Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
(30-10-2012, 23:05 )alex.turky Ha scritto: ok, e se io scegliessi di mettere il subwoofer che hai detto della hertz, con il rispettivo kit a 2 vie, l'amplificatore che parametri dovrebbe avere? basterebbero 3 canali ( 2 che vanno ai crossover, e 1 al sub)? e quanti watt dovrebbe avere??
cosi' io faccio qualche ricerca e vedo se riesco a trovare qualcosa di bello e ve lo propongo.
anche un 4 canali, 2 vanno ai crossover, e 2 a ponte per il sub. ![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
I watt, dipende dalla qualità... meglio un 100w x 4 serio, che un 200w x 4 Auna
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 189
Discussioni: 27
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
a ok, va bene, ma mi stai dicendo di alimentare delle casse da 300w ( QUELLE DEL KIT HERTZ ) con un ampli da 100 w?? 200 w di scarto non sono troppi?
Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
30-10-2012, 23:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-10-2012, 23:53 da megane.)
(30-10-2012, 23:43 )alex.turky Ha scritto: a ok, va bene, ma mi stai dicendo di alimentare delle casse da 300w ( QUELLE DEL KIT HERTZ ) con un ampli da 100 w?? 200 w di scarto non sono troppi?
Devi guardare la potenza in W/RMS, cioè 150wrms...
e non è detto che devi buttarglieli tutti ![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
La potenza è relativa, ho ascoltato amply da 50wrms x 2, suonare piu' forte di amply da 150wrms x 2...
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 189
Discussioni: 27
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
AAAAAAA!!! ok capito!!, ![Exclamation Exclamation](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/exclamation.gif) ![Shy Shy](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/shy.gif) grazie mille!!
allora spiegami solo piu un altra cosa:
gurdando i dati di un amplificatore trovato su ebay:
amplificatore 4 canali steg 105.4 q-mos crossover attivo 100 / 90 hertz
con canali :
105x4 rms @ 4 ohm
180x4 rms @ 2 ohm
360x2 rms @ 2 ohm
potrei solo collegare il subwoofer ad un canale singolo, senza utilizzare la fonte da 360, perche' il subwoofer ha una resistenza di 4 ohm.
inoltre anche potessi, non andrebbe bene, perche 360w forniti dall amply sono troppo grandi rispetto ai 350 w rms dell subwoofer.
giusto?
Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
31-10-2012, 00:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-10-2012, 00:15 da megane.)
(31-10-2012, 00:00 )alex.turky Ha scritto: AAAAAAA!!! ok capito!!,![Exclamation Exclamation](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/exclamation.gif) grazie mille!!
allora spiegami solo piu un altra cosa:
gurdando i dati di un amplificatore trovato su ebay:
amplificatore 4 canali steg 105.4 q-mos crossover attivo 100 / 90 hertz
con canali :
105x4 rms @ 4 ohm
180x4 rms @ 2 ohm
360x2 rms @ 2 ohm
potrei solo collegare il subwoofer ad un canale singolo, senza utilizzare la fonte da 360, perche' il subwoofer ha una resistenza di 4 ohm.
inoltre anche potessi, non andrebbe bene, perche 360w forniti dall amply sono troppo grandi rispetto ai 350 w rms dell subwoofer.
giusto?
L' ultimo dato è errato, 360x2 rms sono a 4ohm... quindi puoi stare tranquillo ![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
Puoi utilizzarlo 105w x 2 a 4ohm + 360 x 1 a 4ohm
non sono troppo grandi 360w! puoi buttargliene anche 250w o 500w, l'importante poi è regolare per bene il gain in fase di taratura...
P.S.
Il ponte a 4ohm, equivale alla somma dei canali in stereo a 2ohm!
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 189
Discussioni: 27
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
![Shy Shy](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/shy.gif) a capito! e scusa la mia ignoranza... ma cosa e' il gain?? e come si regola?? e tipo un regolatore dell amply?? e quindi potrei avere un uscita dall' ampli da 400 w che alimenta delle casse da 100w, basta che sia ben regolato il "gain"?
Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
(31-10-2012, 01:58 )alex.turky Ha scritto: a capito! e scusa la mia ignoranza... ma cosa e' il gain??
Il gain è un potenziometro che ti interfaccia l'amply con la sorgente e con gli altoparlanti che hai !
(31-10-2012, 01:58 )alex.turky Ha scritto: e come si regola?? e tipo un regolatore dell amply??
Si, si trova negli amply.
Si parte dalla posizione minima, metti il volume della sorgente a 3/4, e alzi piano piano il potenziometro fino a che non senti cenni di distorsione, da quel punto, abbassi un pochino ! ed il gioco è fatto !
(31-10-2012, 01:58 )alex.turky Ha scritto: e quindi potrei avere un uscita dall' ampli da 400 w che alimenta delle casse da 100w, basta che sia ben regolato il "gain"?![Huh Huh](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/huh.gif)
In certi casi, se non basta solo il gain, ti regoli con la manovella del volume ![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
Dipende anche cosa ci devi pilotare... non penso prendi un 400w per pilotare un tw da 100w... già un subwoofer tiene meglio la potenza in piu', rispetto ad un tw...
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Molto semplicemente l'ampli necessita di essere "interfacciato" con la sorgente.
Il gain ovvero quel trimmerino con valori da 0,4v a 4v (indicativamente) permette questo, dato che ogni sorgente e ogni ampli a circuitazione diversa.
L'ampli con gain tarato a modo lavorerà privo di.distorsione, se tarato in modo errato per eccesso vi sarà distorsione, se per difetto l'ampli eroga molto meno di quanto può dare.
Messaggi: 189
Discussioni: 27
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
31-10-2012, 04:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-10-2012, 04:33 da alex.turky.)
PERFETTO!!! sei gentilissimo grazie!! ![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif) ,
quindi c'e' un gain per canale, su qualsiasi amplificatore?( compreso quello che dicevamo prima : steg 105.4 q-mos ) perche' cercando le foto c'e' un regolatore con scritto volume, magari e' quello?
e scusa se me ne approfitto un po, ma una cosa che non ho mai capito, e la differsenza su low input e hight input.
Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
(31-10-2012, 04:23 )alex.turky Ha scritto: PERFETTO!!! sei gentilissimo grazie!! ,
quindi c'e' un gain per canale, su qualsiasi amplificatore?( compreso quello che dicevamo prima : steg 105.4 q-mos ) perche' cercando le foto c'e' un regolatore con scritto volume, magari e' quello?
e scusa se me ne approfitto un po, ma una cosa che non ho mai capito, e la differsenza su low input e hight input.
Si, c'è in tutti gli amply, alcuni li hanno separati per ogni canale, altri lo hanno singolo per tutti e due...
nel tuo caso nello steg 4ch, sono due... uno per i due canali del kit, ed uno per il canale del sub...
high input significa che l'amply, oltre al classico ingresso rca (low input), lo puoi interfacciare con l'uscita amplificata della sorgente se non possiede le uscite rca
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
|