Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
5712 e tma500 box spl
#21
Per prima cosa devi scaricare da internet le tracce a frequenza fissa.
Devi trovare quella traccia che riprodotta lascia il sub quasi fermo appoggiandoci sopra il dito.
Quindi passiamo all'esempio pratico: hai realizzato il box del tuo sub supponendo che sia accordato a 38 hz, avvii la traccia dei 38 hz e poggi il dito sul cono del sub; poi col telecomando della sorgente passi alla traccia successiva. Se noti che a 39 hz si muove ancora meno dei 38 vuol dire che non sei accordato a 38 ma da 39 in su, viceversa se noti che a 38 si muoveva meno che a 39 all'ora l'accordo teorico a 38 è confermato anche nella pratica.
Pioneer p88rs;
HT25+HV165L: Orion GX 2150;
MONACOR SP-15A/402PA: Rockford Fosgate BD 15001.

[Immagine: rf-logo3.jpg]

[Immagine: 2dh8rnm.jpg]
Rispondi

#22
(23-05-2012, 20:32 )albynumber01 Ha scritto: Per prima cosa devi scaricare da internet le tracce a frequenza fissa.
Devi trovare quella traccia che riprodotta lascia il sub quasi fermo appoggiandoci sopra il dito.
Quindi passiamo all'esempio pratico: hai realizzato il box del tuo sub supponendo che sia accordato a 38 hz, avvii la traccia dei 38 hz e poggi il dito sul cono del sub; poi col telecomando della sorgente passi alla traccia successiva. Se noti che a 39 hz si muove ancora meno dei 38 vuol dire che non sei accordato a 38 ma da 39 in su, viceversa se noti che a 38 si muoveva meno che a 39 all'ora l'accordo teorico a 38 è confermato anche nella pratica.

sbagliato Big Grin

non devi partire dalla frequenza alla quale pensi di essere accordato.. altrimenti non ti rendi conto dell'escursione del cono se è minore o maggiore rispetto alla reale frequenza d'accordo...
Parti sempre dal basso... chessò 28 29 hz... poggi il dito sul cono ... ma mano che sali ti renderai conto che l'escursione diminuisce fino ad una certa frequenza.. dopo questa comincia di nuovo ad aumentare... quella è la frequenza d'accordo.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
meditate gente meditate..





Rispondi

#23
Ma poi infatti ho detto di cambiare e guardare quelle vicine Tongue Alla fine il concetto di trovare la frequenza che fa muovere meno il cono rimane muahaha Tongue

Sempre il solito pignolo Dodgy sappi che non mi son dimenticato ancora della vendetta Dodgy
Pioneer p88rs;
HT25+HV165L: Orion GX 2150;
MONACOR SP-15A/402PA: Rockford Fosgate BD 15001.

[Immagine: rf-logo3.jpg]

[Immagine: 2dh8rnm.jpg]
Rispondi

#24
aaaaaa capito ora!
grazie mille!

però senza prova del dito..per trovare l'accordo si può usare solo il programmino?

ot...le tracce fisse..con i reali hz..dove le trovo?
Rispondi

#25
(23-05-2012, 21:24 )Gabbriii Ha scritto: però senza prova del dito..per trovare l'accordo si può usare solo il programmino?

ot...le tracce fisse..con i reali hz..dove le trovo?

no.... se mi dai una mail in privato te le mando Wink
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
meditate gente meditate..





Rispondi

#26
Ti ho messo online le mie almeno puoi scaricarle: tasto destro salva con nome Wink

http://dl.dropbox.com/u/23324490/SPL%20Super%20Race.rar
Pioneer p88rs;
HT25+HV165L: Orion GX 2150;
MONACOR SP-15A/402PA: Rockford Fosgate BD 15001.

[Immagine: rf-logo3.jpg]

[Immagine: 2dh8rnm.jpg]
Rispondi

#27
error 404! aahahhaha
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
meditate gente meditate..





Rispondi

#28
(23-05-2012, 21:37 )Hertz89 Ha scritto: error 404! aahahhaha

perchè sta finendo di caricarle, tra poco è funzionante Tongue
Pioneer p88rs;
HT25+HV165L: Orion GX 2150;
MONACOR SP-15A/402PA: Rockford Fosgate BD 15001.

[Immagine: rf-logo3.jpg]

[Immagine: 2dh8rnm.jpg]
Rispondi

#29
(23-05-2012, 21:33 )Hertz89 Ha scritto:
(23-05-2012, 21:24 )Gabbriii Ha scritto: però senza prova del dito..per trovare l'accordo si può usare solo il programmino?

ot...le tracce fisse..con i reali hz..dove le trovo?

no.... se mi dai una mail in privato te le mando Wink

e quali altri metodi ci sono?

mp inviata!

grazie!
Rispondi

#30
c'è qualche altro metodo ma è complicato.. almeno per chi è alle prime armi. Anche perchè non penso tu abbia la possibilità strumentale di misurare il modulo di impedenza Big Grin
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
meditate gente meditate..





Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Box reflex per audison av12 davi5193 3 763 10-12-2022, 23:31
Ultimo messaggio: amrelikka
  Box per doppio 32 Savio0018 1 204 12-05-2022, 17:03
Ultimo messaggio: Agapito Malteni
  Subwoofer SPL 7.18 db burn 46cm romeosamuele 0 238 25-03-2022, 07:24
Ultimo messaggio: romeosamuele
  Consigli su box reflex 57erc 0 476 05-01-2022, 01:55
Ultimo messaggio: 57erc
  sondaggio box sub Kenwood 3 2.250 06-08-2021, 15:46
Ultimo messaggio: Hossing

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.