Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
taglio CM200?? AIUTO!
#1
Allora ragazzi...riepilogo un attimo la situazione. La mia configurazione attuale è:

un CM200 serie spl per portiera (tasca chiusa da 5-6 litri)

2 tweeter Ciare PT262 davanti sotto il cruscotto

Amplificatori: Steg K12 per Cm200 e tweeter, Steg 220.2 per il subwoofer Focal 27V1


Dunque il problema è il seguente...devo tagliare i Cm200...ora ho impostato l' HPF della mia Alpine a 160hz...quando alzo il volume comunque i Cm si muovono un pochino...secondo il mio installatore c'è il rischio che li rompo....lui consiglia un taglio dai 220 in su...così facendo avrei la gamma alta coperta....però poi la mediobassa?? Il focal non posso farlo arrivare a coprire tutta la gamma rimanente....fino a 120hz ce lo faccio arrivare....ma il buco di frequenze che avrei tra i 120hz e i 220?? Come lo riempio?

Aiuto datemi le vostre idee....[Smile]

Rispondi

#2
anche io li tagliavo a 160hz 12db e non ho mai avuto problemi di nessun tipo...l'ap un pò si deve muovere è pur sempre un full range e quindi una leggera escursione secondo me l'aiuta anche a raffreddare più in fretta...poi dipende anche da quanti watt li dai..nel tuo caso il k12 dichiara 74rms x2 a 4ohm anche se in realtà ho letto che son sottodichiarati...cmq anche 100watt buoni li puoi dare tranquillamente con quel taglio e io non mi preoccuperei se si muovono un pochino anzi meglioSmile
Rispondi

#3
il tuo installatore sarebbe il famoso fenomeno che aveva impostato come medi i cw202? [V]

con quella potenza in ingresso per me potresti anche provare 100hz 24db, o 120hz 12db








Rispondi

#4
In pratica, poichè l'escursione massima del CM200 è di un millimetro e mezzo, ha visto che si muoveva troppo secondo lui...e poi sentite...c'è il cm200 che ho sulla portiera destra che, di sottofondo, si sente un pò "scricchiolare"...più il volume è basso più si nota...soprattutto nelle canzoni strumentali...che può essere?? è difettoso??
Rispondi

#5
secondo lui si muovono troppo...secondo me dovrebbe cambiare lavoro e fare l'ortolano.

se hai problemi di escursione (veri, seri, con gli ap a fondo corsa o quasi a ogni minimo transiente impegnativo...) o di "scricchiolii, con un solo cm200 a porta, pilotato a 4ohm e con pure un taglio molto conservativo, i casi possono essere solo due:

- hai fatto una m..da di installazione ai componenti.
- hai il segnale in saturazione.

la terza ipotesi potrebbe essere, nel caso del rumore che avverti, che un cm abbia qualcosa di compromesso. per sapere con certezza che sia l'ap e non un problema a monte, inverti i cm e lo saprai all'istante.

ciao.

PS: di al tuo "installatore", che di questi tempi in puglia iniziano a raccogliere i pomodori.

... braccia sottratte all'agricoltura...
Rispondi

#6
Max avverto un tono abbastanza polemico...e sinceramente ti capisco perchè pure a me scazza un pò questa cosa...mi spieghi meglio cosa intendi con quelle tre ipotesi? installazione, segnale in saturazione ecc..? Grazie...
Rispondi

#7
Intende quello che ti ho detto anche io, che non è capace di fare il suo lavoro...

Se cè un problema, e lo aggira tagliando a 200hz e passa, allora cerca espedienti inutili e dannosi al tuo sistema.

Il cm 200 non deve soffrire di problemi del genere se cosi fosse, hai una sorgente che porta un segnale pessimo, esageri con i guadagni, ti manca corrente.

[Smile]








Rispondi

#8
è sarcastico, più che polemico, ma è anche ovvio che lo sia.

un installatore che si rispetti, certe cose deve saperle.

andando alle domande:

-installazione: se a un medio, un wf, o un mediobasso, facciamo riprodurre le basse frequenze (sfido chiunque a sostenere che un wf tagliato a 120/12db non riproduca frequenze basse...) dobbiamo assicurarci che l'installazione preveda le attenzioni specifiche di caricamento, che torna utile anche al controllo del componente.

-saturazione: quando si esarera con il guadagno dell'amplificazione, in range basso e mediobasso, dove il contenuto energetico è elevato, si rischia di avere picchi di segnale che clippano. più esteso è il fenomeno, più otteniamo distorsione e sovraescursioni dei diffusori.
Rispondi

#9
La sorgente è una Alpine 9871R...
un ragazzo esperto (su un altro forum) mi ha cosigliato questo:

- CM200 tagliati a 150-160 hz in su, fino ai 4000 hz
- PT262 dai 6000hz in su;
- Focal 27V1 80hz lp;

e il gain dello steg senza esagerare...e fare un pò di "rodaggio" dei CM...

concordate?
Rispondi

#10
è un passa-alto esagerato secondo me con quei watt....io con 245w sui cm161 uso un 120hz 18db/oct
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Woofer/MidWoofer da 8" in porta, QTS e taglio..... Taso 8 880 31-08-2021, 08:40
Ultimo messaggio: megane
  aiuto bigmirko 12 2.268 25-05-2021, 20:11
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Malfunzionamento Ciare CW161N. Aiuto! Foxylady 30 7.243 25-05-2021, 18:53
Ultimo messaggio: waterballoon2
  ML1600 + LS29neo... come taglio?? mark3004 28 10.019 25-05-2021, 13:49
Ultimo messaggio: waterballoon2
  aiuto gli altoparlanti? lupin69 3 1.084 25-05-2021, 11:17
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.