Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
GZRW30 diametro reflex e litri
#21
il fatto è che ad orecchio non credo che capirei la differenza tra accordo a 45hz e 40hz quindi anche provando con il tubo mi sa che perderei solo tempo Big Grin che differenza c'è? e come si effettuano le prove di accordo?

comunque la gz dice di tagliare i tubi a 20cm , ma si riferisce al solo tubo centrale o 20cm compreso le flange?
Rispondi

#22
Suppongo 20cm di tubo più flange.

Controlla con isd on line.

In ogni caso, variando il tubo varia la risposta, tanto più quanto più vari.

Ce la puoi fare...... ;-)








Rispondi

#23
per risposta intendi la velocità nel movimento? attualmente nella cassa da 45 litri il sub va un po' fuori tempo rispetto la traccia, più lento di quanto dovrebbe essere, dici che dipende dal tubo? in questa cassa è 10cm e lunghezza mi sembra 18,5

per la cassa invece, com'è meglio realizzare la parte inclinata sulla parte posteriore?
Rispondi

#24
In 55 lo sarà ancora di più.

Il ritardo, perchè di vero e proprio ritardo si tratta, dipende sia dalla tipologia del cono (base di partenza fondamentale) sia dal box (sul quale per fortuna si può lavorare ).

Se ascolti bassone, il sub dovrebbe essere giustamente "sintonizzato" come tempi, ed essere più apprezzabile nel box più grande.

Se ascolti traccie ad elevati bpm, il contrario.

Il sub in sè è discreto visto il prezzo a cui si prende nuovo (e cioè poco piu di 200€), niente di dettagliato si intende, ma che fa della sostanza il suo punto forte, per cui dovrebbe andarti bene.

E' chiaro che tutto il sistema ampli/sub/box da origine alla risposta finale, temporale, inclusa.








Rispondi

#25
quindi con la velocità non c'entra la lunghezza del reflex e quindi l'accordo giusto?

comunque per la parete inclinata del box, se porto le misure esterne di tutto il box da leroy merlin loro riescono a tagliarmi tutti i pezzi con precisione? perché io dispongo solo di un seghetto alternativo che non so neanche se l'MDF lo taglia.
Rispondi

#26
Se dai le misure loro tagliano.

Riguardo il resto, certo l'accordo è appunto parte del sistema ampli/sub/box per cui parte attiva della buona riuscita del progetto.

Certo è che se gia la base di partenza è negata per lo scopo, il box diventa un magro tentativo di salvare il salvabile.








Rispondi

#27
capito tutto, intanto ho contattato anche ground zero per avere conferma che i tubi devono essere 20cm escluse le flange.

per quanto riguarda la parete inclinata del box volevo sapere se fosse possibile poggiare la parete tra il bordo inferiore della base minore e il bordo superiore della base maggiore, quindi gli incavi li riempirei con colla vinilica e segatura, questo eviterebbe i tagli trasversali, per farvi capire meglio ecco un disegnino.

http://img822.imageshack.us/img822/1595/boxpt.jpg

è fattibile?
Rispondi

#28
Se tiene saldamente si....ma dai costa tanta fatica?

ps. Basta chiedere qua, e magari nello specifico anche me visto che con ground zero ho un certo rapporto ehehe








Rispondi

#29
Da leroy non ti fanni i tagli inclinati.

Io ho fatto una cassa simile a quella che vuoi realizzare tu, sono andato da un rivenditore di legno gli ho portato tutte le misure e loro mi hanno fatto i tagli con le varie angolature,in questo modo è vero che è econimicamente più dispendioso però il lavoro è sicuramente migliore rispetto al riempire gli angoli con colla e segatura.
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#30
volevo adottare la soluzione di riempimento perché ok per le misure, ma non so di quanti gradi è l'inclinazione, per misurarla nel bagagliaio ho utilizzato il portatile inclinando lo schermo sulla spalliera Big Grin

ground zero, con mia sorpresa, mi ha risposto più velocemente del previsto, dicendomi quanto segue:

Ground Zero Email Ha scritto:The 55 liter is net volume without Sub and without tubes..
The portlength is always just the middlepart of the aeroport!

quindi per loro dovrei fare la cassa da 55 litri netti, che poi con sub e tubi si ottengono i litri ottimali per la dimensione e lunghezza dei reflex consigliati, e quindi i 20 cm sono attribuiti solo al tubo centrale escludendo le flange

in simulazione come si comporta questa configurazione?
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Box reflex per audison av12 davi5193 3 665 10-12-2022, 23:31
Ultimo messaggio: amrelikka
  Consigli su box reflex 57erc 0 416 05-01-2022, 01:55
Ultimo messaggio: 57erc
  hertz hx300D reflex o xassa chiusa? Rico 19 5.744 26-05-2021, 10:59
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Calcolo litri GZRB 1300X Solo AP Melkor3era 2 992 26-05-2021, 04:59
Ultimo messaggio: waterballoon2
  cassa chiusa o reflex? Black Angel 10 2.900 26-05-2021, 02:34
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.