  problema jbl sub 125 supercodiman 2 1.482 25-05-2021, 19:20
Ultimo messaggio: waterballoon2
  AIUTO! pioneer CT-F700 ivan 4 3.021 25-05-2021, 06:06
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.