Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
L'amplificatore necessita di 24V, come fare?
#1
Salve. Ho un amplificatore di classe D che necessita di 24VDC (è solo una scheda PCB).

Ho pensato agli step-up, ma dicono che hanno frequenze di funzionamento sui 150kHz e non vanno molto bene per audio. Dunque, vorrei provare a collegare una batteria nel porta bagagli della mia macchina in serie, per ottenere 24V.
Vi faccio vedere un disegnino:

[Immagine: 15542460_1622214941407556_46845235625426...e=58F0E75E]

Le domande che vi pongo sono:

1) E' fattibile?
2) Influenzo anche l'alimentazione della macchina?
3) Se il motore ricarica la prima batteria, ricarica anche la seconda?
Rispondi

#2
In quel modo la batteria di destra non viene ricaricata perché la suo negativo non è la massa comune ma è a +12V. Non credo si possa fare con un solo alternatore.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#3
(13-12-2016, 23:48 )TreLuppoli Ha scritto: In quel modo la batteria di destra non viene ricaricata perché la suo negativo non è la massa comune ma è a +12V. Non credo si possa fare con un solo alternatore.

Quindi sono costretto ad usare uno step-up?
Rispondi

#4
Penso proprio di sì. Tra l'alto i classe D hanno già il loro filtro per la frequenza di switching, quindi non credo che il rumore residuo del booster dia troppo fastidio, a meno che non sia proprio scarso.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#5
(13-12-2016, 23:56 )TreLuppoli Ha scritto: Penso proprio di sì. Tra l'alto i classe D hanno già il loro filtro per la frequenza di switching, quindi non credo che il rumore residuo del booster dia troppo fastidio, a meno che non sia proprio scarso.

Grazie del chiarimento, potresti chiarirmi anche un altro punto?

Ho alimentato l'amplificatore con un alimentatore da portatile a voltaggio regolabile. Il wattaggio assorbito dipende dalla potenza in uscita degli speaker, o dal wattaggio massimo dell'alimentatore?
Rispondi

#6
La potenza in uscita dall'ampli non può chiaramente superare quella erogata dall'alimentatore (meno una certa percentuale data dal rendimento < 1). L'ampli assorbe più o meno a seconda di come regoli il gain. Ti conviene impostare la tensione dell'ali a quella massima accettabile dall'ampli o poco meno.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#7
Quindi, ammettendo che l'amplificatore non abbia il controllo del gain ma solo quello del volume, e che consumi un tot, se gli garantissi piena alimentazione avrei la massima resa dell'amplificatore indipendentemente dagli speaker?
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  come regolare amplificatore ciare 4090 ERNESTO 1 896 21-01-2025, 13:22
Ultimo messaggio: Morne19
  Amplificatore Usato male (forse) ElyraS 8 2.740 30-04-2024, 08:07
Ultimo messaggio: tapar96113
  SCELTA AMPLIFICATORE PER MOREL PowerShop 17 2.984 05-04-2024, 19:25
Ultimo messaggio: sydneyestimators
  Parere su amplificatore TARAMPS spinoff 11 5.741 18-12-2023, 12:32
Ultimo messaggio: sapper
  Amplificatore per "casino" Miki97 7 747 23-11-2023, 07:03
Ultimo messaggio: sapper

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.